Categories: News

Atletica indoor: Dosso brilla con il miglior tempo nei 60 metri delle batterie mondiali

L’atletica leggera italiana sta vivendo un momento di grande slancio internazionale, e i Mondiali Indoor di Nanchino ne sono la prova. La giovane velocista azzurra Zaynab Dosso ha impressionato tutti con una prestazione straordinaria, segnando il miglior tempo delle batterie nei 60 metri con un eccellente 7.09 secondi. Questo risultato non solo la colloca in cima alla classifica, ma la rende anche una seria contendente per le medaglie nel prosieguo della competizione.

La semifinale di Dosso

La semifinale è attesa con grande trepidazione, in programma alle 13.15. Dosso si troverà a competere con alcune delle migliori atlete del mondo, tra cui:

  1. Ewa Swoboda (Polonia) – 7.16
  2. Liang Xiaojing (Cina) – 7.17
  3. Zoe Hobbs (Nuova Zelanda) – 7.18
  4. Mikiah Brisco (USA) – 7.20
  5. Mujinga Kambundji (Svizzera) – 7.20
  6. Natasha Morrison (Giamaica) – 7.20
  7. Jodean Williams (Giamaica) – 7.20
  8. Patrizia Van der Weken (Lussemburgo) – 7.21

La competizione si fa intensa, e Dosso dovrà dare il massimo per assicurarsi un posto in finale.

La strategia della semifinale

Dosso si colloca nella prima semifinale, una posizione che potrebbe rivelarsi strategica. Solo le prime due atlete di ogni semifinale accederanno direttamente alla finale, insieme ai due migliori tempi degli altri turni. Questa formula rende ogni gara ancora più emozionante, poiché ogni millisecondo può fare la differenza. Purtroppo, Gloria Hooper è stata eliminata con un tempo di 7.36, chiudendo al quinto posto nella sua batteria.

Altri atleti italiani in gara

Non è solo Dosso a brillare in questa edizione dei Mondiali Indoor. Lorenzo Simonelli ha dimostrato di essere in ottima forma nel primo turno dei 60 ostacoli, vincendo la sua batteria con un tempo di 7.61. Questo risultato lo posiziona al quarto posto nel riepilogo generale, garantendosi così un pass per le semifinali che si terranno alle 12.50. Simonelli, medaglia d’argento ai recenti Campionati Europei di Glasgow 2024, sta mostrando una crescita costante e potrebbe essere un altro atleta da tenere d’occhio in questa competizione.

Le notizie dall’atletica italiana non finiscono qui. Nella gara di salto con l’asta, le azzurre Roberta Bruni ed Elisa Molinarolo hanno raggiunto il settimo posto ex aequo. Dopo un inizio promettente, entrambe le atlete hanno dovuto affrontare il salto a 4.60, cruciale per la loro prestazione. Purtroppo, quando è arrivato il momento di affrontare il 4.70, la pressione si è fatta sentire, e entrambe hanno fallito i tentativi. Bruni ha tentato un ultimo sforzo per un salto a 4.75, che avrebbe potuto significare un nuovo record italiano, ma non è riuscita a superare l’asticella.

Infine, il Mondiale di Giovanni Lazzaro è terminato in semifinale, dove è stato eliminato negli 800 metri con un tempo di 1:48.06. Nonostante la delusione, Lazzaro ha mostrato grande determinazione e ha promesso di tornare più forte in future competizioni.

In conclusione, i Mondiali Indoor di Nanchino stanno dimostrando di essere un palcoscenico cruciale per gli atleti italiani, che continuano a mostrare il loro talento e la loro determinazione. Con Dosso e Simonelli che brillano nelle loro rispettive discipline e le astiste Bruni e Molinarolo che dimostrano di essere competitive, il futuro dell’atletica leggera italiana appare luminoso. Le semifinali all’orizzonte promettono emozioni e gli appassionati di sport attendono con ansia di vedere come si svolgeranno le prossime gare.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Bremer si riprende: Ora sto bene e tornerò ai miei livelli

Il difensore brasiliano Gleison Bremer, recentemente tornato in campo dopo un lungo infortunio, ha condiviso…

20 minuti ago

Marco Bonamico, l’argento di Mosca che ha lasciato un segno nel basket italiano, ci ha lasciati

La pallacanestro italiana è in lutto per la scomparsa di Marco Bonamico, un autentico simbolo…

1 ora ago

Addio a Marco Bonamico, il ‘Marine’ del basket italiano e argento a Mosca

La pallacanestro italiana è in lutto per la scomparsa di Marco Bonamico, un autentico simbolo…

2 ore ago

Cobolli si ferma agli ottavi nel Masters di Toronto: un percorso da ricordare

Flavio Cobolli, giovane promessa del tennis italiano, ha visto interrompere la sua avventura al Masters…

2 ore ago

Sinner inizia la sua avventura a Cincinnati con il primo allenamento

Jannik Sinner ha ufficialmente iniziato la sua avventura al Western & Southern Open di Cincinnati…

2 ore ago

Cagliari conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer femminile battendo il Terracina 3-2

Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…

12 ore ago