Categories: Calcio

Atalanta trionfa in trasferta: Empoli ko 0-3, segui la diretta e le foto della partita

L’Empoli ha ospitato l’Atalanta in un incontro che si preannunciava ricco di emozioni e colpi di scena. La squadra di Gian Piero Gasperini, reduce da una serie di buoni risultati, si è presentata al Carlo Castellani con l’intento di continuare la propria corsa verso le posizioni alte della classifica di Serie A. Dall’altra parte, l’Empoli, guidato da Paolo Zanetti, cercava di risalire la china dopo un inizio di stagione altalenante.

La partita è iniziata con un ritmo sostenuto e già al 7’ minuto si è sbloccato il punteggio. Un cross dalla sinistra di Davide Zappacosta è stato deviato in maniera sfortunata da Emmanuel Gyasi. La palla ha rimbalzato e, sorpassando Silvestri, si è insaccata sotto la traversa, portando l’Atalanta in vantaggio per 1-0. Questo autogol ha subito gettato l’Empoli nella difficoltà, costringendo i ragazzi di Zanetti a inseguire il risultato.

Dominio dell’Atalanta

Il primo tempo ha proseguito con l’Atalanta che ha gestito il gioco, approfittando degli spazi lasciati dall’Empoli. La squadra toscana ha provato a reagire, ma le occasioni da gol sono state rare. Al 33’, l’Atalanta ha raddoppiato: Ademola Lookman, in stato di grazia, ha crossato dalla sinistra. Djimsiti, nel tentativo di liberare l’area, ha colpito di testa ma la palla è finita sui piedi di Mateo Retegui, che da pochi passi non ha potuto sbagliare e ha insaccato il 2-0. La reazione dell’Empoli è risultata debole e, nonostante qualche tentativo, la difesa bergamasca si è dimostrata solida e ben organizzata.

Il primo tempo si è chiuso sul punteggio di 2-0 per l’Atalanta, e i tifosi empolesi hanno cominciato a temere per il prosieguo della partita.

L’Atalanta chiude i conti

Il secondo tempo è iniziato con l’Empoli che cercava di dare una scossa, ma è stata ancora l’Atalanta a trovare la via del gol. Al 43’, Lookman si è fatto protagonista del terzo gol. Il nigeriano, servito da Retegui, con un tocco di suola ha superato Silvestri e ha depositato la palla in rete, fissando il punteggio sul 3-0 per gli ospiti. La festa dei tifosi atalantini è stata completa, mentre l’Empoli sembrava ormai rassegnato alla sconfitta.

Questa vittoria è stata di grande importanza per l’Atalanta, che si è affermata ulteriormente nella parte alta della classifica di Serie A. Attualmente, la squadra di Gasperini si trova in una posizione privilegiata, grazie a un gioco organizzato e a prestazioni individuali di alto livello, come quelle di Lookman e Retegui. Il nigeriano, in particolare, continua a dimostrarsi un elemento chiave per l’attacco bergamasco, contribuendo con reti e assist.

Riflessioni post-partita

Le parole di Luca Percassi, amministratore delegato dell’Atalanta, risuonano come un chiaro messaggio di fiducia nei confronti del tecnico Gasperini. Prima della partita, Percassi ha dichiarato: “Siamo in una posizione di classifica fantastica e vogliamo raccogliere il più possibile a cominciare da oggi”. Le sue affermazioni arrivano in un momento in cui il futuro del tecnico è incerto, visto che Gasperini ha escluso di rinnovare il contratto con il club. “Se Gasperini vorrà andare via ce ne faremo una ragione”, ha aggiunto Percassi, evidenziando un rapporto di lunga data e fiducia reciproca con il mister.

L’Empoli, invece, deve riflettere su questa sconfitta e su come migliorare le proprie prestazioni. La squadra toscana, dopo un inizio di stagione promettente, ha mostrato segni di fragilità, soprattutto in difesa. La mancanza di incisività in attacco e la difficoltà a mantenere la concentrazione per tutta la durata della partita sono aspetti che necessitano urgentemente di attenzione.

In conclusione, la partita tra Empoli e Atalanta si è rivelata un’importante affermazione per i bergamaschi, mentre per l’Empoli rappresenta un campanello d’allarme da cui partire per un futuro migliore. Con il campionato che entra nel vivo, ogni match diventa cruciale e le squadre devono trovare la giusta continuità per raggiungere i propri obiettivi. La prossima sfida per entrambe le squadre sarà fondamentale per capire quale direzione prenderanno in questa stagione di Serie A.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Cagliari conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer femminile battendo il Terracina 3-2

Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…

22 minuti ago

Ferrand-Prevot: il trionfo che riporta il Tour in Francia dopo 35 anni

Il 2023 rappresenta un anno fondamentale per il ciclismo femminile francese, grazie alla straordinaria vittoria…

52 minuti ago

Italia conquista il bronzo agli Europei Under 18 battendo la Lettonia 86-68

Il basket giovanile italiano continua a regalare emozioni e successi. Dopo l'oro conquistato dall'Under 20,…

1 ora ago

Milan nel mirino delle sirene arabe: Jashari e Weah in uscita dalla Juventus

L'apertura della finestra di calciomercato ha portato un fermento straordinario tra le squadre di Serie…

1 ora ago

Italia trionfa contro il Senegal nella Trentino Cup con un convincente 80-56

Il palazzetto di Trento ha ospitato un'importante sfida di preparazione per la Nazionale italiana di…

3 ore ago

Larissa Iapichino conquista l’ottavo titolo italiano agli Assoluti di atletica

Larissa Iapichino, giovane talento dell'atletica italiana, ha raggiunto un altro traguardo straordinario, conquistando il suo…

4 ore ago