Categories: NBA

Basket: la finale di Coppa Italia fa il tutto esaurito

La febbre del basket invade Torino, dove si stanno preparando a ospitare le Frecciarossa Final Eight di Coppa Italia, un evento che promette di essere un grande spettacolo per gli appassionati di questo sport. Le vendite dei biglietti hanno già raggiunto quota 38.000, segnando un incremento del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Questo è un chiaro segnale dell’entusiasmo che circonda l’evento, che si svolgerà dal 12 al 16 febbraio presso l’Arena Inalpi. Non solo le fasi finali del torneo maschile, ma anche quelle femminili, con la Frecciarossa Final Four che si terrà dal 14 al 16 febbraio, sono già sold out, in particolare per il giorno finale, il 16 febbraio, quando si disputeranno le due finali.

Le squadre in competizione

Le otto squadre che si contenderanno il trofeo nella competizione maschile sono nomi di grande prestigio del panorama cestistico italiano. Si sfideranno sul parquet:

  1. Brescia
  2. Trapani
  3. Trento
  4. Virtus Bologna
  5. Milano
  6. Reggio Emilia
  7. Trieste
  8. Tortona

È interessante notare che, a sorpresa, Napoli, la squadra detentrice del trofeo, non sarà presente a questa edizione, lasciando spazio a nuove potenziali vincitrici. Dall’altra parte, la Final Four femminile vedrà in campo Venezia, Schio, Campobasso e Tortona, pronte a dare battaglia per il titolo.

L’impatto sociale dell’evento

L’Arena Inalpi, che ospiterà l’evento, è un impianto moderno e versatile, capace di accogliere un gran numero di spettatori e di creare un’atmosfera unica per le partite. La scelta di Torino come sede per queste finali non è casuale: la città ha una lunga tradizione nel basket e ha ospitato eventi di grande richiamo, contribuendo a consolidare la sua reputazione come capitale dello sport in Italia.

Un aspetto particolarmente significativo di questa edizione della Coppa Italia è l’impegno sociale che la Lega Basket ha deciso di intraprendere. Infatti, durante le finali, per ogni canestro da tre punti realizzato, verranno donati 100 euro a favore delle attività di ricerca e cura del cancro dell’Istituto di Candiolo-Irccs. Questa iniziativa, intitolata “Una tripla per Candiolo”, rappresenta un importante passo verso la sensibilizzazione e il sostegno a un tema così rilevante. I proventi verranno devoluti alla Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro, dimostrando come lo sport possa essere un potente veicolo di solidarietà e impegno sociale.

Un evento per le nuove generazioni

In un’ottica di inclusione e coinvolgimento delle nuove generazioni, la Lega Basket ha anche previsto una serie di attività collaterali che si svolgeranno all’interno dell’Arena. Nello spazio dedicato nel foyer dell’impianto, verranno promosse iniziative come la Carta Giovani Nazionale e la Piattaforma Giovani2030, che mirano a coinvolgere i giovani in attività sportive e culturali, offrendo loro opportunità di crescita e sviluppo.

Le partite delle finali saranno trasmesse gratuitamente da Dazn in tutto il mondo, con la copertura anche tramite EuroleagueTv in Regno Unito, Svizzera, Paesi Bassi, Belgio, Danimarca, Norvegia e Svezia. Questa scelta di rendere accessibili le partite a una platea internazionale è un chiaro segnale dell’intenzione della Lega Basket di espandere il proprio pubblico e di valorizzare il basket italiano a livello globale.

Il basket in Italia vive un momento di grande fermento, sia a livello maschile che femminile. Le competizioni nazionali stanno guadagnando sempre più attenzione, e eventi come la Coppa Italia rappresentano occasioni imperdibili per i tifosi di vedere all’opera le migliori squadre del paese. L’entusiasmo che circonda le Final Eight è palpabile, e la risposta del pubblico lo dimostra chiaramente: la passione per il basket è in crescita e Torino sarà il palcoscenico di un grande spettacolo.

Questa edizione della Coppa Italia non è solo un momento di competizione sportiva, ma anche un’opportunità per unire la comunità attorno a valori di sportività, solidarietà e passione. Con l’impegno sociale che la caratterizza e l’attenzione rivolta ai giovani, la Coppa Italia si conferma un evento di riferimento nel panorama sportivo italiano.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Doualla rinuncia ai mondiali di Tokyo: una scelta sorprendente nell’atletica

La decisione di Kelly Doualla, giovane promessa dell'atletica italiana, di non partecipare ai Campionati Mondiali…

10 minuti ago

Sha’Carri si scusa dopo la lite con Coleman: ‘Lui è il mio amore’

Sha'Carri Richardson, la talentuosa sprinter statunitense, ha recentemente attirato l'attenzione non solo per le sue…

23 minuti ago

Seles rivela la sua battaglia contro la miastenia gravis nel tennis

Monica Seles, una delle tenniste più iconiche della storia, ha recentemente rivelato di vivere con…

25 minuti ago

Zoff sorpreso da Donnarumma: le sue parole sul mistero dell’ultimo match

Dino Zoff, leggendario portiere e allenatore della Nazionale italiana, ha recentemente condiviso le sue opinioni…

2 ore ago

De Winter conquista Milano: visite e firma con il Milan

Koni De Winter è atterrato a Milano per completare le visite mediche necessarie prima di…

3 ore ago

Provstgaard: Per la Lazio serve una grande stagione, Sarri è l’allenatore giusto

Oliver Provstgaard, il promettente difensore della Lazio, ha recentemente condiviso le sue ambizioni per la…

3 ore ago