Bologna conquista la vittoria in Europa League: Steaua ko 0-2

Bologna conquista la vittoria in Europa League: Steaua ko 0-2

Bologna conquista la vittoria in Europa League: Steaua ko 0-2 - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

23 Ottobre 2025

Il Bologna ha finalmente trovato il suo ritmo in Europa, conquistando un’importante vittoria in trasferta contro la Steaua di Bucarest con un punteggio di 2-0. La partita, disputata giovedì sera all’Arena Nazionale, ha visto i felsinei sbloccare il risultato già al nono minuto grazie a un gol di Odsgaard, abile a capitalizzare un assist ben dosato di Dallinga. Il raddoppio è giunto solo tre minuti dopo, al dodicesimo, quando lo stesso Dallinga ha messo a segno il gol del 2-0, approfittando di una ribattuta dopo un salvataggio del portiere avversario Tarnovanu.

Questa vittoria è stata fondamentale per il Bologna, che sta cercando di rimanere competitivo nel girone di Europa League dopo un inizio non facile. Prima di questo incontro, il club emiliano aveva collezionato solo un punto in classifica, mentre la Steaua si trovava a quota 3, occupando la 24/a posizione, l’ultima utile per gli spareggi. La squadra di Thiago Motta ha dimostrato di avere le carte in regola per puntare alla qualificazione, soprattutto dopo aver raccolto fiducia grazie alla recente vittoria in campionato contro il Cagliari.

Un Bologna in crescita

Il Bologna, reduce da tre vittorie e un pareggio in Serie A, si era presentato a Bucarest con il morale alto. Tuttavia, la vigilia della partita è stata segnata dalla notizia del ricovero del tecnico Vincenzo Italiano a causa di una polmonite bilaterale. Sebbene le sue condizioni siano in miglioramento, la sua assenza dalla panchina ha creato un clima di apprensione tra i giocatori. Il portiere Lukasz Skorupski, uno dei leader della squadra, ha cercato di infondere carica e determinazione: “Non è una situazione facile – ha dichiarato – ma ci fidiamo del nostro staff e abbiamo un solo obiettivo: vincere per noi e per il nostro mister”.

La strategia del Bologna per il match si è rivelata vincente, con una formazione che ha visto il rientro di alcuni elementi chiave come Lucumi e Orsolini. Il reparto offensivo ha visto Dallinga, che ha già dimostrato di essere un attaccante di valore, supportato da Odsgaard e Rowe. Questa scelta ha permesso alla squadra di essere più incisiva e di mettere in difficoltà una Steaua che, al contrario, si trovava in una situazione di crisi, essendo attualmente dodicesima nel proprio campionato e con il tecnico in bilico.

Dominio felsineo in campo

L’atmosfera all’Arena Nazionale era tesa, con i tifosi locali che chiedevano un cambio di rotta dopo l’ultima sconfitta contro il Metaloglobus. La Steaua, storica squadra del calcio romeno, ha dovuto affrontare anche le polemiche legate all’ex rossoblù Denis Alibec, oggetto di critiche per la sua prestazione e per alcuni screzi con la tifoseria. La pressione su di lui e sull’intera squadra si è fatta sentire, e il Bologna ha saputo approfittarne, mostrando un gioco organizzato e determinato sin dai primi minuti.

Le fasi di gioco

  1. Primo tempo: Il Bologna controlla il possesso palla e crea occasioni pericolose, senza concedere spazi ai padroni di casa. La difesa felsinea, guidata da Skorupski, si è mostrata solida e ben posizionata, neutralizzando le azioni offensive avversarie.

  2. Secondo tempo: Un Bologna più guardingo, consapevole della necessità di preservare il risultato. La Steaua ha tentato di aumentare la pressione, ma senza risultati concreti. Il Bologna ha avuto la possibilità di chiudere la partita con il terzo gol in diverse occasioni, ma la mancanza di cinismo sotto porta ha impedito di allargare il margine di vantaggio.

L’uscita di scena di Vincenzo Italiano dall’ospedale, collegato via video conferenza con il suo staff, ha dimostrato quanto fosse importante per lui seguire la squadra, anche da lontano. La sua presenza, seppur virtuale, ha dato ai giocatori la carica necessaria per affrontare una partita così importante per il futuro del club in Europa.

Con questa vittoria, il Bologna si rimette in corsa per la qualificazione agli ottavi di finale dell’Europa League, un obiettivo che ora sembra più alla portata. La squadra emiliana ha dimostrato di avere carattere e determinazione, elementi fondamentali per affrontare le sfide future sia in Europa che nel campionato. Con un morale rinvigorito e una rosa che sta ritrovando la giusta intesa, il Bologna si prepara ad affrontare i prossimi impegni con rinnovata fiducia.

Change privacy settings
×