Bertotto guida il Picerno: una nuova era in Serie C

Bertotto guida il Picerno: una nuova era in Serie C

Bertotto guida il Picerno: una nuova era in Serie C - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

13 Ottobre 2025

La società del Picerno, attualmente impegnata nel girone C della Serie C, ha recentemente ufficializzato l’ingaggio di Valerio Bertotto come nuovo allenatore. Questa decisione è stata presa dopo l’esonero di Claudio De Luca, che ha guidato la squadra lucana per nove giornate, chiudendo il suo ciclo con un bottino di soli nove punti e una posizione in classifica che colloca il Picerno al tredicesimo posto su venti squadre. Una partenza difficile ha spinto la dirigenza a considerare cambiamenti strategici per rilanciare le ambizioni del club.

la carriera di valerio bertotto

Valerio Bertotto, ex calciatore di grande esperienza, vanta oltre 300 presenze in Serie A e quattro convocazioni con la Nazionale italiana. La sua carriera da allenatore è iniziata nelle ultime due stagioni al Giugliano, un’altra squadra del girone C della Serie C, dove ha potuto mettere in mostra le sue doti tecniche e gestionali. La scelta di Bertotto rappresenta un tentativo della società di dare un nuovo impulso alle prestazioni della squadra, che ha faticato a trovare continuità in questo inizio di campionato.

In una dichiarazione rilasciata dall’ufficio stampa del Picerno, il direttore generale Vincenzo Greco ha sottolineato l’importanza della scelta di Bertotto, evidenziando la sua competenza e la mentalità vincente che ha sempre contraddistinto la sua carriera, sia da calciatore che da allenatore. “Riteniamo che il suo modo di vivere il calcio sia pienamente in linea con i nostri valori. Abbiamo valutato con attenzione e serenità la direzione da intraprendere, individuando in lui il profilo giusto per dare continuità al nostro percorso”, ha affermato Greco.

le sfide da affrontare

Bertotto porta con sé un bagaglio di esperienza che potrebbe rivelarsi cruciale per il Picerno, specialmente in un momento di difficoltà. La sua carriera da calciatore ha incluso esperienze in club prestigiosi come Juventus e Udinese, dove ha affinato le sue abilità e la sua comprensione del gioco. Questa esperienza, unita alla sua recente carriera da allenatore, lo rende un tecnico adatto a gestire un gruppo giovane e in cerca di identità.

Il Picerno ha iniziato la stagione con grandi aspettative, ma la realtà del campo ha mostrato che ci sono ancora molti aspetti da migliorare. La squadra ha mostrato alcune lacune, sia in fase difensiva che offensiva, e Bertotto dovrà lavorare sodo per correggere queste problematiche. La sfida che lo attende non è facile, ma il nuovo allenatore ha già dimostrato in passato di saper affrontare situazioni complesse, facendo emergere il potenziale dei suoi giocatori.

la gestione del gruppo e il futuro

Una delle prime sfide di Bertotto sarà quella di ricostruire la fiducia della squadra. Il morale dei giocatori è fondamentale in un campionato competitivo come la Serie C, e il tecnico dovrà trovare il modo di motivare il gruppo, incoraggiando un gioco propositivo e una buona coesione tra i reparti. Il Picerno ha bisogno di ritrovare la propria identità, e il nuovo allenatore dovrà lavorare su questo aspetto fin dal primo giorno.

Inoltre, il Picerno dovrà affrontare una serie di partite cruciali nelle prossime settimane. Bertotto avrà poco tempo per lavorare sulla squadra, ma è fondamentale che riesca a trasmettere le sue idee e la sua filosofia di gioco in tempi brevi. Il supporto della tifoseria sarà determinante in questo momento di transizione, e i sostenitori si aspettano un’inversione di rotta che possa riportare il Picerno in una posizione di classifica più tranquilla.

In definitiva, l’arrivo di Valerio Bertotto segna un nuovo inizio per il Picerno, che si trova in un momento di grande cambiamento. La speranza è che il nuovo tecnico riesca a trasmettere le sue conoscenze e la sua passione per il calcio, conducendo la squadra verso risultati migliori e una risalita in classifica. Con la giusta dose di pazienza e determinazione, il Picerno potrebbe riscoprire il proprio potenziale e tornare a lottare per obiettivi più ambiziosi.

Change privacy settings
×