La nazionale femminile di calcio italiana è pronta a tornare in campo, dopo aver ottenuto un ottimo risultato durante l’Europeo in Svizzera. Le Azzurre hanno dimostrato di essere in crescita e pronte a competere a livelli sempre più elevati. In vista delle amichevoli contro il Giappone e il Brasile, due squadre di grande prestigio nel panorama calcistico internazionale, il ct Andrea Soncin ha convocato un gruppo di 30 calciatrici. Le partite si svolgeranno il 24 ottobre a Como e il 28 ottobre a Parma, offrendo al pubblico l’opportunità di avvicinarsi a queste talentuose atlete.
Raduno e novità nel team
Il raduno è fissato per domenica 19 ottobre e segnerà un cambio significativo nel ruolo di capo delegazione. Sara Gama, storica capitana della nazionale, prenderà il posto di Chiara Marchitelli. Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha accolto con entusiasmo il ritorno di Gama, sottolineando l’importanza del suo contributo nel percorso di valorizzazione delle Azzurre. “A Sara voglio dire bentornata a casa”, ha dichiarato Gravina, evidenziando come il suo ruolo sarà cruciale per sostenere il continuo sviluppo del movimento calcistico femminile in Italia.
Nuovi talenti in campo
Tra le novità delle convocazioni, spicca la presenza di Caterina Ambrosi, difensore del Parma, e Alice Corelli, attaccante della Roma, entrambe alla loro prima chiamata in nazionale. Questo rappresenta un segno positivo per il calcio femminile italiano, che sta vedendo emergere nuovi talenti. Inoltre, il ritorno in gruppo di Giulia Dragoni, insieme alla rientrata Federica D’Auria della Lazio e Nadine Nischler del Como, arricchisce ulteriormente le opzioni a disposizione di Soncin.
Purtroppo, non tutte le calciatrici saranno disponibili per queste amichevoli. Le giallorosse Manuela Giugliano e Lucia Di Guglielmo saranno costrette a saltare gli impegni a causa di infortuni, un’assenza che si fa sentire considerando il contributo importante che entrambe hanno fornito alla squadra nel recente passato.
La lista delle convocate
L’elenco delle convocate è un mix di esperienza e freschezza, con calciatrici che militano in alcuni dei club più prestigiosi d’Europa. Ecco un riepilogo delle calciatrici selezionate:
- Portieri:
- Rachele Baldi (Roma)
- Francesca Durante (Lazio)
- Astrid Gilardi (Como)
Laura Giuliani (Milan)
Difensori:
- Caterina Ambrosi (Parma)
- Federica D’Auria (Lazio)
- Valentina Bergamaschi (Roma)
- Lisa Boattin (Huston Dash)
- Martina Lenzini (Juventus)
Cecilia Salvai (Juventus)
Centrocampisti:
- Arianna Caruso (Bayern Monaco)
- Giulia Dragoni (Roma)
- Giada Greggi (Roma)
- Nadine Nischler (Como)
Eva Schatzer (Juventus)
Attaccanti:
- Chiara Beccari (Juventus)
- Barbara Bonansea (Juventus)
- Cristiana Girelli (Juventus)
- Michela Cambiaghi (Juventus)
- Sofia Cantore (Washington Spirit)
Le amichevoli contro Giappone e Brasile non saranno solo un’occasione per testare nuove formazioni e strategie, ma anche un’importante opportunità per prepararsi in vista della trasferta negli Stati Uniti, dove le Azzurre affronteranno la nazionale americana in un doppio confronto tra fine novembre e inizio dicembre. Questi incontri rappresentano un banco di prova fondamentale per valutare il livello della squadra in vista delle competizioni future.
L’attenzione del pubblico e dei media sarà alta, e ci si aspetta che le Azzurre continuino a dimostrare la loro crescita e determinazione. Con un mix di giovani promesse e giocatrici esperte, la nazionale femminile italiana è pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, continuando a far sognare i tifosi e a portare avanti la crescita del calcio femminile nel nostro paese.