Baroni si scusa con i tifosi: Buttato l’entusiasmo a Torino

Baroni si scusa con i tifosi: Buttato l'entusiasmo a Torino

Baroni si scusa con i tifosi: Buttato l'entusiasmo a Torino - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

24 Novembre 2025

La pesante sconfitta del Torino contro il Como, con un netto 1-5, ha lasciato un segno profondo nel cuore dei tifosi granata. Marco Baroni, l’allenatore della squadra, ha manifestato il suo rammarico e la sua frustrazione durante la conferenza stampa post-partita, evidenziando come questa debacle abbia compromesso l’entusiasmo costruito nelle settimane precedenti. “Chiediamo scusa ai tifosi: avevamo ricreato un bell’entusiasmo, abbiamo buttato via tutto dalla finestra e me ne assumo le responsabilità,” ha dichiarato Baroni, visibilmente deluso e preoccupato per il futuro della sua squadra.

Dopo un avvio di stagione promettente, i granata si trovano ora a dover affrontare critiche e aspettative di una tifoseria che si aspettava molto di più. La partita ha mostrato un Torino che, almeno nel primo tempo e all’inizio della ripresa, sembrava in grado di tenere testa a un Como ben organizzato. Tuttavia, l’inizio promettente si è trasformato in un incubo dopo il terzo gol subito, segnando una svolta decisiva nel match. “Dopo quel gol siamo usciti dal campo ed è una cosa che non possiamo permetterci,” ha continuato Baroni, sottolineando l’importanza di una mentalità e determinazione più forti da parte dei suoi giocatori.

le assenze non giustificano la sconfitta

Nonostante le assenze pesanti, tra cui quattro titolari, Baroni ha rifiutato di giustificare la sconfitta esclusivamente con i giocatori mancanti. “Non mi attacco di certo alle assenze,” ha affermato, evidenziando che ogni squadra deve sapersi adattare e trovare soluzioni anche in situazioni difficili. Questo messaggio chiaro per i suoi ragazzi è fondamentale: devono imparare a reagire in modo più resiliente alle avversità.

Anche Nikola Vlasic, uno dei giocatori più rappresentativi del Torino, ha condiviso il suo disappunto. “Sull’1-3 per loro abbiamo mollato e abbiamo perso le distanze, è una brutta giornata per noi,” ha commentato il fantasista croato. Vlasic ha anche guardato avanti, esprimendo la necessità di prepararsi al meglio per la prossima sfida contro il Lecce, sottolineando l’importanza di non perdere la fiducia e di rimanere uniti come squadra.

la sfida contro il lecce

La trasferta a Lecce si preannuncia complicata. I giallorossi, infatti, stanno vivendo un buon momento di forma e rappresentano un avversario temibile, soprattutto tra le mura amiche. La partita si giocherà in un “campo caldo”, un’espressione che evidenzia non solo l’atmosfera infuocata creata dai tifosi leccesi, ma anche la difficoltà di affrontare una squadra che ha dimostrato di sapersi far valere anche contro avversari di alto livello.

La sconfitta contro il Como ha messo in luce alcune criticità nella formazione granata, a partire dalla gestione della partita e dalla capacità di mantenere la concentrazione fino al fischio finale. È cruciale che Baroni e il suo staff analizzino attentamente gli errori commessi per evitare che episodi simili si ripetano in futuro.

la necessità di ritrovare l’identità

Il Torino, storicamente una squadra con una grande tradizione e una tifoseria appassionata, ha bisogno di ritrovare la propria identità e il proprio spirito combattivo. I sostenitori granata, che hanno sempre dimostrato attaccamento e passione, meritano di vedere una squadra che lotta fino all’ultimo minuto e che affronta ogni avversario con determinazione.

In questo contesto, la figura di Marco Baroni risulta fondamentale. L’allenatore dovrà lavorare non solo sulla parte tecnica e tattica, ma anche su quella psicologica, per riaccendere l’entusiasmo e la fiducia nei suoi giocatori. La sua capacità di motivare e guidare la squadra in questo momento delicato sarà cruciale per il proseguimento della stagione.

Mentre il Torino si prepara per la prossima sfida, i tifosi sperano di vedere un cambiamento tangibile, con una squadra pronta a reagire e a dimostrare il proprio valore. La reazione dopo questa sconfitta sarà decisiva per il futuro del club e per il morale di un ambiente che, nonostante le difficoltà, continua a credere nel potenziale della propria squadra.

Change privacy settings
×