Categories: News

Atletica: Saraceni brilla nel triplo a Savona, i big si fanno notare

Il Meeting di Savona ha rappresentato un’occasione imperdibile per gli appassionati di atletica leggera, con un’eccezionale partecipazione di atleti di alto livello. Tra le performance più memorabili, spicca quella di Erika Saraceni, che ha festeggiato il suo 19° compleanno con un salto straordinario di 14,01 metri, stabilendo così il nuovo record italiano juniores. Questo risultato non solo segna un traguardo personale per Saraceni, ma evidenzia anche il potenziale delle giovani atlete italiane, contribuendo a scrivere una nuova pagina nella storia dell’atletica leggera del Paese.

la crescita di erika saraceni

Originaria di Roma, Erika Saraceni ha iniziato la sua carriera nell’atletica da giovanissima, mettendo in mostra un talento naturale e una determinazione fuori dal comune. La sua progressione nel triplo è stata costante e, grazie a un mix di impegno e disciplina, ha dimostrato di essere una delle migliori interpreti della disciplina a livello europeo. Il suo successo a Savona è il risultato di anni di duro lavoro, e rappresenta un momento cruciale in vista delle competizioni internazionali.

le prestazioni dei big azzurri

Il Meeting di Savona ha visto anche la partecipazione di atleti di spicco, che hanno regalato emozioni forti al pubblico presente. Tra questi, Alessandro Sibilio, vicecampione europeo nei 400 ostacoli, ha conquistato la vittoria con un tempo di 48.44 secondi, distaccando di oltre un secondo il ceco Vit Muller, che ha chiuso in 49.47. Questo trionfo segue l’ottima prestazione di Sibilio nella Diamond League di Doha, dove aveva già impressionato con un tempo di 48.05.

Inoltre, la pista della Fontanassa ha confermato la sua reputazione di velocità, con il colombiano Ronal Longa che ha corso i 100 metri in 9.96 secondi, mentre l’azzurro Lorenzo Patta ha concluso in 10.16 secondi. Longa ha trovato a Savona il palcoscenico ideale per esprimere il suo talento, contribuendo a rendere questa edizione del meeting memorabile.

risultati significativi nel lancio del peso

Il lancio del peso ha offerto spunti interessanti, con Leonardo Fabbri che si è imposto con un lancio di 21,21 metri, confermandosi tra i migliori pesisti al mondo. Fabbri ha realizzato due lanci validi sopra i ventuno metri, mentre Zane Weir e Nick Ponzio hanno rispettivamente chiuso al secondo e terzo posto con 20,76 metri e 20,06 metri. La prestazione di Fabbri continua a dimostrare il suo potenziale per le prossime competizioni internazionali.

Un’altra performance da sottolineare è stata quella di Lorenzo Simonelli, campione d’Europa dei 110 ostacoli, che ha trionfato con un tempo di 13.24 secondi, battendo il giamaicano Omar McLeod, oro olimpico a Rio 2016, che ha chiuso in 13.25 secondi. Questo confronto ha messo in luce la competitività di Simonelli, che continua a crescere nel panorama europeo.

Infine, non possiamo dimenticare il debutto vincente di Ayomide Folorunso, primatista italiana dei 400 ostacoli, che ha esordito con un ottimo tempo di 55.46 secondi. Questo risultato rappresenta un promettente inizio per la Folorunso, che punta a essere protagonista nei prossimi eventi, inclusi i Campionati Europei e una futura partecipazione ai Giochi Olimpici.

Il Meeting di Savona si è rivelato un evento di grande successo, non solo per i risultati ottenuti, ma anche per lo spirito di competizione e il supporto del pubblico. Le performance degli atleti italiani dimostrano che l’atletica leggera italiana è in salute e pronta a brillare anche nelle competizioni future. Con l’avvicinarsi di eventi importanti, la speranza è che questi atleti continuino a stupire e a portare in alto il nome dell’Italia nel panorama atletico mondiale.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Mondiale club: Fernandez lancia l’allerta sul caldo estremo durante le partite

Mentre ci si avvicina alla finale del Mondiale per Club, cresce la preoccupazione tra i…

3 ore ago

Maresca: il Psg è il top del mondo, ma noi puntiamo alla vittoria nel Mondiale per club

L'attesa per la finale del Mondiale per club è palpabile, e l'allenatore del Chelsea, Enzo…

3 ore ago

Italia avanza ai quarti nonostante la sconfitta 3-1 contro la Spagna nelle Eurodonne

L'Italia femminile di calcio ha raggiunto un traguardo storico, qualificandosi per i quarti di finale…

4 ore ago

Italia fa la storia: prima qualificazione ai Mondiali T20 di cricket

Oggi segna un capitolo straordinario nella storia del cricket italiano. La Nazionale italiana di cricket…

5 ore ago

Djokovic sogna un ritorno a Wimbledon: Voglio rivivere questa magia

L'eco delle racchette che si incrociano sui campi erbosi di Wimbledon continua a risuonare nel…

6 ore ago

Sampdoria sorprende: Donati è il nuovo timoniere della squadra

Manca solo l'ufficialità, ma Massimo Donati è destinato a diventare il nuovo allenatore della Sampdoria.…

7 ore ago