Baldini sorprende: Zeroli convocato nella Nazionale U21 italiana

Baldini sorprende: Zeroli convocato nella Nazionale U21 italiana

Baldini sorprende: Zeroli convocato nella Nazionale U21 italiana - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

8 Novembre 2025

La nazionale Under 21 italiana si prepara a un importante doppio impegno per le qualificazioni all’Europeo 2027. La squadra azzurra partirà per la Polonia e il Montenegro, e in vista di queste partite decisive, il tecnico Silvio Baldini ha deciso di ampliare il proprio gruppo convocando un nuovo talento: Kevin Zeroli, giovane centrocampista del Monza. Questa chiamata rappresenta una grande opportunità per il giocatore, che era inizialmente previsto in campo con l’Under 20 per delle amichevoli contro Portogallo e Germania.

Kevin Zeroli, classe 2003, ha già fatto parlare di sé nel campionato di Serie A. Nonostante la giovane età, ha dimostrato di avere qualità importanti, sia in fase di costruzione del gioco che nella gestione della palla. La sua versatilità gli permette di ricoprire diversi ruoli a centrocampo, rendendolo un elemento prezioso per le formazioni giovanili. La convocazione con l’Under 21 è un chiaro riconoscimento del suo talento e del suo potenziale.

l’importanza di silvio baldini

Silvio Baldini, ex allenatore di Catania e Palermo, è alla guida della nazionale Under 21 da pochi mesi, e la sua missione è chiara: costruire una squadra competitiva capace di affrontare le sfide europee. Con l’Under 21, Baldini ha il compito di formare talenti che possano poi contribuire alla nazionale maggiore. Questo obiettivo richiede non solo competenze tecniche, ma anche capacità di gestione del gruppo e di sviluppo del potenziale individuale di ogni calciatore.

le sfide delle qualificazioni

La scelta di convocare Zeroli arriva in un momento cruciale per la formazione azzurra, che vuole assicurarsi un posto per l’Europeo 2027 in programma in Georgia e Romania. Le qualificazioni non sono mai semplici, e affrontare squadre come Polonia e Montenegro rappresenta una prova di grande livello. Ecco alcune caratteristiche delle squadre avversarie:

  1. Polonia: nota per la sua organizzazione difensiva e per un gioco fisico.
  2. Montenegro: ha dimostrato di avere individualità di spicco che possono mettere in difficoltà anche le squadre più blasonate.

Il match contro la Polonia si svolgerà il 17 novembre, mentre quello contro il Montenegro è previsto per il 21 novembre. Saranno due incontri che metteranno alla prova non solo le capacità tecniche dei giocatori, ma anche la loro resilienza e capacità di adattamento in situazioni di alta pressione. Baldini dovrà quindi selezionare con attenzione la formazione, e la presenza di Zeroli potrebbe rivelarsi fondamentale per dare freschezza e dinamicità al centrocampo.

il percorso di kevin zeroli

Zeroli, nato a Roma e cresciuto nel settore giovanile della Lazio, ha iniziato la sua carriera professionistica con il Monza, club che ha dimostrato di saper valorizzare i giovani talenti. Il suo approdo in prima squadra è avvenuto gradualmente, ma il ragazzo ha saputo conquistare la fiducia dell’allenatore, dimostrando di essere pronto per il palcoscenico della Serie A. La chiamata in Under 21 non è solo un premio per il suo operato, ma anche un’occasione per mettersi in mostra e dare il proprio contributo a una squadra che punta a far bene sul palcoscenico europeo.

Il tecnico Baldini ha sottolineato l’importanza di inserire giovani talenti nel gruppo, poiché l’Under 21 deve essere un trampolino di lancio per la nazionale maggiore. La crescita e l’evoluzione di un giocatore non avviene solo attraverso la pratica sul campo, ma anche grazie all’esperienza accumulata in contesti di alta competizione. La presenza di Zeroli e altri giovani promettenti potrebbe quindi rivelarsi un elemento chiave nella costruzione di una squadra solida e competitiva.

Le qualificazioni all’Europeo 2027 rappresentano un’importante occasione di crescita anche per Baldini stesso, che ha l’opportunità di dimostrare le proprie capacità come allenatore di una squadra giovanile. La sua esperienza e il suo approccio pragmatico potrebbero rivelarsi decisivi in un percorso che si preannuncia impegnativo ma ricco di opportunità.

In questo contesto, la convocazione di Zeroli non è solo una questione di meritocrazia, ma anche un segnale forte da parte del tecnico: la federazione e i club vogliono investire nel futuro, puntando su giovani capaci di affrontare le sfide del calcio moderno. La speranza è che Zeroli, insieme ai suoi compagni, possa portare a casa risultati positivi e contribuire a un percorso di crescita che possa culminare con la partecipazione all’Europeo, un obiettivo che farebbe felici non solo i tifosi, ma anche tutti gli appassionati di calcio italiano.

Change privacy settings
×