Azzurri in preparazione per i Mondiali: raduno a Cervia da domenica - ©ANSA Photo
Dopo la conclusione della UEFA Nations League, la nazionale italiana di pallavolo si appresta a riprendere gli allenamenti in vista dei prossimi Mondiali, che si svolgeranno nelle Filippine dal 12 al 28 settembre 2023. Il raduno, che avrà inizio domenica prossima 10 settembre a Cervia, segna un passo fondamentale per la formazione guidata dal ct Ferdinando De Giorgi, intenzionata a difendere il titolo iridato conquistato nel 2022.
Il raduno di Cervia rappresenta un’importante occasione di preparazione per gli Azzurri, poiché sarà un momento cruciale per mettere a punto la strategia e affinare la condizione fisica in vista delle sfide globali. La scelta di Cervia come sede di allenamento non è casuale; la località romagnola è da anni un punto di riferimento per la preparazione delle squadre di pallavolo, grazie alle sue strutture moderne e alla possibilità di utilizzare impianti all’avanguardia.
Ferdinando De Giorgi ha convocato per questo primo raduno un gruppo di 15 atleti, selezionati per le loro performance nelle competizioni recenti e per il loro potenziale. Ecco un elenco dei principali convocati:
Riccardo Sbertoli
Centrali:
Giovanni Sanguinetti
Schiacciatori:
Luca Porro
Opposti:
Yuri Romanò
Liberi:
I giocatori convocati porteranno con sé esperienza e talento, e la loro preparazione sarà fondamentale nel percorso verso i Mondiali.
Il percorso verso i Mondiali è lungo e impegnativo, e il raduno di Cervia rappresenta solo il primo passo. Durante questa settimana di allenamenti, il ct De Giorgi avrà l’opportunità di testare diverse combinazioni di giocatori e di affinare le strategie di gioco. Ogni giorno sarà dedicato a sessioni di allenamento intensivo, con un focus particolare sulla preparazione fisica e tattica.
La nazionale italiana ha una lunga e orgogliosa storia nel mondo della pallavolo, avendo conquistato numerosi titoli, tra cui il Campionato del Mondo 2022. La vittoria di un anno fa ha rappresentato non solo un traguardo prestigioso, ma anche una fonte di grande motivazione per gli atleti che si preparano ora a difendere il titolo.
In vista della competizione mondiale, il ct De Giorgi ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la concentrazione e di lavorare come un’unica squadra. “Abbiamo una grande responsabilità”, ha dichiarato il tecnico, “dobbiamo essere pronti a dare il massimo e a dimostrare il nostro valore in campo. Il supporto dei tifosi sarà fondamentale, e siamo determinati a portare avanti il nostro sogno di riconferma”.
Il campionato mondiale di pallavolo 2023 promette di essere un evento di grande rilevanza, con squadre forti e talentuose pronte a sfidarsi per il titolo. L’Italia, reduce dal successo del 2022, sarà tra le favorite, ma dovrà affrontare avversari agguerriti come Stati Uniti, Brasile e Polonia, sempre in lizza per le medaglie.
Il raduno di Cervia sarà anche un’importante occasione per creare coesione all’interno del gruppo. I momenti di allenamento, così come le attività di team building, contribuiranno a rafforzare i legami tra i giocatori, essenziali per affrontare le sfide che si presenteranno nei mesi a venire. L’armonia del gruppo e la capacità di lavorare insieme come una squadra saranno cruciali per il successo della nazionale.
Gli Azzurri sono pronti a scrivere un nuovo capitolo della loro storia, cercando di riconfermare il titolo mondiale e di regalare emozioni indimenticabili ai propri tifosi.
Il Napoli è attualmente al centro di un'intensa attività di mercato, con il direttore sportivo…
Il Milan ha fatto un passo storico nella direzione dell'inclusione, avviando per la prima volta…
Negli ultimi anni, la consapevolezza ambientale ha raggiunto livelli senza precedenti, portando molte organizzazioni a…
Il mondo del calcio sta vivendo una fase di evoluzione e innovazione, e la Serie…
Il ciclismo italiano ha riacquistato un protagonista di spicco con la vittoria di Damiano Caruso…
A meno di un mese dall'inizio dei Mondiali di pugilato Elite, la Nazionale Italiana maschile…