Banchi: il sogno di portare l’Italia ai Mondiali di basket

Banchi: il sogno di portare l'Italia ai Mondiali di basket

Banchi: il sogno di portare l'Italia ai Mondiali di basket - ©ANSA Photo

Luca Baldini

3 Ottobre 2025

Luca Banchi, il nuovo commissario tecnico della Nazionale di basket italiana, ha condiviso la sua visione entusiasta e determinata per il futuro della squadra durante la presentazione ufficiale al Salone d’Onore del CONI. Raccogliendo l’eredità di Gianmarco Pozzecco, Banchi ha messo in evidenza l’importanza di costruire un’identità forte e riconoscibile per l’Italbasket. Con parole cariche di passione, ha affermato: “Questo è forse il momento più alto della mia carriera”, esprimendo il suo desiderio di rappresentare l’azzurro con orgoglio.

Uno degli obiettivi principali di Banchi è la qualificazione ai prossimi Mondiali di basket, un traguardo ambizioso e cruciale per il rilancio del movimento cestistico italiano. La Nazionale, sotto la sua guida, non si limiterà a cercare risultati, ma si impegnerà anche a ispirare una nuova generazione di giocatori e appassionati. “Mi auguro di essere degno di questo incarico e di poter coltivare i miei sogni”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di trasmettere l’emozione di indossare la maglia azzurra a tutti i giovani atleti.

costruire un progetto solido

Banchi ha evidenziato la necessità di costruire un progetto solido, che preveda il coinvolgimento di talenti emergenti. “Dobbiamo costruire il nostro progetto e sappiamo che avremo a che fare con una generazione di giocatori talentuosi”, ha affermato. Tra i suoi obiettivi, ci sono:

  1. Ampliare la base di praticanti del basket.
  2. Creare un ambiente inclusivo e accessibile.
  3. Essere un punto di riferimento per tutti i giovani.

Questi aspetti sono fondamentali per attrarre sempre più giovani verso il basket e per garantire un futuro luminoso alla Nazionale.

l’importanza dell’impegno totale

L’estate scorsa ha portato risultati positivi per il basket italiano, sia a livello maschile che femminile, creando momenti di grande entusiasmo tra i tifosi. Banchi ha affermato: “Sto cercando di dare il meglio per non perdere l’inerzia di un’estate molto promettente”, chiarendo che l’Italbasket deve continuare a essere un’eccellenza nel panorama sportivo internazionale.

Il nuovo ct ha confermato il suo impegno totale, avendo firmato un contratto a tempo pieno. “Per me è una condizione nuova, ma sento il fortissimo desiderio di dare un’impronta fin da subito al movimento”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di un’interazione quotidiana con i giocatori e lo staff tecnico.

la scelta di un allenatore strategico

Gianni Petrucci, presidente della Federbasket, ha descritto la scelta di Banchi come una decisione strategica, evidenziando le sue competenze e la sua esperienza internazionale. “Ho scelto Banchi perché racchiude tanti attributi”, ha dichiarato, mettendo in risalto i successi ottenuti in Lettonia. Petrucci ha sottolineato che il rapporto tra giocatori e allenatore è cruciale per il successo.

In questo contesto, Banchi ha voluto anche esprimere il suo rispetto per il predecessore Pozzecco, con cui ha condiviso un forte legame di amicizia. “Voglio ringraziare Pozzecco, persona alla quale sono molto affezionato”, ha affermato, auspicando che possa trovare presto una nuova opportunità nel mondo del basket.

Con la nuova guida di Luca Banchi, l’Italbasket si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, con l’ambizione di tornare a competere ai massimi livelli. La strada verso la qualificazione ai Mondiali è tracciata, e l’entusiasmo che circonda il nuovo ct potrebbe rivelarsi decisivo per il futuro della pallacanestro italiana.

Categorie NBA
Change privacy settings
×