Baroni comprende i fischi dell'Olimpico: il punto di vista del tecnico della Lazio - ©ANSA Photo
Marco Baroni, allenatore della Lazio, ha recentemente espresso il suo disappunto riguardo ai fischi del pubblico dell’Olimpico dopo il deludente pareggio contro il Torino. Durante la conferenza stampa post-partita, ha evidenziato la frustrazione sia sua che dei suoi giocatori, sottolineando l’importanza di ottenere risultati positivi, specialmente in casa, dove le aspettative dei tifosi sono sempre elevate.
“I fischi sono comprensibili perché è tanto che non vinciamo in casa e la gente vuole vederci vincere,” ha affermato Baroni. Questa situazione ha creato un clima di crescente tensione tra i supporter, che sperano in un’inversione di tendenza. La Lazio non riesce a conquistare i tre punti casalinghi da diverse partite, e questo sta pesando sull’umore dei tifosi.
L’allenatore ha anche lamentato la facilità con cui la sua squadra ha subito gol: “Non si può prendere gol da una squadra che non lo vuole praticamente fare. Sono incazzato come una bestia.” Questo commento mette in luce la fragilità difensiva della Lazio, che sembra soffrire particolarmente nei momenti decisivi delle partite. Baroni ha sottolineato l’importanza di chiudere le partite e mantenere la porta inviolata, aspetti fondamentali per costruire una mentalità vincente.
Un altro tema discusso durante la conferenza è stata l’assenza di Valentin Castellanos, centravanti titolare, fermo ai box da due mesi. Baroni ha risposto con franchezza: “È inutile che stia qui a dire l’importanza di Castellanos, ma non piango nemmeno sotto tortura perché non ho il centravanti titolare da due mesi.” Queste parole evidenziano la necessità di adattamento e di trovare soluzioni alternative per ottenere risultati, nonostante l’assenza di un giocatore chiave.
La Lazio si trova attualmente in una fase di transizione, cercando di riconquistare la sua identità dopo un periodo di alti e bassi. Baroni ha voluto infondere fiducia ai suoi giocatori, sottolineando che “questa squadra ha ancora le energie per affrontare due competizioni.” La pressione è alta, e il supporto dei tifosi sarà fondamentale per creare un’atmosfera positiva allo stadio.
Inoltre, con l’avvicinarsi del mercato di gennaio, la società dovrà valutare se intervenire per rinforzare la rosa, soprattutto in attacco, per migliorare il rendimento complessivo della squadra. Le scelte della dirigenza potrebbero rivelarsi decisive per il futuro della Lazio, che ambisce a tornare ai vertici del calcio italiano.
In conclusione, la stagione è ancora lunga, e con il giusto atteggiamento, la Lazio potrebbe ancora risalire la classifica e raggiungere gli obiettivi prefissati. Con l’intensificarsi della pressione e dei fischi da parte dei tifosi, sarà interessante osservare come Baroni e la sua squadra affronteranno le sfide nei prossimi incontri.
Il Lecce continua il suo percorso di preparazione in vista della nuova stagione calcistica, affrontando…
Il recente verdetto della commissione di regolamentazione indipendente ha portato un sollievo significativo per Lucas…
L'interesse di Matteo Salvini per il Milan va oltre il semplice tifo; è una questione…
Il Genoa, una delle squadre di calcio più storiche d'Italia, si trova al centro di…
La Roma ha continuato il suo percorso di preparazione per la nuova stagione con una…
La comunità calcistica si dimostra unita e solidale in un momento di profonda sofferenza. I…