
Basket U.19: Petrucci on honoring the legacy of Gaetano Laguardia - ©ANSA Photo
Domani, la città di Roma sarà protagonista di un evento di grande importanza per il basket giovanile italiano: la Finale Under 19 Eccellenza. Questo torneo non solo rappresenta una vetrina per i giovani talenti, ma è anche un momento di celebrazione per la pallacanestro. L’evento si svolgerà presso il PalaLuiss, un’accogliente arena che ospiterà le migliori squadre giovanili del paese. La conferenza stampa di presentazione, tenutasi oggi nell’Aula 200 dell’Università Luiss, ha visto la partecipazione di figure di spicco del mondo della pallacanestro e dell’accademia.
Omaggio a Gaetano Laguardia
Tra i presenti, il presidente della Luiss Business School e dell’AS Luiss, Luigi Abete, e il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP), Giovanni Petrucci, hanno reso omaggio a Gaetano Laguardia, un ex vicepresidente vicario della FIP. Laguardia ha dedicato la sua vita alla promozione della pallacanestro in Italia, e le Finali Nazionali del 2025 sono state intitolate alla sua memoria, un gesto che sottolinea l’importanza del suo contributo al basket italiano. Petrucci ha dichiarato: “Gaetano ha speso la sua vita per la pallacanestro, sarebbe stato contento di vedere Roma ospitare un evento giovanile così importante per la prima volta.” Questo evento è cruciale per il futuro del basket nel nostro paese.
L’importanza del basket giovanile
Petrucci ha sottolineato che i giovani presenti in sala rappresentano il futuro della pallacanestro italiana. Ha affermato: “A livello giovanile, siamo tra le realtà più importanti del mondo. Tuttavia, il nostro cammino si complica a livello senior, dove i nostri atleti faticano a trovare spazio.” Ha promesso di continuare a battersi affinché i giocatori italiani possano avere le opportunità che meritano. Questo riflette una crescente preoccupazione per la gestione dei talenti nel basket italiano, dove spesso i giovani devono confrontarsi con leghe estere per trovare visibilità e opportunità di crescita.
Un evento che unisce valori e sport
Durante la conferenza, Petrucci ha anche ringraziato Mauro Ferrari, presidente della Germani Brescia, per aver fatto scendere in campo la sua squadra con l’effigie della Città del Vaticano, in onore di Papa Francesco. Questo gesto simbolico ha dimostrato come il basket possa essere un veicolo di valori e messaggi positivi.
Luigi Abete ha condiviso la sua emozione nel ricoprire il ruolo di presidente dell’associazione, affermando: “Oggi faccio il lavoro più bello del mondo. Siamo felici di ospitare parte di questo evento al PalaLuiss e di supportarvi in questo percorso.” Il presidente del comitato Lazio della Federpallacanestro, Lorenzo Fontana, ha salutato le sedici squadre partecipanti, enfatizzando l’importanza del lavoro di squadra e della preparazione in vista delle finali.
Francesco Di Ciommo, prorettore per le Relazioni con gli Alumni e lo Sport Luiss, ha sottolineato i valori fondamentali che i giovani atleti devono perseguire: rispetto, impegno e fair play. Questi valori sono essenziali non solo nello sport, ma anche nella vita quotidiana.
Un rito di passaggio per i giovani atleti
Durante la conferenza, si è svolto anche il giuramento degli atleti, letto dal capitano dell’Olimpia Milano, Riccardo Casella, e dall’arbitro Andrea Coraggio. Questo momento solenne ha rappresentato un rito di passaggio per i giovani cestisti, che si preparano a vivere un’esperienza indimenticabile. Julio Trovato, responsabile del settore giovanile FIP, ha espresso la sua fiducia nel fatto che le finali saranno un successo, concludendo con un incoraggiamento: “In bocca al lupo a tutti.”
Marco Sodini, coach della Nazionale Under 18, ha chiuso la conferenza con un messaggio di incoraggiamento, esprimendo la sua determinazione per il futuro e la speranza di regalare un’altra gioia al presidente Petrucci.
Con l’inizio delle finali Under 19 Eccellenza, si apre un capitolo entusiasmante per il basket giovanile italiano, un’opportunità per i giovani atleti di dimostrare il proprio talento e la propria passione per uno sport che continua a crescere e a evolversi.