Calcio

Atalanta, una impresa per la storia e il presente del calcio italiano

L’impresa dell’Atalanta a Liverpool scrive la storia del calcio italiano declinandola in diversi aspetti. Nessuna squadra della Serie A era riuscita a violare per due volte Anfield, né mai nessuno prima di Scamacca era riuscito a mettere a segno una doppietta in uno dei tempi del calcio. Il roboante 0-3 della squadra di Gasperini, tuttavia, può essere anche il timbro decisivo per avere cinque squadre italiane nella prossima Champions League.

Una marcia che sembra ormai inarrestabile

La marcia, dopo questi primi 90’ dei quarti di finale delle tre coppe europee, sembra ormai inarrestabile. I risultati ottenuti lanciano quasi definitivamente la Serie A verso uno di quei primi due posti nel ranking che permetterà al nostro calcio di ritagliarsi un posto in più in vista della prossima Champions League. Era ovvio che in un modo o nell’altro Milan e Roma portassero in dote punti dal derby italiano. Molto meno scontato che l’Atalanta violasse Anfield. Il pareggio della Fiorentina che ha scelto una strada conservativa contro il Viktoria Plzen, è comunque utilissimo per allungare il divario sull’Inghilterra, complice anche i “favori” arrivati dalla Germania. Allo status quo, l’Italia, ha 18428 punti, la Germania segue a 16785. L’Inghilterra, staccata è ferma a 16750.

Premier in difficoltà e il sorteggio aiuta

La Premier ha la ragionevole certezza di conservare sino in finale l’Aston Villa (fra l’altro grande favorita anche per la vittoria finale) di Conference League. Il City può proseguire il cammino in Champions eliminando il Real, ma la qualificazione sembra compromessa sia per l’Arsenal in Champions sia per il West Ham, in Europa League. Entrambe uscite sconfitte nella doppia sfida anglosassone rispettivamente contro Bayer Monaco e Bayer Leverkusen. Sfide incrociate che fanno assolutamente comodo alla serie A che può comunque guadagnare punti su una delle due federazioni o addirittura su entrambe.

Atalanta, Fiorentina e prospettive rosee

Le prospettive sono rosee. A meno di clamorosi rovesci, l’Italia si presenterà con tre squadre in semifinale: una è già certa ed uscirà fra Roma e Milan. Se Fiorentina e Atalanta non si distrarranno, arriveranno a 180’ dal giocarsi i trofei. La Germania e l’Inghilterra invece si penalizzeranno a vicenda: in Champions, se passa l’Arsenal, esce il Bayern. In EL una fra West Ham e Leverkusen è fuori.  Resta in ballo il City, che può serenamente arrivare anche in finale ma in tutti i casi né PremierBundesliga, in probabilissima inferiorità numerica rispetto all’Italia, potranno raggiungere la Serie A se le italiane faranno il loro dovere.

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Sinner trionfa su Shelton a Wimbledon e celebra la vittoria con gioia

La vittoria di Jannik Sinner contro Ben Shelton a Wimbledon segna un momento cruciale nella…

34 minuti ago

Geronimo La Russa alla guida dell’Aci: una nuova era per il mondo dell’auto

L’Automobile Club d’Italia (ACI) ha recentemente eletto Geronimo La Russa come suo 19° Presidente per…

1 ora ago

Evenepoel trionfa nella quinta tappa, Pogacar conquista la maglia gialla

Il Tour de France continua a regalare emozioni e colpi di scena. Nella sua quinta…

1 ora ago

Bencic conquista la semifinale di Wimbledon battendo Andreeva, sfida con Swiatek in arrivo

La straordinaria avventura di Belinda Bencic a Wimbledon continua con un risultato che ha sorpreso…

3 ore ago

Giro donne: Gigante trionfa nella quarta tappa, Reusser conquista la maglia rosa

Il Giro d'Italia Donne 2025 continua a regalare emozioni e colpi di scena, e la…

3 ore ago

Iga Swiatek conquista la semifinale di Wimbledon con una performance straordinaria

Iga Swiatek, la talentuosa tennista polacca, ha dimostrato ancora una volta il suo straordinario talento…

3 ore ago