Bach a Roma: un incontro storico in Vaticano per il presidente del Cio

Bach a Roma: un incontro storico in Vaticano per il presidente del Cio

Bach a Roma: un incontro storico in Vaticano per il presidente del Cio - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

3 Febbraio 2025

Il presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Thomas Bach, ha recentemente visitato Roma in un momento cruciale per le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Questa visita non è solo un viaggio ufficiale, ma rappresenta un’opportunità per promuovere i valori olimpici e rafforzare il legame tra il CIO e le istituzioni italiane. Durante il suo soggiorno, Bach ha partecipato a eventi significativi, sottolineando l’importanza del compromesso sociale e dell’integrazione tra sport e responsabilità.

La visita al Vaticano e il summit sui diritti dei bambini

Questa mattina, Thomas Bach ha partecipato al Summit mondiale sui diritti dei bambini presso il Vaticano, un evento di grande rilevanza che riunisce leader globali e attivisti. Questo incontro ha permesso al CIO di ribadire il proprio impegno verso i diritti dei minori, evidenziando come ogni evento sportivo debba avere una responsabilità sociale. La presenza di Bach al summit mette in luce l’importanza di promuovere i principi olimpici di rispetto, amicizia e solidarietà.

Incontri istituzionali e preparativi per Milano-Cortina 2026

Nei prossimi giorni, Bach avrà una serie di incontri istituzionali di alto livello. Questi appuntamenti mirano a:

  1. Rafforzare i legami tra il CIO e le istituzioni italiane.
  2. Garantire il massimo supporto per le Olimpiadi Invernali.
  3. Promuovere il turismo e l’economia locale attraverso l’evento.

Le Olimpiadi Invernali rappresentano un’opportunità unica per l’Italia di mostrare al mondo le proprie capacità organizzative e le bellezze paesaggistiche.

L’evento “One year to go” e il countdown per le Olimpiadi

Uno degli eventi più attesi durante il soggiorno di Bach è “One year to go”, che si svolgerà il 6 febbraio al Piccolo Teatro Strehler di Milano. Questo evento segnerà ufficialmente l’inizio del countdown per le Olimpiadi Invernali. Durante la manifestazione, saranno presentate le ultime novità sui preparativi e si festeggerà l’entusiasmo che circonda l’evento. Parteciparanno atleti, artisti e personalità del mondo dello sport, rendendo l’incontro un’importante celebrazione.

La scelta di Milano e Cortina come città ospitanti è stata accolta con entusiasmo. Queste località offrono un mix perfetto di tradizione sportiva e bellezze naturali, attrattive per visitatori di tutto il mondo. Milano, famosa per la sua vita culturale, e Cortina d’Ampezzo, nota per le sue piste da sci, rappresentano il palcoscenico ideale per gli sport invernali.

Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi, la comunità sportiva e gli appassionati attendono con trepidazione l’arrivo di questo evento storico. Le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 non saranno solo un evento sportivo, ma un’opportunità per diffondere messaggi di speranza e solidarietà, coinvolgendo atleti, comunità locali e il pubblico globale.

Change privacy settings
×