Azzurri pronti per la sfida con l’Estonia: Kean supera Retegui nella corsa al gol

Azzurri pronti per la sfida con l'Estonia: Kean supera Retegui nella corsa al gol

Azzurri pronti per la sfida con l'Estonia: Kean supera Retegui nella corsa al gol - ©ANSA Photo

Luca Baldini

4 Settembre 2025

Oggi, il centro tecnico federale di Coverciano ha ospitato l’ultimo allenamento della Nazionale italiana, guidata dal nuovo commissario tecnico Gennaro Gattuso, in preparazione alla prima delle due gare di qualificazione per il Mondiale. L’Italia affronterà l’Estonia domani sera, alle 20:45, nella cornice dello Stadio Gewiss di Bergamo. L’atmosfera è carica di attesa e determinazione, e i giocatori sembrano pronti a scendere in campo per centrare un risultato positivo.

Tuttavia, non tutto è filato liscio nel ritiro azzurro. L’attaccante dell’Atalanta Gianluca Scamacca ha dovuto lasciare il gruppo a causa di un’infiammazione al collaterale del ginocchio sinistro, che gli ha impedito di allenarsi con i compagni. Nonostante i suoi sforzi per recuperare, è diventato evidente che non sarebbe stato in grado di partecipare né alla sfida contro l’Estonia né a quella di lunedì a Debrecen, in Ungheria, contro Israele. Di conseguenza, dopo aver concordato con lo staff azzurro, Scamacca ha lasciato il ritiro per tornare al suo club e proseguire le terapie necessarie. Attualmente, Gattuso ha deciso di non convocare un sostituto, mantenendo così il gruppo a 27 elementi.

Durante l’allenamento di oggi, il ct ha voluto mantenere alto il morale della squadra, introducendo dei giochi con i “cinesini” che hanno suscitato ilarità tra i giocatori. Questa attenzione al clima di gruppo è fondamentale, soprattutto in un periodo di transizione come quello attuale, in cui Gattuso sta cercando di imprimere il proprio stampo sulla Nazionale dopo la gestione precedente di Roberto Mancini.

Formazione e strategia

Per quanto riguarda la formazione che scenderà in campo, Gattuso sembra intenzionato a schierare l’Italia con un 4-3-3. In porta ci sarà Gianluigi Donnarumma, uno dei portieri più promettenti e già affermati a livello internazionale. La difesa vedrà Bastoni e Calafiori al centro, mentre Di Lorenzo e Dimarco agiranno come terzini. A centrocampo, il trio sarà composto da Locatelli, Barella e Tonali, con il compito di garantire equilibrio e supporto sia in fase difensiva che offensiva.

Sugli esterni, Politano è in ballottaggio con Orsolini, mentre Zaccagni si posizionerà sull’altra fascia. Il ruolo di punta centrale, fondamentale per il gioco offensivo, vedrà Moise Kean in vantaggio su Mateo Retegui. Kean, dopo un inizio di stagione promettente con la Juventus, ha dimostrato di essere in forma e pronto a sfruttare l’opportunità di essere titolare nella nazionale.

Importanza della partita

La partita di domani sarà diretta dall’arbitro portoghese Pinheiro e sarà trasmessa in diretta su Rai 1, permettendo a milioni di tifosi di seguire le gesta degli Azzurri. Bergamo, città che ha vissuto momenti difficili durante la pandemia, rappresenta un palcoscenico significativo per il ritorno del calcio di alto livello e per il supporto dei tifosi, che non vedono l’ora di tornare a riempire gli spalti.

Le qualificazioni mondiali sono sempre un banco di prova importante per ogni squadra, e l’Italia non fa eccezione. Dopo aver trionfato nel Campionato Europeo nel 2021, gli Azzurri cercano di costruire un percorso che possa portarli nuovamente tra le élite del calcio mondiale. La sfida contro l’Estonia è un’opportunità da non perdere, non solo per conquistare tre punti, ma anche per testare nuove combinazioni e strategie.

L’attenzione degli addetti ai lavori è rivolta anche all’andamento del girone di qualificazione, in cui l’Italia deve tenere d’occhio non solo l’Estonia, ma anche Israele, che sarà il prossimo avversario. La gestione del gruppo e delle energie sarà cruciale per affrontare al meglio entrambe le gare, evitando infortuni e garantendo la migliore forma fisica possibile.

Futuro della Nazionale

Il match di domani offrirà anche l’occasione per valutare il progresso del lavoro di Gattuso e il suo approccio alle dinamiche di squadra. L’ex centrocampista, noto per la sua grinta e la sua leadership, ha già dimostrato di avere una visione chiara per il futuro della Nazionale. La sua capacità di motivare i giocatori e di farli rendere al massimo sarà fondamentale in questa fase di costruzione del nuovo ciclo azzurro.

Mentre i tifosi si preparano per la partita, l’attesa cresce e l’entusiasmo è palpabile. Gli Azzurri sono pronti a scrivere un altro capitolo della loro storia, e la sfida contro l’Estonia rappresenta il primo passo verso l’obiettivo finale: la qualificazione al Mondiale. Con Kean in vantaggio su Retegui, il pubblico non vede l’ora di assistere a una prestazione convincente che possa riportare l’Italia ai vertici del calcio internazionale.

Change privacy settings
×