News

Basket, Spagna: Elisa Aguilar prima presidente donna della FEB

Il basket spagnolo ha scritto una nuova pagina della sua incredibile storia e la firma è con la calligrafia di una donna: Elisa Aguilar, madrilena, è la nuova presidente della Federazione Spagnola di Pallacanestro (FEB) ottenendo il sostegno dei 79 membri dell’assemblea. “Provo sentimenti di onore, responsabilità, impegno, gratitudine e orgoglio. Orgoglio perché, ancora una volta, la FEB ha dato una lezione di modernità e di coraggio eleggendo una donna alla sua Presidenza. Una pietra miliare, storica, che riconosce il ruolo delle donne nel nostro sport”.

Una vittoria annunciata

Una vittoria annunciata, quella della Aguilar: era l’unica candidata e succede a Jorge Garbajosa. Il suo, tuttavia, non è un nome sconosciuto al mondo del basket, né dentro né fuori dal parquet. La Aguilar è stata una colonna della storia della Nazionale spagnola. Ha indossato la casacca “roja” in 222 partite (sesto posto assoluto di presenze in nazionale) e ha vinto sei medaglie: un oro, un argento e tre bronzi europei e una Coppa del Mondo. Nei club, la sua carriera non è stata da meno. È stata una delle 15 spagnole a giocare nella WNBA e l’argenteria di casa ha sei Coppe della Regina, cinque Leghe e due Supercoppe. Il suo profilo si adatta perfettamente anche a quello di presidente di una federazione sportiva: oltre ad avere una laurea in Economia presso la George Washington University, è un’allenatrice senior di basket e ha un Master in Management dello Sport.

Gli obiettivi del mandato: Europei e Parigi 2024

Immagine | Instagram

Tra gli obiettivi del suo mandato, Aguilar si concentra su tre punti: curare la formazione, i rapporti con il resto dei settori del basket e la cura dello sport femminile. Sfide assai ambiziose ma alla portata di una nazione che ha sempre considerato la pallacanestro uno sport di primo piano. Ciò comporta, evidentemente, anche il saper e dover sopportare il peso di enormi aspettative di un 2023 quanto mai sfidante. In questo senso, la palla a spicchi spagnola, reduce dalla delusione mondiale maschile, è attesa da diverse sfide che non si possono perdere. La squadra femminile inizia la sua corsa verso la qualificazione ai campionati europei del 2025 nelle finestre di novembre e soprattutto dovrà inseguire e conquistare il pass per i prossimi giochi olimpici. In quest’ottica, il vero punto di non ritorno del suo primo mandato è il torneo Preolimpico, in programma dal 2 al 7 luglio 2024, che vale il biglietto per Parigi 2024. La FEB ha chiesto che la Spagna ospiti uno dei gironi con il Valencia come sede. Non si può sbagliare. L’ipotesi di fallimento non è contemplata.

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Al Hilal di Inzaghi sorprende e sconfigge il Manchester City nel Mondiale per club

Il recente Mondiale per club ha riservato una delle sorprese più clamorose della storia del…

2 ore ago

Chivu analizza il mondiale per club: errori di approccio e sfortuna decisiva

Il Mondiale per club rappresenta un'importante opportunità per le squadre di dimostrare il proprio valore…

8 ore ago

Paolini conquista il secondo turno a Wimbledon con grinta e determinazione

Jasmine Paolini, la talentuosa tennista italiana, ha raggiunto il secondo turno di Wimbledon dopo una…

8 ore ago

Lautaro lancia un ultimatum: chi non vuole restare al mondiale club, faccia le valigie

L'Inter si trova attualmente in un momento cruciale, segnato da una sconfitta deludente contro il…

8 ore ago

Fognini riflette sul ritiro: Forse smetto, ci penso un paio di giorni

Fabio Fognini, uno dei tennisti più carismatici e amati d'Italia, ha recentemente rilasciato dichiarazioni toccanti…

9 ore ago

Fluminense sorprende l’Inter e avanza ai quarti di finale del Mondiale per club

La tanto attesa sfida degli ottavi di finale del Mondiale per Club si è conclusa…

9 ore ago