Barcolana57: tra pioggia e bora, Paltrinieri sorprende i fan in sala

Barcolana57: tra pioggia e bora, Paltrinieri sorprende i fan in sala

Barcolana57: tra pioggia e bora, Paltrinieri sorprende i fan in sala - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

5 Ottobre 2025

La Barcolana57, una delle regate veliche più celebri al mondo, ha affrontato quest’anno condizioni meteorologiche avverse, con forti piogge e bora che hanno costretto gli organizzatori a prendere decisioni inaspettate. Nonostante l’annullamento delle attività in mare, la passione per il mare e per lo sport non si è affievolita. Circa 300 partecipanti hanno avuto l’opportunità di incontrare Gregorio Paltrinieri, medaglia d’oro olimpica e campione del mondo, in un evento che ha avuto luogo nel confortevole ambiente del Convention Center del Porto Vecchio.

Un incontro ispiratore con Gregorio Paltrinieri

L’incontro si è trasformato in una chiacchierata coinvolgente, durante la quale Paltrinieri ha condiviso le sue esperienze e risposto alle domande di tanti giovani nuotatori. La presenza di oltre dieci medaglie olimpiche tra i partecipanti, tra cui nomi noti come Stefania Pirozzi, Luca Dotto e il triestino Piero Codia, ha reso l’atmosfera ancora più emozionante. Questo momento ha rappresentato una grande ispirazione per i giovani sportivi, che hanno potuto ascoltare storie di sacrifici, successi e la passione per il nuoto.

Mitja Gialuz, il patron della Barcolana, ha commentato l’evento dicendo: “Barcolana Nuota è fin dalla prima edizione una grande festa. Oggi lo è stata in maniera diversa, ma altrettanto emozionante”. Ha sottolineato come la pioggia abbia costretto a un’improvvisazione che ha portato a esplorare un nuovo format, suggerendo che questo potrebbe diventare un’opzione per le edizioni future. “Dovevamo essere in mare, ma è stata la pioggia la protagonista. Non importa in che forma, l’acqua in Barcolana regala sempre idee e opportunità”, ha aggiunto con entusiasmo.

Attività sportive nonostante il maltempo

Nonostante le avverse condizioni meteo, le attività legate alla Barcolana non si sono fermate. Nella piscina di San Giovanni, si è svolta la Barcolana Waterpolo, organizzata in collaborazione con la Pallanuoto Trieste SSD e Waterpolo Project A.S.D. Circa 60 atleti, suddivisi in quattro squadre, si sono sfidati in un quadrangolare, che ha visto la formazione Under 18 della Pallanuoto Trieste emergere come vincitrice. Questo evento ha dimostrato come la passione per lo sport e la competizione possa continuare anche al chiuso, mantenendo vivo lo spirito di comunità.

In un’altra parte della manifestazione, sebbene gli Optimist della Barcolana Young non siano stati in acqua a causa della pioggia, si sono tenute le premiazioni di questa edizione al Magazzino 26 del Porto Vecchio. Circa 200 giovani velisti hanno partecipato a un momento di festa, ricevendo riconoscimenti e premi per il loro impegno. La gioia e l’entusiasmo dei partecipanti hanno riempito la sala, dimostrando che l’amore per la vela e il mare non si ferma di fronte a nessuna avversità.

Una celebrazione della vela al lago

In un’altra area dell’evento, si è tenuta la prima regata di modelvela di Barcolana Lake Up. Con 38 iscritti provenienti da Italia, Slovenia e Austria, la competizione si è svolta nel lago dei Tre Comuni. Nonostante le sfide meteorologiche, i concorrenti hanno affrontato una brezza che ha reso il percorso di regata avvincente, obbligando gli scafi a mantenere una andatura di bolina. Questo evento ha dimostrato come, anche in condizioni difficili, la passione per la vela e la competizione possa continuare a prosperare, unendo atleti di diverse nazionalità in un’unica celebrazione dello sport.

In conclusione, la Barcolana57 si è rivelata un’edizione indimenticabile, nonostante le difficoltà. La comunità sportiva di Trieste e oltre ha dimostrato di saper affrontare le avversità con spirito e creatività, trasformando una giornata di pioggia in un’opportunità per creare legami, condividere esperienze e celebrare la passione per lo sport. La presenza di atleti di fama mondiale come Paltrinieri ha reso l’evento ancora più speciale, offrendo ai giovani la possibilità di sognare e perseguire i propri obiettivi sportivi con determinazione. La Barcolana continua a rappresentare non solo una regata, ma un vero e proprio simbolo di unione e passione per il mare e per le sfide che esso porta con sé.

Change privacy settings
×