La regata di vela Palermo-Montecarlo si conferma come uno degli eventi più attesi del panorama velico internazionale. Quest’anno, il maxi yacht Black Jack ha fatto parlare di sé, non solo per la vittoria, ma anche per aver stabilito un nuovo record. Con un tempo di 38 ore, 53 minuti e 13 secondi, ha migliorato il precedente primato, dimostrando l’eccellenza tecnica e strategica del suo equipaggio.
La partenza è avvenuta dal suggestivo golfo di Mondello, un angolo di Sicilia noto per le sue acque cristalline. Da quel momento, Black Jack ha impostato un ritmo inarrestabile, lasciando indietro la concorrenza. L’arrivo dei vincitori, poco prima delle tre della scorsa notte, ha sorpreso gli appassionati, mentre i primi inseguitori hanno raggiunto il Principato di Monaco solo dopo le 12 del giorno successivo.
I concorrenti e la competizione
La regata, che si snoda per oltre 250 miglia nautiche, ha visto la partecipazione di diverse imbarcazioni provenienti da tutto il mondo. Tra i concorrenti più significativi si sono distinti:
- Arkas Blue Moon Sailing Team (TP52 turco) – Arrivato alle 12:21
- Falcon (catamarano di Matteo Uliassi e Shannon Falcone) – Arrivato alle 12:26
- Sisi (VO65 oceanico austriaco) – Arrivato alle 12:37
Quest’ultima imbarcazione era in testa fino a poche ore dall’arrivo, ma un calo di vento ha compromesso le sue possibilità di vittoria.
Celebrazioni a Monaco
Il clima di festa ha caratterizzato l’arrivo a Monaco, con festeggiamenti che hanno incluso champagne e un ricco buffet per i membri dell’equipaggio e gli ospiti. Tristan Lebrun, skipper di Black Jack, ha commentato entusiasta: “Abbiamo avuto tutte le condizioni possibili e utilizzato tutte le vele a bordo. I temporali hanno messo a dura prova la barca, ma i ragazzi sono stati impeccabili”. Le sue parole mettono in luce le sfide affrontate durante la regata e la preparazione dell’equipaggio.
Remon Vos, armatore di Black Jack, ha aggiunto: “Questo è un evento bellissimo. L’accoglienza a Palermo e Montecarlo è meravigliosa. Vincere è sempre un’emozione, e devo ringraziare il mio equipaggio”. Le sue parole rispecchiano l’importanza del lavoro di squadra e della capacità di affrontare le avversità.
Un evento di eccellenza
La Palermo-Montecarlo non è solo una competizione sportiva, ma celebra anche la bellezza della vela e l’arte della navigazione. L’organizzazione impeccabile ha creato un’atmosfera di festa, attirando appassionati e curiosi da tutto il mondo. Gli spettatori hanno potuto assistere a un vero spettacolo di abilità e strategia, con barche che si sfidano in un contesto marino affascinante.
Le condizioni meteorologiche, che hanno oscillato tra venti leggeri e temporali improvvisi, hanno reso la regata ancora più avvincente. La diversità delle condizioni ha richiesto una costante adattabilità e una strategia ben pianificata, elementi che Black Jack ha gestito con maestria.
Questo evento annuale continua a rappresentare una piattaforma di eccellenza per i velisti e un’opportunità per i team di mettere in mostra le proprie abilità. La Palermo-Montecarlo è un palcoscenico ideale per le imbarcazioni più performanti del mondo, mantenendo viva l’emozione e la passione per questo sport affascinante.