Basket: Mrsic a Sassari, la missione salvezza inizia ora

Basket: Mrsic a Sassari, la missione salvezza inizia ora

Basket: Mrsic a Sassari, la missione salvezza inizia ora - ©ANSA Photo

Luca Baldini

7 Novembre 2025

La Dinamo Banco di Sardegna Sassari ha un nuovo timoniere in panchina: Veljko Mrsic. Questo ex giocatore e allenatore di successo è stato scelto per guidare la squadra in un momento critico della stagione. Con una carriera che ha visto il croato brillare sia in campo che come stratega, Mrsic ha accettato la sfida con realismo e determinazione, puntando a salvare la squadra da una situazione di classifica preoccupante.

Durante la sua presentazione, insieme al general manager Mauro Sartori, Mrsic ha evidenziato l’importanza di concentrare gli sforzi sulla salvezza. Ha sottolineato che “la squadra ha talento, ma ci sono molte cose da migliorare, specialmente in difesa”. Queste parole riflettono la consapevolezza del coach riguardo alle difficoltà che la Dinamo ha affrontato nelle ultime partite. Le prestazioni recenti, in particolare contro Udine e Cantù, hanno messo in luce sia il potenziale dei giocatori che le lacune da colmare.

l’esperienza di veljko mrsic

Mrsic, che ha giocato in diverse squadre europee di alto livello, ha una profonda conoscenza del basket e delle dinamiche che guidano il successo di una squadra. La sua esperienza, unita alla passione per il gioco, lo rende una figura chiave in questo momento di transizione. “Ho conosciuto la Dinamo di Sacchetti, grande squadra e bellissimo ambiente. Prima di venire qui ho parlato al telefono con Pozzecco, lui mi ha detto ‘devi andare’ ed eccomi qua. Non potevo fare altro”, ha dichiarato Mrsic, dimostrando il suo rispetto per la storia e la cultura della Dinamo.

il ruolo dei tifosi

La Dinamo Sassari ha sempre avuto una forte identità, sostenuta da un pubblico caloroso e appassionato. Questo aspetto è fondamentale per il nuovo coach, che conta sull’apporto dei tifosi per creare un’atmosfera positiva attorno alla squadra. Nell’era recente, la squadra ha vissuto alti e bassi, ma l’affetto dei sostenitori è rimasto costante e rappresenta una risorsa preziosa. La capacità di coinvolgere il pubblico nelle sfide sportive è un elemento cruciale per il successo, e Mrsic sembra essere consapevole di questo aspetto.

le sfide future

Il suo esordio ufficiale sulla panchina biancoblu sarà domenica sera alle 19 contro Venezia. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per testare le sue idee e strategie sul campo. I biancoblu arrivano a questa sfida con il morale rinfrancato, grazie a due vittorie consecutive ottenute sotto la guida dell’assistente allenatore Massimiliano Oldoini. La vittoria in Eurocup contro lo Sporting Lisbona ha dato nuova linfa alla squadra, così come il recente successo in LBA contro Cantù, dove si è vista una Dinamo in crescita, capace di esprimere un gioco più fluido e organizzato.

In questo periodo di transizione, la Dinamo dovrà affrontare diverse sfide, non solo sul parquet, ma anche a livello di gestione del gruppo e delle aspettative. La capacità di Mrsic di motivare i giocatori e di instaurare un clima di fiducia sarà fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi stagionali. La squadra ha bisogno di ritrovare la propria identità e il proprio stile di gioco, elementi che hanno caratterizzato le stagioni di successo, e il nuovo allenatore sembra intenzionato a lavorare in questa direzione.

Uno degli aspetti più importanti sarà la costruzione di una solida difesa, fondamentale per ottenere risultati positivi. La capacità di difendere con intensità e organizzazione potrà fare la differenza nei momenti cruciali delle partite. Mrsic ha già accennato a questa necessità, e i prossimi allenamenti saranno decisivi per implementare le sue idee.

Inoltre, il mercato potrebbe riservare ulteriori opportunità per rinforzare la squadra. La Dinamo ha sempre dimostrato di avere un occhio attento per i talenti, e con l’arrivo di Mrsic potrebbe esserci spazio per nuove strategie di ingaggio. La dirigenza, sotto la guida di Sartori, è chiamata a fare scelte sagge per supportare il nuovo progetto tecnico.

In conclusione, l’arrivo di Veljko Mrsic alla Dinamo Sassari segna un nuovo capitolo per la squadra, che si trova a fronteggiare una stagione decisiva. Con la determinazione del nuovo coach e il sostegno dei tifosi, la Dinamo ha l’opportunità di risollevarsi e tornare a competere ai vertici del basket italiano. La strada è lunga e tortuosa, ma l’importante è partire con il piede giusto e costruire un percorso di crescita e successo.

Categorie NBA
Change privacy settings
×