Categories: News

Atletica: Diaz promette un’Italia pronta a brillare agli Euroindoor

L’aria è carica di emozione e aspettative per gli azzurri dell’atletica, pronti a decollare verso l’Olanda per la 38ª edizione dei Campionati Europei Indoor. Questo evento, che si svolgerà ad Apeldoorn dal giovedì alla domenica, rappresenta non solo un’importante competizione, ma anche un’occasione per mettere in mostra il talento italiano nel panorama atletico europeo.

Questa mattina, una delegazione di 37 atleti, composta da 19 uomini e 18 donne, ha iniziato il viaggio verso la competizione dall’aeroporto di Fiumicino. La selezione è stata curata dal direttore tecnico Antonio La Torre, che ha formato una squadra competitiva e motivata. Tra i volti sorridenti all’imbarco, spiccano i due saltatori che hanno brillato alle Olimpiadi di Parigi: Mattia Furlani e Andy Diaz. Furlani, con una prestazione di 8,37 metri nel salto in lungo, ha attualmente il miglior risultato mondiale del 2025, mentre Diaz, nel salto triplo, ha un accredito di 17,31 metri. Entrambi sono considerati tra i favoriti per le medaglie e puntano a regalare emozioni al pubblico italiano.

Talenti in gara

Insieme a Furlani e Diaz, altri talenti italiani si uniscono alla competizione, tra cui:

  1. Lorenzo Simonelli (argento mondiale nei 60 ostacoli)
  2. Eloisa Coiro (800 metri)
  3. Elisa Di Lazzaro (60 metri ostacoli)
  4. Hassane Fofana (60 metri ostacoli)
  5. Nicolò Giacalone (60 metri ostacoli)
  6. Alice Mangione (400 metri)
  7. Marta Zenoni (1500 metri)

La varietà delle discipline rappresentate offre una panoramica sul potenziale dell’Italia nell’atletica indoor.

La determinazione degli atleti

L’atmosfera è elettrica anche per Lorenzo Simonelli, che, nonostante una stagione segnata da infortuni, si sente pronto per affrontare la sfida. “Il mio esordio è direttamente in Olanda e non vedo l’ora di essere in pista. Mi sento bene e ho buoni propositi”, ha dichiarato. Questa determinazione è condivisa da molti atleti, che si preparano a dare il massimo per onorare i colori della nazionale.

Andy Diaz, dal canto suo, non si nasconde e fissa obiettivi ambiziosi: “L’obiettivo è vincere. Spero di non far soffrire il pubblico italiano durante la qualificazione, passando al primo salto. In finale, punto alla medaglia”. La motivazione di Diaz è un chiaro segnale della competitività della squadra italiana. “Siamo tre italiani nel salto triplo e abbiamo la possibilità di salire tutti sul podio. Le sensazioni sono buone e sto bene. L’Italia vuole confermarsi al top, proprio come agli ultimi Europei a Roma”.

Preparazione e aspettative

Domani mattina, gli azzurri avranno la possibilità di accedere per la prima volta all’Omnisport di Apeldoorn, un velodromo che può ospitare circa cinquemila spettatori, per il consueto allenamento ufficiale della vigilia. Durante questa sessione, gli atleti testeranno le attrezzature e faranno prove di partenza, un momento cruciale per prepararsi psicologicamente e fisicamente alla competizione.

La nazionale italiana di atletica riparte dalle sei medaglie conquistate alla precedente edizione dei campionati di Istanbul nel 2023, un bottino che ha rafforzato la credibilità e le aspettative nei confronti degli atleti azzurri. La competizione di Apeldoorn si preannuncia intensa, con molti atleti di spicco che si sfideranno per raggiungere il podio e portare a casa medaglie. L’Italia, con la sua tradizione consolidata nel campo dell’atletica, punta a confermare i successi passati e a scrivere nuove pagine di storia sportiva.

Con l’Italia pronta a lanciarsi in questa avventura, l’attesa cresce giorno dopo giorno. Gli atleti sono carichi di energia e determinazione, pronti a dare il massimo e a rendere onore alla maglia azzurra. La comunità sportiva italiana guarda con trepidazione a questo evento, sperando di vedere i propri rappresentanti brillare e conquistare i gradini più alti del podio.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Errani e Paolini brillano al debutto nel doppio a Montreal

Il WTA 1000 di Montreal ha avuto un avvio decisamente incoraggiante per il tennis italiano,…

1 minuto ago

Masters 1000 Toronto: Cobolli e Sonego brillano, Gigante si ferma

Il Masters 1000 di Toronto sta regalando momenti emozionanti e risultati sorprendenti, con due italiani…

17 minuti ago

Lazio cade a Istanbul: il Fenerbahce di Mourinho si impone 1-0

La Lazio ha subito la sua prima sconfitta del pre-campionato, perdendo 1-0 contro il Fenerbahce…

2 ore ago

Lookman in bilico: la Dea tiene le redini, la Roma punta su ‘Diablito’

Il calciomercato è un periodo frenetico e ricco di sorprese, e quest'anno non fa eccezione.…

3 ore ago

Sonego trionfa su Bu e conquista gli ottavi al Masters 1000 di Toronto

Lorenzo Sonego ha dimostrato ancora una volta il suo valore sul campo, superando il cinese…

3 ore ago

Bronzetti fuori dai giochi a Montreal: un secondo turno da dimenticare

Il torneo WTA 1000 di Montreal ha portato a una delusione per i tifosi italiani,…

3 ore ago