Categories: News

Atletica: Tamberi ottimista in vista del mondiale

Gianmarco Tamberi, il campione olimpico di salto in alto, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sul futuro della sua carriera sportiva durante il premio Fair Play Menarini a Firenze. Con l’obiettivo a lungo termine delle Olimpiadi del 2028 a Los Angeles, Tamberi ha sottolineato l’importanza di questo percorso, nonostante le sfide che si presenteranno. “Sarà un percorso molto lungo, molto difficile, ma l’obiettivo ne vale la pena”, ha dichiarato il 31enne atleta, che ha conquistato la medaglia d’oro a Tokyo nel 2021, un momento che rimarrà impresso nella storia dell’atletica italiana.

le sfide imminenti

Prima di concentrarsi sulle Olimpiadi, il saltatore deve affrontare i Mondiali di Tokyo nel 2023 e le imminenti tappe della Diamond League, fissate per il 16 e il 22 agosto. Queste competizioni potrebbero coincidere con un evento di grande importanza personale: la nascita della sua prima figlia, attesa insieme alla moglie Chiara Bontempi. “Ci penso tutti i giorni”, ha rivelato Tamberi, esprimendo la sua preoccupazione di poter essere presente in un momento così cruciale. “Non vorrei mai mancare quel giorno, il giorno della nascita della piccolina. Stiamo cercando di capire con Chiara, con la ginecologa, se riusciamo in qualche modo a trovare una finestra temporale per organizzare le mie gare”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza della comunicazione in famiglia in un periodo così intenso.

la decisione di continuare

Il campione ha anche affrontato le speculazioni riguardanti un possibile ritiro, dopo un messaggio sui social che aveva destato preoccupazione tra i fan. “Sono sincero, ho tremato più di voi probabilmente”, ha ammesso, spiegando che la decisione di continuare è arrivata solo all’ultimo momento. “Prendermi un impegno per altri quattro anni non è uno scherzo. Ci ho pensato molto, non avrei continuato se fosse stato solo per un mondiale o solo per un europeo”, ha detto, evidenziando la gravità della sua scelta. La notizia della gravidanza di Chiara lo ha colpito profondamente, fornendogli la motivazione necessaria per affrontare le difficoltà e continuare a perseguire i suoi sogni sportivi.

preparazione e fair play

In merito ai suoi allenamenti, Tamberi ha affermato: “A Tokyo ci torneremo tra poco, mi sto preparando proprio per il Mondiale di quest’anno. Mi sto mettendo sotto, le risposte sono positive, speriamo”. Dopo un periodo di lavoro intenso per risolvere alcuni problemi fisici che lo hanno afflitto negli ultimi anni, l’atleta sembra finalmente pronto a dare il massimo per affrontare le sfide che lo attendono. “Sono stati dei mesi diversi, quelli di fine 2024, inizio 2025. Ora, con il Mondiale che si avvicina, i tempi stringono e la voglia di far bene c’è”, ha dichiarato con determinazione.

Il concetto di fair play è un valore che Tamberi tiene particolarmente a cuore. “Il rispetto delle regole, il rispetto degli avversari è qualcosa a cui sono sempre stato molto legato”, ha spiegato. Ricollegandosi alla sua storica vittoria a Tokyo, dove ha condiviso l’oro con il saltatore qatariota Mutaz Essa Barshim, ha affermato: “Penso che sia stato veramente un momento esemplare di fair play tra noi. Ricordo quel momento con tanta emozione”. Tamberi ha espresso il desiderio di trasmettere questi valori a sua figlia, sottolineando l’importanza di affrontare le competizioni con rispetto e integrità.

In attesa di affrontare il suo prossimo grande impegno, Gianmarco Tamberi continua a dimostrare non solo la sua forza atletica, ma anche la sua resilienza e la capacità di affrontare le sfide della vita con coraggio. La combinazione di obiettivi sportivi e traguardi personali rende il suo viaggio ancora più affascinante e rappresenta un’ispirazione per molti giovani atleti. Con la determinazione di un campione e il cuore di un futuro padre, Tamberi si prepara a scrivere nuovi capitoli della sua storia, sia in pista che nella vita privata.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Pisacane: il Cagliari come trampolino di lancio per nuove opportunità

Fabio Pisacane è il nuovo allenatore del Cagliari, e la sua emozione è palpabile. Durante…

5 minuti ago

Cobolli sorprende e conquista il terzo turno a Wimbledon

Flavio Cobolli, giovane tennista romano, ha recentemente raggiunto un traguardo significativo al torneo di Wimbledon,…

21 minuti ago

Un minuto di silenzio all’Europeo femminile per Diogo Jota

Oggi e domani, prima delle partite dell'Europeo femminile di calcio, i giocatori e i tifosi…

35 minuti ago

Cagliari, Angelozzi: Ho accettato subito, è un sogno che si avvera

Guido Angelozzi, il nuovo direttore sportivo del Cagliari, ha recentemente condiviso le sue prime impressioni…

1 ora ago

L’Università Lumsa presenta l’innovativo programma No Doping 4 Master

L'Università LUMSA ha recentemente avviato un'importante iniziativa nel campo della salute sportiva: il corso di…

1 ora ago

Cairo smentisce le voci: il Toro resta in famiglia

Negli ultimi anni, il calcio italiano ha attirato l'attenzione di numerosi investitori americani, pronti a…

1 ora ago