Belinelli celebra la sua carriera con foto e maglie indimenticabili

Belinelli celebra la sua carriera con foto e maglie indimenticabili

Belinelli celebra la sua carriera con foto e maglie indimenticabili - ©ANSA Photo

Luca Baldini

18 Agosto 2025

Marco Belinelli, l’astro del basket italiano, ha recentemente condiviso un post emozionante sui suoi profili social, rendendo omaggio ai momenti più significativi della sua carriera. Con il messaggio “Perché non c’è niente di più bello” e la traduzione inglese “There is nothing more beautiful”, il campione bolognese ha fatto rivivere ai suoi fan una serie di ricordi che raccontano un viaggio straordinario nel mondo del basket.

Il post è arricchito da una selezione di fotografie che iniziano con un’immagine evocativa di un canestro, seguita dalla vista della sua cameretta, dove spicca la canotta della Nazionale italiana con il numero 3. Queste immagini non sono solo un tuffo nel passato, ma rappresentano anche la dedizione e la passione che Belinelli ha sempre avuto per il suo sport. La carrellata prosegue con le tante maglie che ha indossato nel corso della sua carriera, ritagli di giornali e persino una foto storica con Barack Obama, simbolo del successo raggiunto oltre oceano.

Questo post ha scatenato un’ondata di nostalgia tra i suoi fan, molti dei quali hanno commentato esprimendo il loro affetto e gratitudine nei confronti di un giocatore che ha segnato la storia della pallacanestro italiana. La carriera di Belinelli è iniziata a San Giovanni in Persiceto, dove ha debuttato in maglia Virtus Bologna a soli 16 anni. Da quel momento, il suo percorso è stato costellato di successi e traguardi straordinari.

I successi in Italia e in NBA

  1. Virtus Bologna: Dopo la Virtus, Belinelli ha indossato la canotta della Fortitudo Bologna, dove ha vinto uno scudetto e una Supercoppa italiana.
  2. Debutto in NBA: Nel 2007 ha fatto il grande salto nell’NBA, il massimo campionato di basket mondiale, giocando con ben nove squadre diverse, tra cui Golden State Warriors, Toronto Raptors, New Orleans Pelicans, Chicago Bulls, San Antonio Spurs, Sacramento Kings, Charlotte Hornets, Atlanta Hawks e Philadelphia 76ers.
  3. Titolo NBA: È stato con i San Antonio Spurs, nella stagione 2013-2014, che Belinelli ha raggiunto il culmine della sua carriera, diventando il primo italiano a conquistare un titolo NBA. In quella storica stagione, ha anche vinto il contest del tiro da tre punti all’All Star Game, un trionfo che ha confermato il suo status di giocatore di elite.

Il ritorno in Italia

Dopo anni di successi negli Stati Uniti, Belinelli ha fatto ritorno in Italia nel novembre del 2020, accogliendo l’opportunità di tornare alla Virtus Bologna. Il suo ritorno è stato accolto con entusiasmo dai tifosi, che hanno potuto riabbracciare un campione che ha dato tanto al basket italiano. Con la Virtus, Belinelli ha continuato a sfoggiare il suo talento, contribuendo alla vittoria di due scudetti, l’ultimo dei quali è arrivato solo poche settimane fa, in una finale emozionante contro Brescia.

Tra i tanti messaggi di saluto e affetto che sono stati dedicati a Belinelli sui social, spicca quello di Achille Polonara, suo compagno di squadra nella Virtus, che ha commentato: “Onorato di aver fatto parte del tuo viaggio”, accompagnando le parole con un cuore rosso. Queste parole evidenziano non solo il rispetto e l’ammirazione per Belinelli, ma anche il forte legame che si crea tra i giocatori all’interno di una squadra.

Un simbolo per i giovani cestisti

Belinelli non è stato solo un grande giocatore, ma anche un simbolo per molti giovani aspiranti cestisti. La sua carriera è una fonte d’ispirazione, dimostrando che con impegno, passione e determinazione è possibile raggiungere risultati straordinari. La sua storia illumina il percorso di molti, e le sue gesta resteranno impresse nella memoria collettiva degli appassionati di basket.

In un’epoca in cui il basket italiano sta vivendo una rinascita, il contributo di Belinelli è innegabile. La sua esperienza e il suo talento hanno lasciato un segno profondo nel panorama cestistico, e il suo post sui social non è solo un ricordo personale, ma un vero e proprio tributo a una carriera che ha ispirato e continuerà a ispirare generazioni di giocatori e tifosi.

Rimanendo attivo e coinvolto nel mondo del basket, sia sul campo che sui social, Belinelli continua a essere una figura centrale nel panorama sportivo italiano, capace di unire i fan e generare emozioni attraverso la sua passione per il gioco.

Categorie NBA
Change privacy settings
×