Bob: i 17 azzurri pronti per la sfida finale a Cortina

Bob: i 17 azzurri pronti per la sfida finale a Cortina

Bob: i 17 azzurri pronti per la sfida finale a Cortina - ©ANSA Photo

Luca Baldini

11 Novembre 2025

Il mondo del bob si prepara a vivere una nuova stagione ricca di emozioni e sfide, con il team azzurro pronto a scaldare i motori in vista dell’inizio della Coppa del Mondo. L’appuntamento è fissato per il 22 e 23 novembre sulla pista ‘Eugenio Monti’ di Cortina d’Ampezzo, una struttura di eccellenza realizzata in occasione delle Olimpiadi invernali del 2026. Questa pista, che rappresenta uno dei gioielli delle infrastrutture sportive italiane, sarà il palcoscenico perfetto per i nostri atleti, che sperano di brillare in un contesto tanto prestigioso.

Il direttore tecnico della squadra, Maurizio Oioli, ha convocato un gruppo di 17 atleti, composto da 13 uomini e 4 donne, per l’ultima sessione di allenamento prima dell’attesissimo debutto. Questo periodo di allenamento è cruciale per migliorare il feeling con l’impianto, un aspetto fondamentale per affrontare al meglio le gare. La lista degli atleti convocati è ricca di talenti e include nomi noti del panorama del bob italiano:

  1. Patrick Baumgartner
  2. Robert Mircea
  3. Mattia Variola
  4. Josè Delmas Obou
  5. Alex Verginer
  6. Lorenzo Bilotti
  7. Eric Fantazzini
  8. Riccardo Ragazzi
  9. Fabio Batti
  10. Alex Pagnini
  11. Mario Lambrughi
  12. Alexi Atchori Essoh
  13. Massimiliano Di Stasio
  14. Giada Andreutti
  15. Simona De Silvestro
  16. Anna Costella
  17. Alessia Gatti

La prima tappa della Coppa del Mondo

La prima tappa della Coppa del Mondo offrirà diverse competizioni, tra cui il bob a 2 e il bob a 4 maschile, il monobob e il bob a 2 femminile. Queste gare rappresentano un’importante opportunità per gli atleti di mettere in mostra le loro abilità e di accumulare punti preziosi per la classifica mondiale. Sarà anche l’occasione per testare le proprie capacità in una pista che, per sua natura, richiede una grande precisione e una perfetta sintonia tra i membri del team.

L’importanza dell’International Training Period

L’International Training Period, che precederà le gare, coinvolgerà non solo gli atleti della squadra A, ma anche quelli della squadra B. Questo è un aspetto fondamentale per la crescita del movimento sportivo, poiché permette ai giovani talenti di confrontarsi con i più esperti e di apprendere da loro. Inoltre, l’opportunità di allenarsi su una pista di alto livello come quella di Cortina è un’esperienza preziosa che contribuirà alla formazione di atleti sempre più competitivi.

Cortina d’Ampezzo: un simbolo per gli sport invernali

Cortina d’Ampezzo non è solo una località di grande bellezza, ma anche un punto di riferimento per gli sport invernali a livello internazionale. La pista ‘Eugenio Monti’, dedicata a un grande campione del bob italiano, è stata progettata per soddisfare gli standard più elevati delle competizioni internazionali. La sua realizzazione ha richiesto investimenti significativi e un impegno costante per garantire che fosse pronta in tempo per le Olimpiadi del 2026. Questa preparazione non solo ha elevato il profilo della località, ma ha anche fornito un’importante opportunità di sviluppo per gli sport invernali in Italia.

Gli atleti italiani si presentano a questa stagione con una preparazione solida e una mentalità vincente. La squadra ha lavorato duramente durante l’estate e l’autunno per affinare le proprie tecniche e migliorare le performance. Le sessioni di allenamento hanno incluso simulazioni di gara, analisi video e lavori specifici sulla partenza e sulla guida del bob. Oioli ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la motivazione e di affrontare ogni competizione con la giusta determinazione.

In attesa di vedere come si svilupperà la stagione, gli appassionati di sport invernali sono chiamati a sostenere i propri atleti e a seguire con entusiasmo le gare che si svolgeranno a Cortina. La pista ‘Eugenio Monti’, con il suo fascino e la sua storia, sarà il teatro di sfide avvincenti, che non mancheranno di emozionare e coinvolgere il pubblico.

Change privacy settings
×