Azzurre pronte a sfidare il Giappone: Soncin annuncia una nuova partenza

Azzurre pronte a sfidare il Giappone: Soncin annuncia una nuova partenza

Azzurre pronte a sfidare il Giappone: Soncin annuncia una nuova partenza - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

23 Ottobre 2025

A tre mesi dalla sconfitta in semifinale di Euro 2025 contro l’Inghilterra, la nazionale femminile di calcio italiana si prepara a tornare in campo. Domani, a Como, affronterà il Giappone in un’amichevole, il primo di quattro incontri programmati in vista delle qualificazioni per il Mondiale 2027, che inizieranno a febbraio. Questi match rappresentano un’importante opportunità per testare la squadra e prepararsi al meglio per le sfide future.

l’ottimismo di soncin

Il commissario tecnico, Andrea Soncin, ha espresso ottimismo riguardo al gruppo, affermando in conferenza stampa: “La sensazione è che il filo rosso con l’esperienza vissuta in Svizzera non si sia mai spezzato. È bello ritrovare le ragazze così determinate e desiderose di tornare a vestire questa maglia”. L’allenatore ha sottolineato l’importanza di queste due partite, non solo per accumulare esperienza, ma anche per far vivere ai giovani la passione che l’azzurro può regalare. Il secondo incontro si svolgerà martedì a Parma contro il Brasile, un’altra nazione di grande tradizione calcistica, il che renderà queste amichevoli un banco di prova fondamentale.

le sfide della preparazione

Soncin ha avuto alcune difficoltà nella preparazione della squadra, poiché dovrà fare a meno di alcune delle sue giocatrici chiave. Infatti, le infortunate Arianna Caruso, Lucia Di Guglielmo e Manuela Giugliano non prenderanno parte a queste sfide, costringendo l’allenatore a schierare una formazione inedita. Nonostante le assenze, l’ottimismo resta alto e il ct è fiducioso sulla capacità delle sue ragazze di esprimere il loro potenziale. In compenso, Laura Giuliani sarà presente e verrà premiata prima dell’inizio del match per aver raggiunto il traguardo delle 100 presenze con la Nazionale maggiore, un riconoscimento significativo per la sua carriera.

un avversario temibile

Il Giappone, noto per il suo stile di gioco tecnico e ben organizzato, rappresenta un avversario temibile. Soncin ha elogiato le qualità dell’avversario, sottolineando che “il Giappone ha grande capacità nelle distanze di relazione ed è molto incisivo nel riproporsi in avanti. Hanno un blocco medio molto fitto e questo consente loro di gestire bene il possesso e le transizioni”. La sfida contro una squadra così ben preparata sarà un’importante occasione per testare le abilità tattiche e tecniche delle Azzurre.

Il calcio femminile italiano ha visto una crescita esponenziale negli ultimi anni, sia in termini di visibilità che di risultati. La partecipazione dell’Italia agli Europei e il conseguente percorso fino alle semifinali ha aumentato l’interesse per il movimento calcistico femminile nel Paese. La Federcalcio Italiana (FIGC) ha investito in questo sport, cercando di promuovere le giovani promesse e di costruire una base solida per il futuro.

Queste amichevoli rappresentano un passo importante per rafforzare ulteriormente la squadra. Con il Mondiale 2027 all’orizzonte, è fondamentale che le giocatrici si abituino a competere a livelli elevati e che possano affinare le proprie capacità in vista di un torneo così prestigioso.

Inoltre, il match di Como sarà anche un’opportunità per coinvolgere i tifosi e creare un’atmosfera di sostegno attorno alla squadra. La passione dei supporter è un elemento chiave, e il ct Soncin ha espresso la sua speranza che Como e Parma accolgano le Azzurre con entusiasmo. L’importanza del tifo non può essere sottovalutata: sapere di avere il supporto dei propri connazionali può dare una spinta in più alle giocatrici in campo.

L’interesse per il calcio femminile in Italia è in costante aumento, e le Azzurre hanno l’opportunità di diventare un simbolo di questo cambiamento. Le giovani calciatrici italiane stanno iniziando a ricevere maggiori opportunità di giocare ai massimi livelli, sia in Italia che all’estero. I campionati femminili stanno crescendo e attirando sempre più attenzione, portando a una maggiore professionalizzazione del settore.

Queste amichevoli quindi non sono solo un test per la squadra, ma anche un’opportunità per consolidare la presenza del calcio femminile nella cultura sportiva italiana. Con un mix di esperienza e gioventù, le Azzurre sono pronte a scrivere un nuovo capitolo della loro storia, e il match contro il Giappone sarà il primo passo in questo entusiasmante viaggio.

Change privacy settings
×