L’attenzione del mondo del calcio femminile italiano è nuovamente rivolta verso le azzurre, pronte a scendere in campo per due amichevoli di lusso. Dopo l’emozionante avventura nell’ultimo Campionato Europeo, che ha visto la Nazionale femminile raggiungere la semifinale e conquistare il cuore di milioni di tifosi, le ragazze di Andrea Soncin sono pronte a riabbracciare il proprio pubblico in eventi imperdibili. Le partite si svolgeranno venerdì 24 ottobre alle 18:15 allo stadio “Sinigaglia” di Como e martedì 28 ottobre alle 18:15 allo stadio “Tardini” di Parma.
La crescita delle azzurre
La Nazionale italiana femminile ha dimostrato una crescita costante negli ultimi anni, competendo ai massimi livelli in Europa. Il torneo continentale del 2025 ha messo in luce il talento e il potenziale delle nostre atlete, portando a un interesse sempre crescente nei confronti del calcio femminile nel nostro Paese. Le azzurre hanno lasciato un segno indelebile e ora è tempo di continuare a costruire sulla scia di quel successo.
Le avversarie di prestigio
Le avversarie di queste amichevoli, il Giappone e il Brasile, rappresentano due tra le Nazionali più forti e rispettate a livello mondiale.
- Giappone: noto per il suo stile di gioco tecnico e organizzato, ha vinto la Coppa del Mondo Femminile nel 2011 e raggiunto la finale nel 2015.
- Brasile: sinonimo di talento e creatività, con giocatrici di fama mondiale come Marta, che ha ispirato generazioni di calciatrici e calciatori.
In questo contesto, le amichevoli non solo rappresentano un’opportunità per testare le capacità della squadra azzurra, ma anche per attrarre l’attenzione su uno sport in rapida crescita.
Biglietti e accessibilità
Le azzurre, capitanate da Valentina Giacinti e con un gruppo di talenti emergenti e esperti, sono pronte a dare il massimo per onorare la maglia e regalare emozioni ai propri tifosi. La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha annunciato che i biglietti per entrambe le partite sono già in vendita, disponibili presso le agenzie Vivaticket abilitate e sui siti ufficiali figc.vivaticket.it e vivaticket.com.
Un aspetto particolarmente interessante è la politica di prezzi accessibili, che prevede riduzioni per diverse categorie di pubblico, tra cui:
- Under 18
- Over 65
- Studenti universitari iscritti all’anno accademico in corso
- Abbonati di Como 1907 e Parma Calcio
Questa iniziativa mira a incentivare la partecipazione dei giovani e delle famiglie, sottolineando l’impegno della FIGC nel promuovere il calcio femminile e nel costruire una base di sostenitori sempre più ampia.
Le amichevoli non sono solo un’opportunità per le azzurre di affinare la propria forma fisica e tattica, ma servono anche a costruire coesione e spirito di squadra in vista di competizioni future. La Nazionale affronterà anche gli Stati Uniti in una tournée negli Stati Uniti a fine novembre, un’altra sfida di alto livello che rappresenta un’importante occasione di crescita e confronto con una delle squadre più forti del mondo.
Con queste amichevoli, le azzurre non si limiteranno a competere, ma cercheranno anche di trasmettere il messaggio che il calcio femminile ha un futuro luminoso in Italia. I tifosi sono invitati a partecipare numerosi, colorando le tribune di azzurro e sostenendo le proprie beniamine in queste due importanti sfide. Il calcio è una passione che unisce, e le azzurre sono pronte a scrivere un nuovo capitolo della loro storia, portando avanti l’eredità di un movimento in continua crescita e affermazione.