Categories: News

Azzurri in preparazione per i Mondiali: raduno a Cervia da domenica

Dopo la conclusione della UEFA Nations League, la nazionale italiana di pallavolo si appresta a riprendere gli allenamenti in vista dei prossimi Mondiali, che si svolgeranno nelle Filippine dal 12 al 28 settembre 2023. Il raduno, che avrà inizio domenica prossima 10 settembre a Cervia, segna un passo fondamentale per la formazione guidata dal ct Ferdinando De Giorgi, intenzionata a difendere il titolo iridato conquistato nel 2022.

Importanza del raduno di Cervia

Il raduno di Cervia rappresenta un’importante occasione di preparazione per gli Azzurri, poiché sarà un momento cruciale per mettere a punto la strategia e affinare la condizione fisica in vista delle sfide globali. La scelta di Cervia come sede di allenamento non è casuale; la località romagnola è da anni un punto di riferimento per la preparazione delle squadre di pallavolo, grazie alle sue strutture moderne e alla possibilità di utilizzare impianti all’avanguardia.

La rosa dei convocati

Ferdinando De Giorgi ha convocato per questo primo raduno un gruppo di 15 atleti, selezionati per le loro performance nelle competizioni recenti e per il loro potenziale. Ecco un elenco dei principali convocati:

  1. Palleggiatori:
  2. Simone Giannelli
  3. Riccardo Sbertoli

  4. Centrali:

  5. Gianluca Galassi
  6. Simone Anzani
  7. Giovanni Gargiulo
  8. Roberto Russo
  9. Giovanni Sanguinetti

  10. Schiacciatori:

  11. Mattia Bottolo
  12. Daniele Lavia
  13. Alessandro Michieletto
  14. Luca Porro

  15. Opposti:

  16. Kamil Rychlicki
  17. Yuri Romanò

  18. Liberi:

  19. Fabio Balaso
  20. Domenico Pace

I giocatori convocati porteranno con sé esperienza e talento, e la loro preparazione sarà fondamentale nel percorso verso i Mondiali.

Preparazione e obiettivi

Il percorso verso i Mondiali è lungo e impegnativo, e il raduno di Cervia rappresenta solo il primo passo. Durante questa settimana di allenamenti, il ct De Giorgi avrà l’opportunità di testare diverse combinazioni di giocatori e di affinare le strategie di gioco. Ogni giorno sarà dedicato a sessioni di allenamento intensivo, con un focus particolare sulla preparazione fisica e tattica.

La nazionale italiana ha una lunga e orgogliosa storia nel mondo della pallavolo, avendo conquistato numerosi titoli, tra cui il Campionato del Mondo 2022. La vittoria di un anno fa ha rappresentato non solo un traguardo prestigioso, ma anche una fonte di grande motivazione per gli atleti che si preparano ora a difendere il titolo.

In vista della competizione mondiale, il ct De Giorgi ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la concentrazione e di lavorare come un’unica squadra. “Abbiamo una grande responsabilità”, ha dichiarato il tecnico, “dobbiamo essere pronti a dare il massimo e a dimostrare il nostro valore in campo. Il supporto dei tifosi sarà fondamentale, e siamo determinati a portare avanti il nostro sogno di riconferma”.

Il campionato mondiale di pallavolo 2023 promette di essere un evento di grande rilevanza, con squadre forti e talentuose pronte a sfidarsi per il titolo. L’Italia, reduce dal successo del 2022, sarà tra le favorite, ma dovrà affrontare avversari agguerriti come Stati Uniti, Brasile e Polonia, sempre in lizza per le medaglie.

Il raduno di Cervia sarà anche un’importante occasione per creare coesione all’interno del gruppo. I momenti di allenamento, così come le attività di team building, contribuiranno a rafforzare i legami tra i giocatori, essenziali per affrontare le sfide che si presenteranno nei mesi a venire. L’armonia del gruppo e la capacità di lavorare insieme come una squadra saranno cruciali per il successo della nazionale.

Gli Azzurri sono pronti a scrivere un nuovo capitolo della loro storia, cercando di riconfermare il titolo mondiale e di regalare emozioni indimenticabili ai propri tifosi.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Napoli in trattativa per Gutierrez mentre Raspadori potrebbe partire per l’Atletico

Il Napoli è attualmente al centro di un'intensa attività di mercato, con il direttore sportivo…

4 minuti ago

Milan lancia la vendita di abbonamenti dedicati ai tifosi disabili

Il Milan ha fatto un passo storico nella direzione dell'inclusione, avviando per la prima volta…

17 minuti ago

Beach soccer: uniti per salvare l’ambiente tra sport e passione

Negli ultimi anni, la consapevolezza ambientale ha raggiunto livelli senza precedenti, portando molte organizzazioni a…

19 minuti ago

Firenze ospita un incontro esclusivo con gli arbitri di Serie C, presente anche Collina

Il mondo del calcio sta vivendo una fase di evoluzione e innovazione, e la Serie…

34 minuti ago

Caruso trionfa a Burgos dopo tre anni di attesa nel ciclismo

Il ciclismo italiano ha riacquistato un protagonista di spicco con la vittoria di Damiano Caruso…

1 ora ago

Pugilato: gli azzurri si preparano per i Mondiali Elite in Turchia

A meno di un mese dall'inizio dei Mondiali di pugilato Elite, la Nazionale Italiana maschile…

2 ore ago