Categories: Calcio

Blazquez e Vieira: insieme per dare vita al nuovo Genoa

L’attuale fase di transizione del Genoa rappresenta un’opportunità unica per il club di riscrivere la propria storia. Dopo un periodo di crisi sia societaria che sportiva alla fine del 2024, la squadra ha dimostrato una notevole resilienza, risalendo in classifica grazie all’impegno del tecnico Patrick Vieira e alla nuova governance sotto la direzione di Dan Sucu. Durante la recente presentazione del ritiro estivo, il CEO del Genoa, Andres Blazquez, ha espresso un ottimismo contagioso: “Futuro? Io lo vedo positivo, sono confidente… Vedo che il futuro è brillante, un bel futuro”.

la rinascita del genoa

La situazione del Genoa, che a fine ottobre si trovava in fondo alla classifica, ha subito un cambiamento radicale. A Pasqua, la squadra ha conquistato la salvezza, un traguardo che sembrava irraggiungibile solo pochi mesi prima. Blazquez ha commentato: “C’erano tanti timori a novembre. Sì, siamo a Pasqua e mangiamo una colomba che, in questa situazione, è molto più saporita”, evidenziando l’importanza di questo risultato in un contesto così complesso.

costruire per il futuro

Con l’apertura del mercato di gennaio, il Genoa ha iniziato a costruire la rosa per la prossima stagione, confermando Vieira in panchina. Blazquez ha dichiarato: “Direi che il programma è cominciato, abbiamo già preso altri giocatori. Per ora siamo ad Otoa, Ellertsson e Stanciu”. Inoltre, l’importanza di investire nel settore giovanile è stata sottolineata con l’arrivo di giocatori come Venturino, che avrà un ruolo cruciale l’anno prossimo.

La sostenibilità è un concetto chiave per il Genoa. Blazquez ha spiegato che, nonostante la crescita dei ricavi sia stata graduale, i risultati sono evidenti. “Basta guardare il bilancio del club: il miglioramento è graduale, ma si è partiti da 37/38 milioni di ricavi e siamo ora quasi a 75”. Questo aumento è stato possibile grazie a una gestione oculata e a un piano di riduzione dei costi, che ha comportato la partenza di giocatori con ingaggi elevati.

l’importanza di una visione a lungo termine

La strategia del Genoa si basa su un equilibrio economico che permetta investimenti significativi nelle squadre locali. Blazquez ha affermato: “Per il 2027 tanti di questi giocatori non ci saranno più e questo ci permetterà di investire di più nelle squadre che giocano qui”. Questo approccio mira a sviluppare il talento locale e costruire una squadra competitiva.

In questo contesto, Vieira gioca un ruolo cruciale nella pianificazione della squadra. La fiducia riposta in lui dalla dirigenza è un chiaro segnale della volontà di costruire un progetto a lungo termine. Blazquez ha dichiarato: “Stiamo costruendo insieme a Patrick la squadra dell’anno prossimo”, evidenziando l’importanza della collaborazione tra management e allenatore.

La stagione in arrivo si preannuncia “tranquilla”, con l’obiettivo di consolidare i progressi fatti. Tuttavia, dal 2026/27, l’ambizione è di alzare ulteriormente l’asticella, puntando a traguardi più ambiziosi. Questo non riguarda solo i risultati sportivi, ma anche la crescita del marchio Genoa, che desidera riconquistare un posto di rilievo nel panorama calcistico italiano.

La presenza costante di Sucu e del suo team di gestione rappresenta una garanzia di stabilità. Con il supporto di una proprietà attenta e un progetto solido, il club sembra pronto a intraprendere un percorso di crescita e riscatto, mirando non solo a garantire la permanenza in Serie A, ma anche a sognare traguardi più elevati nel futuro prossimo.

In conclusione, la strada è ancora lunga, ma con il lavoro svolto fino ad ora e la determinazione di tutti i membri del club, l’era di Blazquez e Vieira potrebbe rappresentare un nuovo inizio per il Genoa, un club con una storia ricca e una tifoseria che merita di tornare ai vertici del calcio italiano.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Italia trionfa contro la Turchia nella Nations League di pallavolo femminile

L'Italia continua a dimostrare la sua straordinaria forza nel panorama della pallavolo femminile, battendo la…

5 ore ago

Mondiale Club: l’inizio di una nuova era dorata per il calcio di club secondo Infantino

Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha recentemente condiviso la sua entusiastica visione sulla Coppa…

6 ore ago

Roma punta forte su Rios e Wesley, mentre la Juve prepara l’assalto a André

Con l'avvio dei ritiri alle porte, la Roma si sta rivelando protagonista indiscussa del calciomercato…

7 ore ago

Sudafrica travolge l’Italia nella ‘Summer Series’: un 45-0 da dimenticare

Il 29 luglio 2023, il Nelson Mandela Bay Stadium di Port Elizabeth ha ospitato un…

7 ore ago

Vivarini esprime il suo orgoglio per la nuova avventura a Pescara

Questa sera, presso l'Ekk hotel di Città Sant'Angelo, si è svolta la conferenza stampa di…

8 ore ago

Coppa America: il legame tra Circolo Savoia e New Zealand dal 2017

L'alleanza tra il Reale Yacht Club Canottieri Savoia e il Team New Zealand rappresenta un…

8 ore ago