Categories: Calcio

Bologna conquista la semifinale di Coppa Italia battendo l’Atalanta 1-0 in trasferta

Il Bologna ha conquistato un’importante vittoria nella Coppa Italia, battendo l’Atalanta per 1-0 al Gewiss Stadium di Bergamo. Questo successo segna un momento di grande gioia per i tifosi rossoblù, che non assaporavano il gusto di una semifinale dal lontano 1997. Il gol decisivo è arrivato all’83° minuto, quando il difensore Castro, su una punizione battuta da Lykogiannis, ha incorna la sfera in rete, regalando così un sogno ai felsinei.

La partita

L’incontro è iniziato con un’Atalanta che ha cercato di imporre il proprio gioco, creando subito un pericolo con De Ketelaere, lanciato in corsa da Ederson. Tuttavia, il portiere del Bologna, Skorupski, ha dimostrato grande abilità, deviando in angolo e evitando il peggio per la sua squadra. Nonostante l’avvio promettente dei padroni di casa, il Bologna ha saputo mantenere la situazione sotto controllo per gran parte del primo tempo, evitando occasioni limpide per l’Atalanta.

Momenti chiave del primo tempo

  1. Occasioni: L’Atalanta ha faticato a finalizzare le proprie azioni, con l’unico tiro degno di nota da parte di Zappacosta, che ha calciato alto.
  2. Cambio forzato: Dominguez ha sostituito Odgaard, costretto ad abbandonare il campo per infortunio, ma il punteggio è rimasto sullo 0-0.

La ripresa e il gol decisivo

Nella seconda metà della partita, il Bologna è apparso più intraprendente, cercando di mettere in difficoltà la difesa atalantina. Bellanova ha avuto un’ottima occasione, ma il tiro è stato parato in corner da Skorupski. L’Atalanta, pur continuando a cercare di costruire gioco, ha mostrato una manovra spesso imprecisa.

Momenti chiave della ripresa

  1. Interventi decisivi: Skorupski ha effettuato diversi interventi importanti, mantenendo la porta inviolata.
  2. Pressione finale: Gli uomini di Gasperini hanno cercato di sfondare, ma la solida difesa del Bologna ha retto.

Proprio quando il pareggio sembrava inevitabile, al 83° minuto, è arrivato l’episodio che ha cambiato le sorti del match. Una punizione battuta da Lykogiannis ha trovato la testa di Castro, che ha colpito con forza, indirizzando la palla sotto l’incrocio dei pali. Rui Patricio, pur cercando di intervenire, non è riuscito a fermare il tiro, e il Bologna ha esploso di gioia.

Conclusione

Dopo il gol, l’Atalanta ha tentato di reagire, ma il Bologna ha difeso con ordine e determinazione, chiudendo ogni spazio e impedendo ai nerazzurri di trovare la via del gol. L’arbitro ha fischiato la fine della partita dopo 4 minuti di recupero, sancendo la storica qualificazione del Bologna alle semifinali di Coppa Italia.

La vittoria di Bergamo rappresenta un traguardo significativo per il Bologna, che ora si prepara ad affrontare la vincente della sfida tra Juventus ed Empoli, prevista per il 26 febbraio. I tifosi rossoblù possono finalmente sperare di tornare a sollevare un trofeo, un obiettivo che manca da troppo tempo nella storia recente del club.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Cagliari conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer femminile battendo il Terracina 3-2

Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…

21 minuti ago

Ferrand-Prevot: il trionfo che riporta il Tour in Francia dopo 35 anni

Il 2023 rappresenta un anno fondamentale per il ciclismo femminile francese, grazie alla straordinaria vittoria…

51 minuti ago

Italia conquista il bronzo agli Europei Under 18 battendo la Lettonia 86-68

Il basket giovanile italiano continua a regalare emozioni e successi. Dopo l'oro conquistato dall'Under 20,…

1 ora ago

Milan nel mirino delle sirene arabe: Jashari e Weah in uscita dalla Juventus

L'apertura della finestra di calciomercato ha portato un fermento straordinario tra le squadre di Serie…

1 ora ago

Italia trionfa contro il Senegal nella Trentino Cup con un convincente 80-56

Il palazzetto di Trento ha ospitato un'importante sfida di preparazione per la Nazionale italiana di…

3 ore ago

Larissa Iapichino conquista l’ottavo titolo italiano agli Assoluti di atletica

Larissa Iapichino, giovane talento dell'atletica italiana, ha raggiunto un altro traguardo straordinario, conquistando il suo…

4 ore ago