Berrettini ko ai quarti: De Minaur trionfa a Vienna

Berrettini ko ai quarti: De Minaur trionfa a Vienna

Berrettini ko ai quarti: De Minaur trionfa a Vienna - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

24 Ottobre 2025

L’ATP 500 di Vienna ha portato una delusione per i tifosi italiani, poiché Matteo Berrettini è stato eliminato ai quarti di finale dal talentuoso tennista australiano Alex De Minaur. Il match, disputato nella capitale austriaca, ha visto Berrettini soccombere in due set con un punteggio di 6-1, 7-6, in un incontro che è durato 2 ore e 43 minuti. Questa sconfitta segna un momento cruciale nella sua stagione e offre spunti importanti per il futuro.

La prestazione di Berrettini

Berrettini, che nel corso dell’anno ha mostrato segni di ripresa dopo un periodo di infortuni, era uno dei favoriti del torneo e sperava di avanzare ulteriormente per guadagnare punti importanti nel ranking ATP. L’atleta romano, noto per il suo potente servizio e il suo colpo di dritto devastante, ha faticato a trovare il ritmo giusto contro De Minaur, il quale ha dimostrato grande determinazione e abilità sul campo.

  1. Primo set: Dominato da De Minaur, che ha sfruttato al meglio le difficoltà di Berrettini, chiudendo il set in appena 36 minuti.
  2. Secondo set: Berrettini ha cercato di riorganizzarsi, mostrando maggiore determinazione. Tuttavia, nonostante i tentativi di rimonta, De Minaur ha mantenuto la calma e ha portato il set al tie-break, chiudendo il match con un punteggio di 7-6.

Implicazioni per il futuro

Con questa sconfitta, Berrettini non potrà proseguire la sua corsa a Vienna, un torneo che aveva già dimostrato di apprezzare. Questa eliminazione rappresenta un’occasione persa per accumulare punti preziosi in vista del finale di stagione. Tuttavia, il tennista romano può trarre insegnamento da questa esperienza e lavorare per migliorare in vista dei prossimi tornei, inclusi quelli in vista della stagione 2024.

D’altro canto, De Minaur avanza alle semifinali e si prepara a sfidare il vincente del quarto di finale tra Jannik Sinner e Alexander Bublik. L’australiano ha dimostrato di essere in grande forma e ha tutte le carte in regola per puntare al titolo, avendo già affrontato e superato avversari di grande calibro nel corso del torneo.

Il torneo di Vienna

Il torneo di Vienna, che si svolge ogni anno nella suggestiva cornice del Wiener Stadthalle, ha visto una partecipazione di alto livello con molti dei migliori tennisti del mondo. La superficie indoor rapida ha favorito un gioco dinamico e incisivo, e gli appassionati di tennis hanno assistito a incontri entusiasmanti e di alta qualità.

L’ATP 500 di Vienna è un appuntamento importante nel calendario tennistico, soprattutto per i giocatori che cercano di accumulare punti per le classifiche e di affinare la propria forma in vista delle finali di fine anno. Con la stagione tennistica che si avvicina alla sua conclusione, ogni torneo diventa cruciale per i giocatori che cercano di migliorare le proprie posizioni nel ranking ATP.

La sconfitta di Berrettini ai quarti di finale è un promemoria della competitività del circuito ATP, dove ogni match può riservare sorprese e colpi di scena. I tifosi possono continuare a sostenere il loro beniamino, sperando in un rientro trionfale nelle prossime competizioni. Con la stagione che si avvicina alla sua conclusione, ogni punto e ogni vittoria saranno cruciali per i tennisti che aspirano a chiudere l’anno nel miglior modo possibile.

Change privacy settings
×