Categories: News

Beach volley: Manfredi punta dritto verso Los Angeles 2028

La stagione del beach volley in Italia si appresta a iniziare con un calendario denso di eventi e competizioni, destinati a catturare l’attenzione di appassionati e sportivi. Il Campionato Italiano Assoluto 2025, che si svolgerà dal 13 giugno al 7 settembre, segna l’inizio di un circuito nazionale che prevede ben nove tappe in diverse località italiane. Tra queste, quattro eventi sono stati etichettati come “Gold”, un riconoscimento che ne sottolinea l’importanza e il prestigio. Le tappe “Gold” si terranno a Caorle (VE) dal 13 al 15 giugno, Montesilvano (PE) dal 11 al 13 luglio, Marina di Modica (RG) dal 1 al 3 agosto, e infine Bellaria Igea Marina (RN), dove si svolgeranno le Finali dal 5 al 7 settembre.

L’entusiasmo della federazione per il beach volley

Giuseppe Manfredi, presidente della Federazione Italiana Pallavolo (Fipav), ha manifestato grande entusiasmo durante la presentazione della nuova stagione. “Il nostro è un segmento che sta crescendo, siamo concentratissimi sulle squadre nazionali e il nostro obiettivo rimane Los Angeles 2028 con investimenti importanti che stanno pagando,” ha dichiarato. Queste parole riflettono una strategia ambiziosa e un impegno concreto per migliorare le performance delle squadre italiane in vista delle prossime Olimpiadi estive.

Preparazione delle squadre azzurre

La preparazione delle squadre azzurre è un aspetto cruciale. Nel settore femminile, le coppie selezionate per le competizioni sono:

  1. Gottardi/Orsi Toth
  2. Bianchi/Scampoli

La direttrice tecnica Caterina De Marinis ha affermato che “questa è la scelta migliore per creare due coppie di alto livello.” Le aspettative sono elevate e la federazione mira a garantire che le atlete siano pronte a competere ai massimi livelli.

Nel settore maschile, le coppie selezionate includono:

  1. Cottafava/Dal Corso
  2. Rossi/Viscovich

Paolo Nicolai, direttore tecnico della nazionale maschile, ha sottolineato l’importanza di creare un ambiente competitivo e di alto livello: “Siamo l’Italia e abbiamo il dovere di creare qualcosa che ci possa portare a primeggiare.” Queste dichiarazioni evidenziano la determinazione della federazione nell’affrontare le sfide internazionali con una squadra ben preparata.

Eventi internazionali e opportunità di crescita

Oltre ai campionati nazionali, la stagione 2025 prevede una serie di eventi internazionali di grande rilevanza. Tra questi, spiccano le tappe del Beach Pro Tour 2025 e i Campionati Europei Under 18. Uno degli eventi più attesi è il Campionato del Mondo di beach volley, in programma dal 13 al 22 novembre ad Adelaide, in Australia. Questo torneo rappresenta un’opportunità fondamentale per le squadre italiane di confrontarsi con le migliori formazioni del mondo.

Parallelamente, la stagione sarà caratterizzata anche da eventi organizzati dalla CEV, la Confederazione Europea di Pallavolo, tra cui la fase finale della Beach Volley Nations Cup ad Espinho, in Portogallo, dal 17 al 20 luglio. Inoltre, Düsseldorf in Germania ospiterà i Campionati Europei di beach volley dal 30 luglio al 3 agosto, un momento cruciale per le squadre europee, che consente di accumulare punti utili per il ranking internazionale.

La preparazione per la stagione è già in corso e le squadre azzurre si stanno allenando intensamente per affinare le loro abilità tecniche e tattiche. La federazione sta investendo risorse significative per garantire che gli atleti abbiano accesso a strutture di allenamento di alta qualità e a programmi di preparazione fisica e mentale.

Il beach volley italiano ha dimostrato negli ultimi anni di avere un potenziale straordinario, con atleti che hanno ottenuto risultati eccellenti in competizioni internazionali. La strada verso le Olimpiadi di Los Angeles 2028 è lunga, ma con determinazione e preparazione adeguata, l’Italia punta a riconfermare il proprio status tra le nazioni di punta nel panorama del beach volley mondiale.

Con l’inizio della nuova stagione, gli appassionati possono aspettarsi un’estate ricca di emozioni, spettacolo e, soprattutto, di grande sport. Le spiagge italiane si preparano a diventare il palcoscenico per una delle discipline più affascinanti e dinamiche, pronte a conquistare il cuore di tutti.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Sonego lotta ma cede a Shelton dopo un epico duello al Roland Garros

Il Roland Garros 2023 ha regalato un'altra serata di grande tennis, con Lorenzo Sonego che…

2 ore ago

Vanoli risponde a Cairo: È comprensibile la sua delusione

Il Torino sta attraversando un periodo di grande incertezza, accentuato dalle recenti dichiarazioni del presidente…

2 ore ago

Palladino: la stagione positiva e la sfida di alzare l’asticella

La Fiorentina ha concluso la stagione con un sesto posto in classifica, un traguardo che…

2 ore ago

Tudor: l’importanza di incontrarsi prima del Mondiale per i club

La recente vittoria della Juventus contro il Venezia ha rappresentato un momento cruciale per il…

2 ore ago

Gasperini: la sfida di un futuro incerto per la squadra

Gian Piero Gasperini, l'allenatore dell'Atalanta, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulla situazione attuale e…

3 ore ago

Tudor: il mistero del mio futuro alla Juventus si svelerà presto

La Juventus ha recentemente raggiunto un traguardo significativo: la qualificazione alla Champions League. Questo risultato,…

3 ore ago