Categories: Calcio

Bologna conquista una vittoria convincente contro Como: 2-0 tra cronaca e immagini

Il Bologna ha ottenuto una vittoria significativa nel match di sabato sera, battendo il Como con un punteggio di 2-0 nell’anticipo della 23esima giornata di campionato. Questa affermazione rappresenta un passo importante per i rossoblù, che ora si trovano in piena corsa per un posto in Europa, a ridosso della Juventus, attualmente quinta in classifica. La partita si è svolta allo stadio Dall’Ara, dove i tifosi emiliani hanno sostenuto con entusiasmo la loro squadra fin dal fischio d’inizio.

Il primo tempo: dominio del Bologna

Il Bologna parte forte e già al 14′ si rende pericoloso con una punizione di Lykogiannis che trova Lucumi, il quale colpisce la traversa. Nonostante l’inizio promettente, il primo gol arriva solo al 25′. Su un calcio di punizione battuto da Lykogiannis, il capitano De Silvestri si fa trovare pronto, anticipando Goldaniga e Dossena di testa per portare i suoi in vantaggio. Questo gol accende ulteriormente l’entusiasmo dei tifosi e spinge i rossoblù a cercare il raddoppio.

Il Como, dal canto suo, fatica a creare occasioni concrete. La squadra di mister Fabregas sembra essere in difficoltà, con Paz costantemente marcato da Beukema e Freuler. L’unica occasione degna di nota per gli ospiti arriva nei minuti finali del primo tempo, ma il tentativo di Dallinga su cross di Ndoye si infrange anch’esso contro la traversa. Il primo tempo si chiude con il Bologna in controllo, mentre il Como esce dagli spogliatoi con l’obiettivo di recuperare lo svantaggio.

Il secondo tempo: Bologna chiude i conti

Nella ripresa, il Como cerca di reagire e, al 50′, Diao prova a rendersi pericoloso con un tiro dal limite dell’area che sfiora il palo. Tuttavia, il Bologna riesce a mantenere il controllo del gioco e, nonostante la stanchezza accumulata dopo i recenti impegni in Champions League, continua a creare occasioni.

L’allenatore del Bologna, Italiano, decide di cambiare le carte in tavola, inserendo Miranda, Fabbian e Castro, cercando di dare freschezza e dinamismo alla sua squadra. Questo cambio si rivela decisivo. Infatti, al 66′, Fabbian trova la rete del raddoppio: recupera palla, innesca Miranda e, dopo un cross preciso, riesce a superare il portiere Valle, chiudendo di fatto la partita e portando il risultato sul 2-0.

Il Como si trova ora in una situazione difficile, non solo per il punteggio, ma anche per l’espulsione di Fadera, che, già nel primo tempo, aveva ricevuto un cartellino rosso per proteste nei confronti dell’arbitro. Questa espulsione complica ulteriormente i piani della formazione lombarda, costretta a giocare in dieci uomini e a soffrire le incursioni di un Bologna in crescita.

La gestione finale della partita

Con il punteggio in mano, il Bologna gestisce il gioco, mantenendo il possesso palla e cercando di addormentare il match. Negli ultimi dieci minuti, Italiano decide di dare spazio anche a El Azzouzi e Cambiaghi, due rinforzi attesi che tornano in campo dopo lunghi infortuni. El Azzouzi, in particolare, non scendeva in campo da agosto, quando aveva subito un intervento per ernia cervicale, mentre Cambiaghi stava recuperando da un intervento al legamento crociato del ginocchio.

Il Como, ormai in difficoltà, non riesce a trovare il modo di riaprire la partita. Paz ha un’ultima opportunità con una punizione dal limite nel recupero, ma il portiere Skorupski si fa trovare pronto e blinda un risultato che non è mai stato realmente in discussione.

Con questa vittoria, il Bologna ottiene la seconda vittoria casalinga consecutiva e il quinto risultato utile di fila in campionato, consolidando la propria posizione in classifica e continuando la corsa verso l’Europa. La squadra emiliana dimostra di avere le carte in regola per competere ad alti livelli, alimentando le speranze dei propri tifosi. La prossima sfida sarà cruciale per mantenere questo slancio e per proseguire il sogno europeo.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Fiorentina accoglie Sohm e intensifica la caccia a un attaccante di qualità

La Fiorentina ha accolto con entusiasmo Simon Sohm, un giovane centrocampista svizzero classe 2001, che…

10 minuti ago

Modric: pronte le mie risposte alle aspettative del calcio mondiale

Luka Modric, uno dei calciatori più celebri della sua generazione, ha recentemente fatto il suo…

38 minuti ago

Genoa batte ogni record con 28.101 abbonamenti stagionali

Nella stagione 2023/24, il Genoa ha raggiunto un traguardo straordinario, stabilendo un nuovo record di…

40 minuti ago

Allegri trionfa a Livorno: il cavallo che conquista il cuore della città

Ieri sera, l'ippodromo Caprilli di Livorno ha ospitato un evento di grande rilevanza per gli…

1 ora ago

Modric si presenta: il Milan punta a un obiettivo più ambizioso del terzo posto

Luka Modric, uno dei calciatori più rispettati e talentuosi del panorama calcistico mondiale, ha ufficialmente…

1 ora ago

Dan Peterson ricorda con commozione il ‘Marine’ Bonamico

Oggi, il mondo del basket italiano si trova a fare i conti con una grande…

3 ore ago