Categories: News

Atletica: Italia punta al grande slam ai Mondiali di staffette per Tokyo

L’atletica italiana si appresta a vivere un momento cruciale con la partecipazione ai Mondiali di staffette che si terranno a Guangzhou, in Cina, dal 13 al 14 maggio 2023. Questa competizione rappresenta un’importante opportunità non solo per testare le abilità degli atleti, ma anche per ottenere pass fondamentali per i Mondiali di Tokyo previsti per settembre. La squadra azzurra, sotto la guida del direttore tecnico Antonio La Torre, ha come obiettivo quello di centrare un en plein, ovvero qualificare tutte e cinque le staffette in gara.

La preparazione della 4×100 maschile

Il quartetto della 4×100 maschile, composto da Eseosa Desalu, Matteo Melluzzo, Lorenzo Patta e Filippo Tortu, è pronto a scendere in pista. Questi atleti, noti per le loro prestazioni individuali, hanno dimostrato un ottimo affiatamento e una straordinaria capacità di collaborazione. Tortu, in particolare, è uno dei volti più noti dell’atletica italiana, avendo già rappresentato il Paese in diverse competizioni internazionali, come il bronzo agli Europei di Berlino nel 2018.

Le altre staffette in gara

Oltre alla 4×100, l’Italia schiererà anche:

  1. 4×400 maschile: composta da Edoardo Scotti, Vladimir Aceti, Riccardo Meli e Lorenzo Benati.
  2. 4×400 femminile: con Ilaria Accame, Anna Polinari, Alessandra Bonora e Alice Mangione.
  3. 4×100 mista: una novità che ha suscitato grande interesse, combinando atleti di entrambi i sessi.

La staffetta mista, attualmente in fase sperimentale, entrerà nel programma olimpico a Los Angeles 2028, offrendo un’importante opportunità per gli atleti italiani di dimostrare il loro talento.

L’importanza dell’evento

Antonio La Torre ha sottolineato l’importanza di questo evento, affermando: “Il nostro obiettivo è qualificare cinque staffette su cinque e sperimentare la staffetta 4×100 mista. Sarà difficilissimo fare qui l’en plein per Tokyo, ma siamo sempre bravi a tirare fuori il meglio di noi quando le cose si fanno complicate.” Queste parole riflettono l’ambizione della squadra e la consapevolezza delle sfide che li attendono.

L’Italia ha una tradizione ricca di successi nelle staffette, e la speranza è che anche in questa occasione gli azzurri possano scrivere un nuovo capitolo. In vista dei Mondiali di Tokyo, la competizione di Guangzhou rappresenta un’importante opportunità per testare le forze e affinare le tecniche di cambio, elementi fondamentali nelle gare di staffetta.

Con una preparazione meticolosa e un focus su resistenza e velocità, gli allenatori hanno lavorato a stretto contatto con gli atleti per migliorare la sinergia tra i membri delle squadre. La manifestazione di Guangzhou si preannuncia come un grande evento, con la partecipazione di molte nazioni e atleti di alto livello. Gli azzurri sono pronti a dare il massimo e a dimostrare il proprio valore nel panorama mondiale dell’atletica leggera.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Manfredi rassicura i tifosi: la proprietà della Sampdoria è forte e stabile

In un momento di incertezze e speculazioni riguardanti il futuro della Sampdoria, il presidente Matteo…

18 minuti ago

Cadillac in prima fila: la sfida della 6 Ore di San Paolo

La 6 Ore di San Paolo si preannuncia come uno degli eventi più entusiasmanti del…

20 minuti ago

Infantino celebra il successo: un momento da vivere appieno

Il Mondiale per club si è concluso a New York con un bilancio straordinario, come…

34 minuti ago

Messi continua a incantare: quinta doppietta consecutiva in MLS

Lionel Messi continua a incantare con le sue prestazioni straordinarie nella Major League Soccer (MLS).…

1 ora ago

Ritiro Roma: Gasperini e la squadra si preparano a Trigoria

L'inizio della stagione calcistica 2025/26 segna un momento cruciale per la Roma, che ha avviato…

1 ora ago

Italia trionfa contro la Turchia nella Nations League di pallavolo femminile

L'Italia continua a dimostrare la sua straordinaria forza nel panorama della pallavolo femminile, battendo la…

15 ore ago