Bayer Leverkusen sorprende: esonero di ten Hag scuote la Bundesliga

Bayer Leverkusen sorprende: esonero di ten Hag scuote la Bundesliga

Bayer Leverkusen sorprende: esonero di ten Hag scuote la Bundesliga - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

1 Settembre 2025

Il Bayer Leverkusen, uno dei club più storici della Bundesliga, ha recentemente preso una decisione drastica esonerando l’allenatore Erik Ten Hag dopo sole due partite di campionato. Questa scelta, comunicata ufficialmente dal club, evidenzia la delusione per un inizio di stagione che non ha soddisfatto le aspettative. Ten Hag, arrivato nel maggio 2023 per sostituire Xabi Alonso, ha trovato una situazione complessa da gestire, nonostante la sua esperienza e il prestigio accumulato con l’Ajax.

l’eredità di xabi alonso

Xabi Alonso ha lasciato un’eredità significativa nel Bayer Leverkusen, guidando la squadra verso traguardi importanti e conquistando la fiducia dei tifosi. La sua partenza per il Real Madrid ha creato un vuoto difficile da colmare. Purtroppo, l’esordio di Ten Hag in Bundesliga non è stato all’altezza delle aspettative. Nelle prime due partite, il Bayer ha totalizzato solo un punto, con una sconfitta in casa contro l’Hoffenheim e un pareggio a Brema. Questi risultati hanno messo in evidenza le fragilità difensive e la mancanza di coesione in attacco, elementi che i tifosi si aspettavano di vedere migliorati.

le parole di simon rolfes

Il direttore sportivo Simon Rolfes ha commentato la difficile decisione di esonerare Ten Hag, affermando: “Non è stata una decisione facile da prendere, ma le ultime settimane hanno dimostrato che non è possibile costruire una nuova squadra con successo in questa configurazione.” Questa riflessione sottolinea la necessità di un ripensamento profondo sul progetto tecnico del Bayer Leverkusen, che ora si trova a dover affrontare una situazione delicata.

la ricerca di un nuovo allenatore

La sosta per le nazionali offre alla dirigenza l’opportunità di cercare un nuovo allenatore. Questo esonero rappresenta il secondo duro colpo per Ten Hag, che meno di un anno fa era stato destituito dal Manchester United. La transizione della squadra dopo la cessione di giocatori chiave come Florian Wirtz e Granit Xhaka ha reso il compito del nuovo tecnico ancora più complesso. Costruire un nuovo progetto richiede tempo e pazienza, risorse sempre più scarse nel frenetico mondo del calcio professionistico.

In conclusione, il Bayer Leverkusen, storicamente un club ambizioso, deve ora affrontare una sfida cruciale per il proprio futuro. La scelta del nuovo allenatore sarà determinante per ritrovare l’identità e la stabilità necessarie per competere ai vertici della Bundesliga. Con la giusta guida, il Bayer potrebbe risollevarsi e tornare a essere protagonista, ma il tempo stringe e la pressione per ottenere risultati immediati è palpabile in questo ambiente altamente competitivo.

Change privacy settings
×