Bermudez assume la guida della nazionale femminile spagnola: una nuova era nel calcio femminile

Bermudez assume la guida della nazionale femminile spagnola: una nuova era nel calcio femminile

Bermudez assume la guida della nazionale femminile spagnola: una nuova era nel calcio femminile - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

11 Agosto 2025

La Federcalcio spagnola (RFEF) ha recentemente ufficializzato la nomina di Sonia Bermudez come nuova allenatrice della nazionale femminile, un passo significativo che rappresenta un nuovo inizio per il calcio femminile in Spagna. Questa decisione giunge dopo la finale di Euro 2025, in cui la Spagna ha subito una sconfitta contro l’Inghilterra ai calci di rigore. La RFEF ha scelto di non rinnovare il contratto di Montse Tomé, subentrata alla guida della squadra solo un anno fa, in un contesto di grande tumulto.

Sonia Bermudez: un percorso di successo

Sonia Bermudez, ex calciatrice di talento, ha una carriera che parla da sola. Ha militato nel FC Barcelona, contribuendo a portare il club a numerosi successi, sia a livello nazionale che internazionale. La sua esperienza come allenatrice dell’Under 23 ha ulteriormente affinato le sue competenze, facendola diventare una figura di riferimento nel panorama calcistico spagnolo.

La scelta della RFEF di puntare su di lei riflette un desiderio di continuità e di sviluppo delle giovani promesse del calcio femminile. Con la nomina di Bermudez, la RFEF spera di avviare un nuovo capitolo per la nazionale femminile e ricostruire la fiducia e la coesione all’interno della squadra.

Le sfide del nuovo allenatore

Bermudez dovrà affrontare sfide significative nei prossimi mesi, tra cui:

  1. Preparazione per le imminenti qualificazioni ai tornei internazionali.
  2. Mantenere il livello di prestazione raggiunto dalla Spagna dopo la vittoria ai mondiali del 2023.
  3. Integrare i talenti emergenti nel gruppo di lavoro.

La pressione sarà alta, ma Bermudez ha dimostrato di avere le capacità necessarie per affrontare questo compito. La sua filosofia di gioco si concentrerà su un calcio offensivo e spettacolare, valorizzando le caratteristiche delle giocatrici.

Crescita del calcio femminile in Spagna

È importante notare che il calcio femminile in Spagna sta vivendo un momento di grande crescita. Negli ultimi anni, l’interesse del pubblico è aumentato notevolmente, così come gli investimenti nelle squadre e nelle infrastrutture. La Liga F, il massimo campionato femminile, ha visto una crescita esponenziale in termini di visibilità e sponsorizzazioni, contribuendo a elevare il profilo delle calciatrici a livello nazionale e internazionale.

La nomina di Bermudez è un segnale positivo per il movimento femminile, che continua a lottare per l’uguaglianza e il riconoscimento. Le atlete spagnole stanno guadagnando sempre più attenzione e rispetto, e la speranza è che questa nuova direzione possa portare a ulteriori successi sul campo e a una maggiore parità di trattamento rispetto ai colleghi maschi.

In questo contesto, la figura di Sonia Bermudez rappresenta un simbolo di cambiamento e progresso. La sua carriera da calciatrice, unita alla sua esperienza da allenatrice, la rendono una scelta ideale per guidare la nazionale femminile in un periodo di transizione e opportunità. Gli appassionati di calcio e le tifose spagnole attendono con ansia di vedere come si evolverà questa nuova avventura, confidando che Bermudez possa portare la squadra a nuovi traguardi e successi nel panorama calcistico internazionale.

Change privacy settings
×