Categories: Tennis

Berrettini si arrende a Draper: il sogno di Doha svanisce al terzo set

L’Atp 500 di Doha ha regalato emozioni e colpi di scena, ma per Matteo Berrettini, il sogno di raggiungere le semifinali si è infranto ai quarti di finale contro il giovane talento britannico Jack Draper. Il match, che ha tenuto col fiato sospeso i numerosi spettatori presenti, tra cui spiccava la presenza del campione di motociclismo Valentino Rossi, si è concluso con un punteggio di 4-6, 6-4, 6-3 in favore del britannico.

La performance di Berrettini nel primo set

Il primo set ha visto Berrettini, ex numero 6 del mondo e uno dei tennisti più promettenti del circuito, partire con grinta e determinazione. Con il suo potente servizio e la sua abilità nel gioco a rete, l’azzurro è riuscito a mantenere il controllo del punteggio, chiudendo il primo set sul 6-4. La sua performance sembrava promettere bene, e i tifosi italiani speravano in una continuazione di questo slancio.

La resilienza di Draper

Tuttavia, nel secondo set, Draper ha mostrato la sua resilienza e capacità di adattamento. Dopo un inizio di set equilibrato, i due giocatori si sono trovati sul 4-4, ma è stato in quel frangente che il britannico ha trovato la forza di strappare il servizio a Berrettini. Con un gioco aggressivo e preciso, Draper ha conquistato il set con un punteggio di 6-4, riportando il match in parità e aumentando la pressione su Berrettini.

L’inversione di tendenza nel terzo set

Il terzo set ha visto un’inversione di tendenza. Nonostante un inizio promettente, Berrettini ha faticato a mantenere la sua intensità e la sua concentrazione. Draper, sfruttando la sua maggiore tenuta fisica e freschezza atletica, ha preso il comando del set, riuscendo a strappare il servizio all’italiano e portandosi sul 4-1. Berrettini ha tentato di reagire, ma il britannico è stato implacabile, chiudendo il match con un 6-3 che gli ha permesso di accedere alle semifinali.

Questa sconfitta segna una tappa importante nel percorso di Berrettini, che sta cercando di ritrovare la forma dopo un periodo di incertezze e infortuni. La sua partecipazione a Doha era vista come un’opportunità per riprendere confidenza sul campo e guadagnare punti preziosi nel ranking Atp. Nonostante la sconfitta, la prestazione mostrata nei primi set ha dimostrato che il talento e le abilità del tennista romano sono ancora presenti.

Le parole di Berrettini e il futuro di Draper

Dopo l’incontro, Berrettini ha dichiarato: “È stata una partita combattuta. Ho avuto le mie opportunità, ma Draper ha giocato un grande tennis e ha meritato la vittoria.” Le sue parole riflettono non solo la sportività del campione, ma anche la consapevolezza della necessità di continuare a lavorare per migliorare e tornare ai suoi livelli migliori.

Draper, dal canto suo, si è dimostrato un avversario temibile, capace di mettere in difficoltà anche i giocatori più esperti. La sua vittoria su Berrettini, un giocatore di grande esperienza, rappresenta un importante passo nella sua carriera. Con soli 21 anni, Draper ha già mostrato segni di grande maturità e talento, e ora si prepara ad affrontare in semifinale il ceco Jiri Lehecka, che ha sorpreso il mondo del tennis eliminando il numero uno al mondo, Carlos Alcaraz, in un match altrettanto avvincente.

Lehecka, classe 2001, sta vivendo un periodo di grande crescita e si sta affermando sempre di più nel circuito Atp. La sua prestazione contro Alcaraz ha dimostrato che è pronto a competere ai massimi livelli, e il match contro Draper promette di essere un’affascinante sfida tra due giovani talenti.

La sconfitta di Berrettini a Doha rappresenta anche un momento di introspezione per il tennis italiano, che ha visto in lui una delle sue punte di diamante negli ultimi anni. Con il ritiro di campioni come Fabio Fognini e la crescente pressione su altri giocatori, Berrettini è chiamato a essere un punto di riferimento, non solo per il suo talento, ma anche per la sua capacità di affrontare le sfide e ispirare le nuove generazioni.

Il torneo di Doha continua a essere un palcoscenico di grande prestigio, attirando i migliori giocatori del mondo e offrendo un’anteprima delle emozioni che ci attendono nella stagione tennistica 2023. Per Berrettini, il cammino non finisce qui: ci saranno altre opportunità per dimostrare il suo valore e riconquistare i vertici del tennis mondiale.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Cagliari conquista il trofeo Gigi Riva battendo 1-0 il St. Etienne

Il Cagliari Calcio ha celebrato una vittoria significativa nella sua prima edizione del Trofeo Gigi…

6 ore ago

Galatasaray e Lazio si dividono la posta con un emozionante 2-2 in Turchia

La Lazio ha concluso la sua mini tournée in Turchia con un pareggio avvincente contro…

7 ore ago

Italia trionfa alla Trentino Cup: vittoria schiacciante contro l’Islanda 87-61

L'Italia ha inaugurato con successo la sua partecipazione alla Trentino Basket Cup, una competizione di…

7 ore ago

Roma trionfa 2-0 contro il Lens, ma perde Ndicka e Soulé per infortunio

La Roma continua a brillare nella fase di preparazione estiva, mantenendo un'impressionante striscia di cinque…

9 ore ago

Tennis a Montreal: la delusione per l’eliminazione del doppio Errani-Paolini agli ottavi

La settimana del WTA 1000 di Montreal ha rappresentato un viaggio breve ma intenso per…

9 ore ago

Roma vince contro il Lens, ma perde Ndicka e Soulé per infortunio

La Roma continua a brillare nel suo pre-campionato, segnando la quinta vittoria consecutiva in altrettante…

9 ore ago