Baroni invita i tifosi e riapre il Filadelfia: un nuovo inizio per Torino

Baroni invita i tifosi e riapre il Filadelfia: un nuovo inizio per Torino

Baroni invita i tifosi e riapre il Filadelfia: un nuovo inizio per Torino - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

20 Ottobre 2025

Il Torino, sotto la guida dell’allenatore Marco Baroni, sta cercando di rinvigorire l’entusiasmo dei suoi sostenitori dopo la significativa vittoria contro il Napoli, avvenuta nel recente turno di campionato. Questo successo ha rappresentato un momento cruciale per la squadra, che sta cercando di stabilizzarsi e costruire una solida identità sotto la direzione del nuovo tecnico. Con l’intento di coinvolgere maggiormente i tifosi, la società granata ha deciso di aprire le porte del Filadelfia, il centro sportivo che rappresenta un simbolo storico per il club.

un’opportunità per i tifosi

Mercoledì prossimo, i tifosi avranno l’opportunità di assistere all’allenamento pomeridiano della squadra, che si svolgerà con l’accesso libero agli spalti del centro sportivo. L’orario fissato per l’inizio della seduta è alle 14.50, un invito chiaro e diretto da parte di Baroni a tutti coloro che seguono con passione le vicende del Torino. La scelta di aprire il Filadelfia non è casuale; essa rappresenta un passo importante per rafforzare il legame tra la squadra e la sua tifoseria, in un momento in cui la coesione è fondamentale per il percorso sportivo della formazione.

un simbolo di rinascita

Questo allenamento aperto segue l’ultima seduta a porte aperte, che si è tenuta lo scorso 12 luglio. In quella occasione, Baroni ha avuto il suo “battesimo” davanti ai tifosi, un momento significativo che ha segnato l’inizio della sua avventura sulla panchina granata. Da allora, il tecnico ha lavorato instancabilmente per implementare le sue idee di gioco, cercando di infondere una nuova mentalità nella squadra. I tifosi, che hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nella storia del Torino, sono stati invitati a fare sentire la loro presenza e il loro sostegno, elementi che Baroni considera essenziali per il successo del progetto.

Il Filadelfia, storicamente conosciuto come il “Tempio del Toro”, è molto più di un semplice centro sportivo. Questo impianto, inaugurato nel 2016 dopo un lungo periodo di abbandono e degrado, rappresenta un punto di riferimento per la storia e l’identità del Torino. La sua riapertura ha segnato un’importante rinascita per il club, che ha potuto finalmente tornare alle radici della propria tradizione. Il Filadelfia non è solo un luogo dove si allenano i calciatori, ma anche un simbolo di rinascita e di appartenenza per i tifosi, che vi si recano con la speranza di vedere la loro squadra del cuore tornare a brillare.

il futuro del torino

La vittoria contro il Napoli ha portato nuova linfa vitale in un ambiente che, dopo un inizio di stagione incerto, aveva bisogno di una scossa. La squadra ha mostrato segnali di crescita, con un gioco più fluido e una maggiore solidità difensiva. Baroni, che ha una lunga carriera da allenatore, è consapevole dell’importanza di mantenere alta la motivazione e l’energia tra i giocatori, così come tra i tifosi. La sua capacità di costruire un ambiente positivo e stimolante potrebbe rivelarsi cruciale per il prosieguo della stagione.

L’incontro di mercoledì rappresenta anche un’opportunità per i tifosi di avvicinarsi ai loro beniamini e di conoscere più da vicino il lavoro che si svolge quotidianamente in campo. La possibilità di assistere all’allenamento dal vivo consente ai sostenitori di vedere da vicino gli allenamenti, le esercitazioni e le dinamiche di squadra, creando un senso di comunità e di appartenenza che è fondamentale per il Torino.

L’aspetto emozionale di questa iniziativa è particolarmente significativo. I tifosi, che spesso vivono le vicende della propria squadra con grande passione e coinvolgimento, potranno sentirsi parte attiva del processo di crescita del Torino. La presenza dei sostenitori sugli spalti del Filadelfia non solo fornisce supporto morale ai giocatori, ma rappresenta anche un segnale forte e chiaro della volontà della società di coinvolgere la tifoseria nelle sfide future.

In conclusione, l’apertura del Filadelfia da parte di Marco Baroni segna un momento importante per il Torino, un’opportunità per riavvicinare la squadra ai propri tifosi e per costruire un legame indissolubile tra il campo e le tribune. Con un avvio di stagione che ha presentato le sue sfide, la strada è ancora lunga, ma con il sostegno e l’entusiasmo dei tifosi, il Torino può guardare al futuro con fiducia e determinazione. La storia granata continua, e il Filadelfia rimane il cuore pulsante di questa avventura.

Change privacy settings
×