Barche azzurre in finale: l’Italia si prepara a conquistare Shanghai ai Mondiali di canottaggio

Barche azzurre in finale: l'Italia si prepara a conquistare Shanghai ai Mondiali di canottaggio

Barche azzurre in finale: l'Italia si prepara a conquistare Shanghai ai Mondiali di canottaggio - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

24 Settembre 2025

I Mondiali di canottaggio in corso a Shanghai stanno rivelando un’intensa competizione, con l’Italia che si distingue per la sua forza e determinazione. Dopo la quarta giornata di gare, ben quattro barche azzurre hanno conquistato l’accesso alle finali, pronte a lottare per il podio nei prossimi giorni. Tra le barche che hanno raggiunto questo traguardo ci sono il singolista paralimpico Giacomo Perini, il due senza femminile e il quattro di coppia maschile, insieme al ‘quattro con’ della categoria pararowing.

il quattro con pr3 mix

Il ‘quattro con’ PR3 mix, formato da Martina Osualdini, Marco Frank, Carolina Foresti e Stanislau Livintchuk, con la timoniera Chiara Reto, ha dimostrato grande determinazione nella propria batteria. Con un secondo posto dietro la Gran Bretagna, hanno ottenuto il pass per la finale, prevista per sabato prossimo. Il loro tempo li colloca al terzo posto di tutte le eliminatorie, preparandoli a confrontarsi con squadre di altissimo livello, tra cui Inghilterra, Germania, Stati Uniti, Cina e Brasile. La competizione si preannuncia serrata, e gli azzurri saranno chiamati a dare il massimo per contendere le medaglie.

il quattro senza maschile

D’altra parte, il quattro senza maschile, composto da Alfonso Scalzone, Davide Comini, Nunzio Di Colandrea e Giovanni Codato, ha iniziato bene, mantenendo il terzo posto per i primi 1200 metri della semifinale. Tuttavia, nel finale, hanno subito un sorpasso dalla Romania e dalla Nuova Zelanda, chiudendo la gara al quinto posto e accedendo così alla finale B, dove potranno comunque lottare per una posizione di prestigio. Anche Davide Mumolo, impegnato nel singolo, non è riuscito a superare il quarto di finale, terminando al quarto posto e non potendo proseguire la sua avventura.

il programma di domani

Il programma di domani si preannuncia ricco di emozioni per i tifosi italiani, con le prime due finali in programma. Ecco gli eventi da seguire:

  1. Duo femminile: Laura Meriano e Alice Codato alle 8:30 italiane, pronte a conquistare un posto sul podio.
  2. Quattro di coppia maschile: Luca Chiumento, Luca Rambaldi, Andrea Panizza e Giacomo Gentili alle 9:12.

Entrambe le barche hanno dimostrato di avere il potenziale per competere ai massimi livelli e i canottieri italiani sono pronti a dare il massimo per rappresentare al meglio il proprio paese.

Nella notte italiana, si svolgeranno altri eventi significativi, con l’otto femminile e l’otto maschile in cerca di un posto in finale. Entrambi i team hanno mostrato buone prestazioni nelle fasi preliminari e sono determinati a continuare il loro cammino verso la medaglia. A questi si aggiungeranno il doppio PR3 mix e, dopo il rinvio di questa mattina, il doppio maschile, che avrà l’opportunità di dimostrare il proprio valore in un contesto così competitivo.

Questi Mondiali di canottaggio non sono solo una competizione sportiva, ma rappresentano anche un’importante occasione per mettere in mostra il talento e la preparazione degli atleti azzurri. La federazione italiana di canottaggio ha fatto un ottimo lavoro nel preparare i suoi atleti, e i risultati finora ottenuti dimostrano che l’Italia è una delle nazioni di riferimento in questo sport.

La lotta per le medaglie, specialmente in una disciplina come il canottaggio, richiede non solo abilità fisica e tecnica, ma anche una strategia ben definita e una grande capacità di gestione della pressione. In questo contesto, gli allenatori e i membri dello staff giocano un ruolo cruciale, supportando gli atleti nella preparazione e fornendo loro le risorse necessarie per affrontare la competizione al meglio.

Con il supporto dei tifosi e un forte spirito di squadra, gli azzurri sono pronti a scrivere un’altra pagina di storia nel canottaggio. I Mondiali di Shanghai rappresentano l’occasione perfetta per dimostrare il livello di eccellenza che l’Italia ha raggiunto in questo sport, e ogni gara sarà un’opportunità per i nostri atleti di brillare e portare a casa risultati di prestigio. I prossimi giorni saranno cruciali e tutti gli occhi saranno puntati sulle barche azzurre mentre si preparano a dare il massimo per il sogno di una medaglia.

Change privacy settings
×