Biathlon: Dorothea Wierer svela il suo desiderio di libertà

Biathlon: Dorothea Wierer svela il suo desiderio di libertà

Biathlon: Dorothea Wierer svela il suo desiderio di libertà - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

16 Ottobre 2025

Oggi, il canale YouTube di Eurosport Italia ha rilasciato il secondo episodio della serie “I’m Coming Home”, dedicato a Dorothea Wierer, una delle atlete più emblematiche del biathlon. Originaria di Rasun Anterselva, Wierer è la prima italiana a conquistare titoli mondiali e una Coppa del Mondo assoluta. Ora, all’inizio di quella che è annunciata come la sua ultima stagione agonistica, la campionessa riflette su ciò che ha significato per lei il biathlon e su come intende affrontare il futuro.

In questo nuovo episodio, Dorothea condivide aspetti molto personali della sua vita sportiva. “La mia vita da quando faccio biathlon è sempre stata super programmata,” afferma, rivelando il peso che ha portato per anni. La necessità di pianificare ogni aspetto della sua esistenza, per conciliare allenamenti, competizioni e vita quotidiana, è stata un elemento costante. Oggi, però, sente il bisogno di liberarsi da queste costrizioni: “Vorrei sentirmi libera, semplicemente libera,” confessa.

La carriera di Dorothea Wierer

La carriera di Dorothea Wierer è stata caratterizzata da straordinari successi, tra cui:

  1. Medaglie ai Campionati Mondiali.
  2. Risultati di spicco in Coppa del Mondo.

Questi traguardi hanno contribuito a mettere il biathlon sulla mappa dello sport italiano. Tuttavia, non tutto è stato semplice. La sua strada è stata segnata anche da infortuni e momenti di difficoltà, che hanno messo a dura prova il suo spirito. Ma Wierer ha sempre dimostrato una notevole resilienza, riuscendo a rialzarsi ogni volta e a tornare più forte di prima.

L’umiltà e il futuro di un’atleta

Un aspetto che colpisce di Dorothea è la sua costante propensione all’autocritica. Nonostante i successi, non si è mai sentita completamente soddisfatta, una sensazione che ha accompagnato la sua carriera. Questa umiltà è una delle caratteristiche che la rendono un’atleta eccezionale e un esempio da seguire. Con il suo sguardo rivolto al futuro, Dorothea esprime il desiderio di dedicarsi a sé stessa e alla sua vita personale. “La prima cosa che vorrei è godermi la vita e poi creare una famiglia, diventare mamma. Ho sempre avuto questo desiderio,” racconta.

In un momento in cui molti atleti si trovano a fare i conti con la loro vita dopo lo sport, Wierer sembra avere già un’idea chiara di quello che vuole. Desidera una vita più semplice, “abbastanza noiosa”, come lei stessa la definisce, lontana dalle pressioni e dalle aspettative che ha vissuto finora. Questo nuovo sogno di libertà rappresenta un cambio di paradigma per un’atleta che ha sempre vissuto in funzione degli allenamenti e delle gare.

La serie “I’m Coming Home”

La serie “I’m Coming Home”, prodotta da Red Bull, offre uno sguardo intimo e autentico sulla vita di tre leggende dello sci italiano, tra cui Wierer, Sofia Goggia e Dominik Paris. Ogni episodio è un viaggio che intreccia sport e vita personale, mostrando i sacrifici e le sfide affrontate durante le loro carriere. L’approccio narrativo permette di esplorare non solo il loro mondo competitivo, ma anche le riflessioni più profonde riguardo al futuro e ai sogni che vanno oltre lo sport.

Attraverso le interviste e i momenti di vita quotidiana, gli spettatori possono vedere come questi atleti si preparano per le competizioni e come affrontano le sfide personali. La serie mette in luce le emozioni, le paure e le speranze di Wierer e dei suoi compagni. In un momento di transizione, si interrogano su cosa significhi realmente essere un atleta e su quale sarà il loro posto nel mondo una volta appesi gli sci al chiodo.

Dorothea Wierer rappresenta una fonte di ispirazione non solo per i giovani biatleti, ma per chiunque si trovi a dover affrontare il cambiamento. La sua capacità di riflessione e il desiderio di libertà sono sentimenti condivisi da molti, che possono trovare in lei un esempio di coraggio e autenticità. Mentre ci avviciniamo alla sua ultima stagione, sarà interessante seguire non solo le sue performance, ma anche il suo percorso personale verso una vita che, sebbene possa sembrare “noiosa”, rappresenta una nuova avventura da vivere con tutto il cuore.

In questo contesto, il biathlon non è solo uno sport, ma un mezzo attraverso il quale Wierer ha esplorato e compreso se stessa. E ora, mentre si prepara a chiudere un capitolo importante della sua vita, la campionessa sembra pronta a scrivere il prossimo, con la stessa passione e determinazione che l’hanno accompagnata fino ad oggi.

Change privacy settings
×