Bolelli e Vavassori scrivono la storia: qualificazione alle Atp Finals nel doppio!

Bolelli e Vavassori scrivono la storia: qualificazione alle Atp Finals nel doppio!

Bolelli e Vavassori scrivono la storia: qualificazione alle Atp Finals nel doppio! - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

28 Ottobre 2025

Il tennis italiano celebra un importante traguardo con la qualificazione di Simone Bolelli e Andrea Vavassori alle ATP Finals, che si terranno a Torino dal 9 al 16 novembre 2023. Questo prestigioso torneo di fine stagione, dedicato alle migliori otto coppie del circuito, vedrà il duo azzurro tra i protagonisti, un risultato che rappresenta il coronamento di una stagione ricca di impegni e sfide.

Il loro percorso verso le Finals ha preso slancio grazie a una convincente vittoria nel match d’esordio al Masters di Parigi. Bolelli e Vavassori hanno superato la coppia messicana formata da Santiago Gonzalez e l’olandese David Pel con un netto 6-2, 6-4. Questo successo non solo ha confermato la loro forma, ma ha anche evidenziato la solidità del loro gioco in un momento cruciale della stagione.

il contributo di darderi

Un elemento fondamentale della loro qualificazione è stato il contributo indiretto di Luciano Darderi, che ha trionfato insieme a Francisco Cerundolo contro gli statunitensi Christian Harrison ed Evan King. La vittoria di Darderi e Cerundolo, con un punteggio di 6-4, 6-4, ha avuto ripercussioni significative per Bolelli e Vavassori, poiché ha contribuito a ridurre la pressione sulla loro posizione nella Race to Turin.

Attualmente posizionati al settimo posto nella classifica della Race e nel tabellone parigino, Bolelli e Vavassori sono riusciti a mantenere il controllo del loro incontro contro Gonzalez e Pel senza mai subire il break, dimostrando una notevole capacità di gestione e una strategia vincente. Durante il match, sono riusciti a strappare il servizio agli avversari per ben tre volte, evidenziando la loro efficacia nel gioco di rete e il servizio potente.

ottavi di finale a parigi

Con il pass per le ATP Finals già in tasca, gli azzurri possono ora concentrare tutte le loro energie sugli ottavi di finale del torneo di Parigi, dove affronteranno l’austriaco Alexander Erler e l’americano Robert Galloway. Questa sfida si preannuncia intensa, dato che entrambi i giocatori hanno dimostrato di avere un buon ritmo di gioco e una solida esperienza. Per Bolelli e Vavassori, ogni incontro rappresenta un’opportunità non solo per affinare le loro abilità, ma anche per guadagnare ulteriore fiducia in vista delle Finals.

La qualificazione alle ATP Finals non è solo un traguardo personale per i due tennisti, ma un’importante affermazione per il tennis italiano. Negli ultimi anni, l’Italia ha visto crescere un numero sempre maggiore di talenti nel tennis, sia in singolare che in doppio. La presenza di Bolelli e Vavassori alle Finals è un segnale positivo e una fonte di ispirazione per le giovani generazioni che si avvicinano a questo sport.

l’importanza delle finals a torino

Simone Bolelli, con un curriculum che include una vittoria in doppio all’Australian Open del 2015, ha dimostrato di essere un veterano del circuito. Vavassori, più giovane e in rapida ascesa, ha fatto segnare il suo nome nel panorama tennistico con prestazioni sempre più convincenti. Insieme, i due formano una coppia affiatata, capace di affrontare le sfide del circuito ATP con determinazione e grinta.

Le ATP Finals di Torino rappresentano un palcoscenico straordinario, non solo per i giocatori, ma anche per i tifosi e per la città stessa. Dopo un lungo periodo di attesa e incertezze legate alla pandemia, il torneo torna a essere un punto di riferimento per gli appassionati di tennis. Con l’Italia che ospita questo evento di livello mondiale, la speranza è che il pubblico possa assistere a partite emozionanti e, perché no, vedere gli azzurri brillare sul palcoscenico internazionale.

Mentre Bolelli e Vavassori si preparano per gli ottavi di finale a Parigi, l’attenzione cresce in vista delle ATP Finals. La loro determinazione e il supporto del pubblico saranno fondamentali per affrontare gli avversari di alto livello che incontreranno a Torino. La sfida si fa sempre più avvincente e il sogno di portare a casa un trofeo dal prestigioso torneo è più vivo che mai.

Con l’auspicio di vedere il tennis italiano raggiungere nuove vette, i riflettori sono puntati su Bolelli e Vavassori, pronti a lasciare il segno in questo importante capitolo della loro carriera. La storia continua, e il pubblico non vede l’ora di sostenere i propri beniamini in questa avventura mozzafiato.

Change privacy settings
×