Il Maxi 100 Black Jack ha conquistato la Rolex Middle Sea Race 2025, un traguardo che segna un’importante vittoria nel panorama della vela internazionale. Sotto la guida del noto skipper Tristan Le Brun e di proprietà di Remon Vos, Black Jack ha tagliato il traguardo alle 05:44:07 di martedì 21 ottobre, realizzando un tempo di arrivo di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi. Questo risultato eccezionale non solo evidenzia l’abilità dell’equipaggio, ma sottolinea anche la velocità e l’efficienza della barca.
La Rolex Middle Sea Race è una delle regate più prestigiose del calendario velico mondiale, che si svolge nelle acque del Mediterraneo. Partita da La Valletta, Malta, la regata si snoda su un percorso di 606 miglia nautiche, toccando isole e coste come la Sicilia e le isole Eolie. Questo evento è rinomato per le sue sfide tecniche e per i paesaggi mozzafiato che i partecipanti possono ammirare durante la navigazione.
L’equipaggio di Black Jack
L’equipaggio di Black Jack è composto da velisti esperti e talentuosi, tra cui:
- Remon Vos
- Tristan Le Brun
- Alex Nolan
- Andrew Henderson
- Bram van Spengen
- Bruce Clark
- Clément Cron
- Guillaume Berenger
- Harley Spreadbury-Key
- Jelmer Van Beek
- Jorden Van Rooijen
- Matiu Te Hau
- Robin Jacobs
- Rokas Milevicius
- Romain Testa
- Rutger Vos
- Shane Hughes
- Sofian Bouvet
- Thierry Fouchier
La sinergia e l’esperienza di questo team hanno giocato un ruolo cruciale nella vittoria, consentendo di affrontare al meglio le diverse condizioni meteo e le sfide del percorso.
La competizione e le condizioni meteo
Alle 10:00 di stamattina, il Maxi 72 Balthasar ha tagliato il traguardo, attualmente in prima posizione nella classifica compensata IRC. Questo sistema di calcolo tiene conto delle dimensioni e delle prestazioni delle imbarcazioni, permettendo una valutazione equa tra barche di diverse categorie. Balthasar, con un equipaggio esperto, sta competendo con avversari agguerriti come il Mon Ile di Gianrocco Catalano e il maltese Elusive II, appartenente alla famiglia Podestà. Queste imbarcazioni stanno navigando verso Pantelleria, a circa 400 miglia dall’arrivo, e le prossime 24-36 ore saranno decisive per determinare la vittoria assoluta.
Le condizioni meteo hanno avuto un ruolo fondamentale in questa edizione, con venti variabili e mare mosso che hanno messo alla prova le abilità dei velisti. La capacità di adattarsi a queste variabili è stata una delle chiavi del successo per Black Jack, che ha dimostrato notevole velocità e manovrabilità in ogni fase della regata.
L’atmosfera della regata
La Rolex Middle Sea Race non è solo una competizione, ma anche un’importante occasione per mettere in mostra le tecnologie avanzate della nautica. Le imbarcazioni moderne, come Black Jack, sono dotate di attrezzature all’avanguardia che consentono una navigazione più efficiente e sicura. Ogni dettaglio, dalla strumentazione di navigazione ai sistemi di comunicazione, è progettato per ottimizzare le prestazioni in mare.
Il successo di Black Jack nella Rolex Middle Sea Race 2025 non è solo un traguardo personale per l’equipaggio, ma rappresenta anche un’importante affermazione nel panorama velico internazionale. Con questa vittoria, Remon Vos e il suo team si candidano come protagonisti nel futuro delle competizioni di vela, continuando a spingere i confini di ciò che è possibile in termini di prestazioni e innovazione.
Mentre gli appassionati di vela attendono l’esito finale della regata e seguono gli sviluppi della classifica, possono già celebrare il trionfo di Black Jack, un nome che si sta affermando con forza nel mondo della vela d’altura. Le prossime settimane promettono di essere un periodo di grande attesa e curiosità, mentre la comunità velica si prepara a rendere omaggio a tutti i partecipanti di questa straordinaria edizione della Rolex Middle Sea Race.