Bennacer è un obiettivo della Juve per rinforzare il centrocampo, il Milan riflette su Lorenzo Pellegrini.

Mercato Juve - Milan.

Nell'immagine, Ismaël Bennacer. - @ANSA

Luca Antonelli

30 Agosto 2025

Scambio di idee tra Juventus e Milan: i bianconeri puntano Bennacer, i rossoneri pensano a Pellegrini.

Il centrocampo della Juventus è di nuovo sotto revisione. Dopo le partenze e le incertezze legate ai casi extra-campo, il club bianconero si muove per aggiungere un nome d’esperienza e qualità alla mediana. Il profilo che intriga di più è quello di Ismael Bennacer, attualmente al Milan, reduce da una stagione complessa per via dell’infortunio al ginocchio ma considerato un elemento chiave per chi cerca equilibrio e tecnica. Il nome dell’algerino è stato inserito nella lista dei possibili rinforzi già da inizio agosto e ora, con la chiusura del mercato alle porte, la dirigenza juventina ha avviato i contatti esplorativi con l’entourage del giocatore.

La trattativa non è semplice. Il Milan non ha mai messo ufficialmente Bennacer sul mercato, ma è consapevole che l’ultimo infortunio ha aperto un margine di riflessione sul suo futuro. Il valore del centrocampista, oggi, si aggira intorno ai 30 milioni di euro, cifra che la Juve potrebbe tentare di coprire con una contropartita tecnica. I nomi circolati sono quelli di Moise Kean e Miretti, ma si ragiona anche su un’eventuale formula con prestito e diritto di riscatto.

La Juve guarda a Bennacer per completare il reparto

Il profilo di Bennacer è apprezzato dallo staff tecnico juventino per diversi motivi. Ha caratteristiche compatibili con lo stile di gioco richiesto da Allegri, conosce già il campionato italiano, è abile in costruzione e non disdegna la fase difensiva. La Juve lo vede come un’alternativa più mobile a Locatelli, o come partner ideale per comporre un centrocampo più dinamico insieme a Rabiot.

Mercato Juve - Milan.
Nell’immagine, Lorenzo Pellegrini. – @ANSA

L’obiettivo è creare un reparto più versatile, capace di adattarsi anche a moduli differenti. Bennacer, se in condizione, può ricoprire più ruoli: regista, mezzala, all’occorrenza anche più avanzato. La Juventus, che ha già sondato altre piste — tra cui Sensi e il giovane Fazzini dell’Empoli — ha rallentato tutto proprio per capire la fattibilità dell’operazione Bennacer.

Nel frattempo, resta in bilico la posizione di Nicolussi Caviglia, che potrebbe essere ceduto in prestito. La sensazione è che i bianconeri vogliano chiudere con un innesto di livello, ma senza forzare la mano. Per questo la pista Bennacer viene tenuta calda, in attesa di capire se il Milan è pronto a valutare offerte concrete.

Il Milan valuta Pellegrini come occasione di fine mercato

Sul fronte opposto, anche il Milan sta valutando nuovi scenari per la zona nevralgica del campo. Tra i nomi osservati nelle ultime ore è comparso quello di Lorenzo Pellegrini, centrocampista della Roma e pilastro della nazionale italiana. L’operazione non è semplice, ma la società rossonera ha chiesto informazioni nei giorni scorsi, approfittando di una fase di stallo nei dialoghi tra Pellegrini e il club giallorosso per il rinnovo contrattuale.

Il Milan monitora la situazione anche alla luce dei problemi fisici di Loftus-Cheek, non ancora pienamente recuperato, e delle difficoltà nel rilancio di Reijnders. L’idea sarebbe quella di portare a Milanello un giocatore già pronto, che possa dare equilibrio e copertura ma anche inserirsi in area. Pellegrini ha queste qualità e sarebbe un innesto di peso nello spogliatoio, oltre che sul piano tecnico.

Il contratto del giocatore con la Roma scade nel 2026, ma ci sarebbero margini per trattare. Il Milan punta a una formula simile a quella tentata per Zaniolo la scorsa estate: prestito con diritto, eventualmente trasformabile in obbligo a determinate condizioni. La Roma, almeno per ora, non sembra intenzionata ad aprire, ma i rossoneri sperano che le ultime giornate di mercato possano cambiare lo scenario.

Nel frattempo, restano sullo sfondo anche altri nomi come Dominguez del Bologna e Amrabat, che resta un obiettivo se dovesse sfumare la pista inglese. Ma l’interesse per Pellegrini è concreto, e la sensazione è che qualcosa si muoverà prima del 1° settembre. Perché se Bennacer dovesse davvero uscire, il Milan non vuole farsi trovare scoperto.

Change privacy settings
×