Nadia Battocletti, una delle stelle più luminose dell’atletica italiana, ha recentemente condiviso un videomessaggio di incoraggiamento in vista dei Campionati Nazionali di Atletica Leggera su pista del CSI (Centro Sportivo Italiano). Questo evento, che si svolgerà a Cernusco sul Naviglio dall’11 al 14 settembre 2025, rappresenta un’importante opportunità per i giovani talenti dell’atletica italiana. Con ben 1.645 atleti iscritti, suddivisi quasi equamente tra maschi e femmine, il campionato promette di essere una manifestazione ricca di emozioni e competizioni.
il messaggio di battocletti
Prima della sua partenza per i Campionati Mondiali di Atletica Leggera a Tokyo, Battocletti ha voluto motivare i giovani atleti, enfatizzando l’importanza di divertirsi e di dare il massimo. Ha dichiarato: “Ci tengo a motivare ancora di più i finalisti di Cernusco sul Naviglio. Anche io sono partita dalle gare del CSI, dove il primo obiettivo era divertirsi, oltre ad impegnarsi e mettercela tutta per il risultato. Auguro a tutti buona fortuna. Vi penserò. Forza… Mettetecela tutta!”. Questo messaggio rappresenta un forte legame con le radici dello sport e la crescita personale attraverso l’atletica.
l’importanza del valore umano nello sport
A sostenere i finalisti ci sarà anche Vittorio Bosio, presidente nazionale del CSI, che ha sottolineato come l’organizzazione metta al centro il valore della persona e l’esperienza sportiva, piuttosto che i record o le classifiche. “Ogni atleta, qualunque sia il risultato, è vincente quando sa dare il meglio di sé, quando riesce a divertirsi, quando scopre che lo sport è un’occasione di incontro e di crescita”, ha affermato Bosio. Questa visione si riflette nel campionato, che vedrà la partecipazione di 13 regioni e 127 società sportive.
un evento ricco di discipline e partecipazione
La Lombardia si distingue con 41 società, mentre la Sardegna è rappresentata da una sola. La competizione includerà numerose discipline, tra cui:
- Salti (lungo e alto)
- Lanci (vortex, peso, disco, giavellotto)
- Corse (sprint, mezzofondo e fondo)
In totale, si prevedono circa 4.000 atleti-gara distribuiti in oltre 200 prove, rendendo questo campionato un’importante manifestazione a livello nazionale. Le gare comprenderanno anche categorie giovanili, come Cadetti e Ragazzi, e eventi per atleti con disabilità, creando un’atmosfera di inclusione e celebrazione dell’atletica leggera.
Il CSI non solo promuove il talento sportivo, ma si impegna a creare una community coesa, dove i valori di rispetto, amicizia e inclusione sono fondamentali. In un momento in cui il mondo cerca valori positivi, eventi come questo rappresentano un faro di speranza per i giovani atleti, offrendo loro un ambiente sano e stimolante per esprimere il proprio potenziale.
Con l’approccio giusto e l’energia di atleti come Nadia Battocletti, i Campionati Nazionali di Cernusco sul Naviglio si preannunciano come un evento memorabile, destinato a lasciare un segno indelebile nei cuori e nelle menti di tutti i partecipanti. La passione per l’atletica leggera continua a brillare, pronta a ispirare le nuove generazioni e a scrivere nuove pagine nella storia dello sport italiano.