Bologna-Como in diretta: sabato alle 18.30, il grande incontro di Serie A

Bologna-Como in diretta: sabato alle 18.30, il grande incontro di Serie A

Bologna-Como in diretta: sabato alle 18.30, il grande incontro di Serie A - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

29 Agosto 2025

La Serie A continua a regalare emozioni e sabato, alle 18.30, il Bologna ospiterà il Como presso lo stadio Dall’Ara. Una sfida che si preannuncia avvincente, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per conquistare punti preziosi in classifica.

La vigilia della partita

Cesc Fabregas, l’allenatore del Como, ha condiviso alcune riflessioni sul match alla vigilia della sfida. “Sarà una partita molto diversa rispetto a quella contro la Lazio. Dobbiamo trovare l’organizzazione giusta per entrare bene in campo, ma mi fido di tutti i miei giocatori”, ha dichiarato il tecnico spagnolo. Questo mette in evidenza la consapevolezza di Fabregas riguardo ai progressi che la sua squadra deve ancora compiere.

Il Como, che ha affrontato un avvio di stagione altalenante, ha mostrato segnali di crescita, specialmente nella partita contro la Lazio, nonostante la sconfitta. “Alcune volte le scelte dipendono da quello che fanno le altre squadre. Complimenti a chi ha giocato e a chi è entrato contro la Lazio, ma è già il passato. Dobbiamo continuare a crescere perché nel calcio se dopo fai una brutta partita, non è servito a niente”, ha sottolineato Fabregas, evidenziando l’importanza della mentalità e della continuità nelle prestazioni.

Le condizioni fisiche dei giocatori

Per il Bologna, la buona notizia è che non ci sono più emergenze sugli esterni di attacco. “Nicolas Kuhn è recuperato, ha lavorato tutta la settimana con noi, Jayden Addai sta bene e vediamo in questi giorni se sarà pronto”, ha affermato Fabregas. Tuttavia, c’è preoccupazione per Assane Diao, il quale non sarà disponibile per un lungo periodo a causa di un infortunio subito in allenamento. La diagnosi parla di una fissurazione ossea della diafisi del quinto osso metatarsale del piede destro. “La prognosi verrà definita secondo l’evoluzione clinica dell’infortunio e si aggirerà intorno alle 5 settimane”, ha comunicato il club, sottolineando l’ennesimo colpo per il giocatore senegalese, che già nella passata stagione aveva dovuto affrontare un infortunio simile.

La perdita di Diao rappresenta una sfida significativa per Fabregas, che si dovrà affidare a una rosa che, come sottolineato, è stata costruita per avere più soluzioni. “Non ci sono titolari qui, l’anno scorso abbiamo fatto grandi partite per 60 minuti, contro la Lazio i cambi hanno dato energia e qualità a quel livello”, ha spiegato il tecnico, lasciando intendere che il turnover e la rotazione dei giocatori saranno fondamentali per affrontare il Bologna.

Il Bologna: un avversario da non sottovalutare

Dall’altra parte, il Bologna si presenta alla sfida con un buon stato di forma. Dopo un inizio di campionato promettente, la squadra emiliana cerca di consolidare la propria posizione in classifica. Sotto la guida del tecnico Thiago Motta, il Bologna ha mostrato un gioco organizzato e aggressivo, con una forte capacità di pressare gli avversari e di sfruttare le ripartenze. Le prestazioni di giocatori chiave come Musa Barrow e Riccardo Orsolini saranno cruciali per il successo della squadra.

Inoltre, il Bologna ha una tradizione di solidità difensiva che lo ha contraddistinto negli ultimi anni. La coppia di centrali difensivi, formata da Stefan De Vrij e Gary Medel, garantisce esperienza e fisicità, rendendo difficile per gli avversari trovare varchi.

Cosa aspettarsi dal match

Con un pubblico caloroso che riempirà il Dall’Ara, il Bologna avrà il sostegno dei propri tifosi, un elemento che può fare la differenza. La squadra di casa cercherà di imporsi fin dai primi minuti, mentre il Como dovrà difendersi con compattezza e cercare di colpire in contropiede.

Inoltre, la gestione della partita da parte di Fabregas sarà cruciale. La sua esperienza nel calcio internazionale, unita alla necessità di trovare la giusta mentalità, sarà fondamentale per affrontare una squadra solida come il Bologna. La sfida si preannuncia intensa e ricca di emozioni, un vero e proprio test per entrambe le squadre in questo campionato di Serie A.

Change privacy settings
×