Atletica: Saraceni brilla nel triplo a Savona, i big si fanno notare - ©ANSA Photo
Il Meeting di Savona ha rappresentato un’occasione imperdibile per gli appassionati di atletica leggera, con un’eccezionale partecipazione di atleti di alto livello. Tra le performance più memorabili, spicca quella di Erika Saraceni, che ha festeggiato il suo 19° compleanno con un salto straordinario di 14,01 metri, stabilendo così il nuovo record italiano juniores. Questo risultato non solo segna un traguardo personale per Saraceni, ma evidenzia anche il potenziale delle giovani atlete italiane, contribuendo a scrivere una nuova pagina nella storia dell’atletica leggera del Paese.
Originaria di Roma, Erika Saraceni ha iniziato la sua carriera nell’atletica da giovanissima, mettendo in mostra un talento naturale e una determinazione fuori dal comune. La sua progressione nel triplo è stata costante e, grazie a un mix di impegno e disciplina, ha dimostrato di essere una delle migliori interpreti della disciplina a livello europeo. Il suo successo a Savona è il risultato di anni di duro lavoro, e rappresenta un momento cruciale in vista delle competizioni internazionali.
Il Meeting di Savona ha visto anche la partecipazione di atleti di spicco, che hanno regalato emozioni forti al pubblico presente. Tra questi, Alessandro Sibilio, vicecampione europeo nei 400 ostacoli, ha conquistato la vittoria con un tempo di 48.44 secondi, distaccando di oltre un secondo il ceco Vit Muller, che ha chiuso in 49.47. Questo trionfo segue l’ottima prestazione di Sibilio nella Diamond League di Doha, dove aveva già impressionato con un tempo di 48.05.
Inoltre, la pista della Fontanassa ha confermato la sua reputazione di velocità, con il colombiano Ronal Longa che ha corso i 100 metri in 9.96 secondi, mentre l’azzurro Lorenzo Patta ha concluso in 10.16 secondi. Longa ha trovato a Savona il palcoscenico ideale per esprimere il suo talento, contribuendo a rendere questa edizione del meeting memorabile.
Il lancio del peso ha offerto spunti interessanti, con Leonardo Fabbri che si è imposto con un lancio di 21,21 metri, confermandosi tra i migliori pesisti al mondo. Fabbri ha realizzato due lanci validi sopra i ventuno metri, mentre Zane Weir e Nick Ponzio hanno rispettivamente chiuso al secondo e terzo posto con 20,76 metri e 20,06 metri. La prestazione di Fabbri continua a dimostrare il suo potenziale per le prossime competizioni internazionali.
Un’altra performance da sottolineare è stata quella di Lorenzo Simonelli, campione d’Europa dei 110 ostacoli, che ha trionfato con un tempo di 13.24 secondi, battendo il giamaicano Omar McLeod, oro olimpico a Rio 2016, che ha chiuso in 13.25 secondi. Questo confronto ha messo in luce la competitività di Simonelli, che continua a crescere nel panorama europeo.
Infine, non possiamo dimenticare il debutto vincente di Ayomide Folorunso, primatista italiana dei 400 ostacoli, che ha esordito con un ottimo tempo di 55.46 secondi. Questo risultato rappresenta un promettente inizio per la Folorunso, che punta a essere protagonista nei prossimi eventi, inclusi i Campionati Europei e una futura partecipazione ai Giochi Olimpici.
Il Meeting di Savona si è rivelato un evento di grande successo, non solo per i risultati ottenuti, ma anche per lo spirito di competizione e il supporto del pubblico. Le performance degli atleti italiani dimostrano che l’atletica leggera italiana è in salute e pronta a brillare anche nelle competizioni future. Con l’avvicinarsi di eventi importanti, la speranza è che questi atleti continuino a stupire e a portare in alto il nome dell’Italia nel panorama atletico mondiale.
Il Giro d'Italia ha vissuto oggi un momento di grande tristezza con il ritiro di…
Il Milan ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Monza nell'ultima giornata di campionato, ma…
L'Arsenal Women ha raggiunto un traguardo storico trionfando nella finale della UEFA Women’s Champions League…
La Pro Recco ha recentemente scritto una pagina memorabile nella sua storia sportiva, conquistando la…
Patrick Viera, ex campione del mondo e icona del calcio francese, ha recentemente assunto il…
Antonio Conte, l'allenatore del Napoli, è sbarcato ieri sera sull'isola di Ischia per partecipare alla…