
Bodo Glimt sorprende la Lazio con una vittoria schiacciante in Europa League - ©ANSA Photo
Nella fredda serata di Bodo, in Norvegia, la Lazio ha subito una sconfitta pesante nell’andata dei quarti di finale di Europa League, perdendo 2-0 contro il Bodo Glimt. La squadra romana, guidata dall’allenatore Maurizio Sarri, ha affrontato una trasferta difficile, non solo per le condizioni climatiche avverse, ma anche per la determinazione e la qualità dei padroni di casa.
Analisi del primo tempo
Nel primo tempo, la Lazio ha mostrato una certa resistenza, mantenendo il punteggio sullo 0-0. Nonostante le temperature gelide che hanno caratterizzato il match, i giocatori biancocelesti sono riusciti a difendersi con ordine, mostrando una buona organizzazione difensiva e limitando le occasioni degli avversari. Il Bodo Glimt, noto per il suo gioco offensivo e la velocità, ha faticato a trovare spazi contro una Lazio ben schierata, con l’asse difensivo composto da giocatori esperti come Francesco Acerbi e Alessio Romagnoli.
La ripresa e la svolta del match
Tuttavia, la musica è cambiata all’inizio della ripresa. Al 48’, il giovane attaccante Saltnes ha trovato la via del gol, portando il Bodo Glimt in vantaggio. La difesa laziale ha mostrato qualche incertezza, permettendo all’attaccante norvegese di sfruttare un cross dalla sinistra e battere il portiere biancoceleste, Ivan Provedel, con un colpo di testa preciso. Questo gol ha innalzato il morale della squadra di casa, che ha cominciato a spingere ulteriormente, approfittando di una Lazio in difficoltà.
- Al 69’, Saltnes ha trovato la rete del raddoppio, confermando la sua serata di grazia.
- Il calciatore ha approfittato di un errore in fase di disimpegno della difesa laziale, sorprendendo Provedel con un tiro da fuori area.
A questo punto, la Lazio si è trovata in una situazione critica, costretta a cercare di riaprire il match contro una squadra che stava dimostrando grande solidità e sicurezza.
Le prospettive per il ritorno
Il risultato finale di 2-0 rappresenta un duro colpo per la Lazio, che dovrà ora affrontare il ritorno con l’obbligo di ribaltare il punteggio per sperare di accedere alle semifinali della competizione. La squadra romana avrà il vantaggio del campo amico, ma dovrà necessariamente migliorare la propria prestazione rispetto a quella vista in Norvegia. Sarri dovrà lavorare sulla mentalità dei suoi giocatori, incoraggiandoli a mantenere la calma e a gestire meglio le situazioni di pressione.
Il Bodo Glimt, dal canto suo, ha dimostrato di essere una squadra temibile, capace di mettere in difficoltà avversari di grande livello. La formazione norvegese ha confermato le proprie ambizioni in Europa, mettendo in mostra un calcio di qualità e una grande capacità di sfruttare le opportunità.
Infine, il supporto dei tifosi sarà fondamentale: la Lazio potrà contare su un Olimpico pronto a spingere i propri beniamini verso l’impresa. La partita di ritorno, in programma tra una settimana, sarà l’occasione per dimostrare che la squadra ha la forza e il carattere per risollevarsi e continuare il proprio cammino in questa competizione europea, che rappresenta un obiettivo importante per la stagione in corso.