Atalanta svela la nuova maglia: un omaggio alla tradizione del club - ©ANSA Photo
L’Atalanta, storica squadra di Bergamo, ha recentemente svelato la nuova maglia per la stagione calcistica 2023-2024, rimanendo fedele alla tradizione che caratterizza il club. Con le iconiche strisce nere e azzurre, simbolo dell’identità della Dea, questo nuovo kit si distingue per l’alternanza dei colori e per l’innovativa disposizione della striscia nera centrale. Questa scelta non solo riporta alla mente i tifosi più affezionati, ma si inserisce perfettamente nel contesto della modernità, cercando di attrarre un pubblico più giovane.
Il retro della maglia presenta un’interessante novità: un pannello traspirante posizionato sotto il numero di maglia, che modifica l’orientamento delle strisce. Questa caratteristica offre vantaggi pratici per i giocatori, garantendo maggiore comfort durante le partite. La maglia è completata da pantaloncini e calzettoni neri, ciascuno decorato con due fasce orizzontali che incorniciano la scritta “Dea” sul fronte e il logo del fornitore tecnico New Balance sul retro. Questo accostamento di colori e dettagli rispecchia la sobria eleganza del club bergamasco.
Sviluppata con la tecnologia NB Dry, la nuova maglia è realizzata in tessuti altamente traspiranti, essenziali per garantire il massimo del comfort durante le intense sessioni di gioco. Le applicazioni termoadesive e i pannelli laterali traspiranti assicurano una vestibilità ottimale, permettendo ai giocatori di esprimere al meglio il loro talento in campo. Questo approccio combina funzionalità e design, un aspetto fondamentale per una squadra che aspira a competere ai massimi livelli nel calcio italiano e internazionale.
Il kit da casa, o home kit, è già disponibile negli store ufficiali dell’Atalanta, dove i tifosi possono acquistarlo per sostenere la propria squadra del cuore. La maglia non è solo un indumento sportivo, ma rappresenta un simbolo di appartenenza e identità per la tifoseria atalantina. L’Atalanta ha costruito nel tempo una comunità di tifosi appassionati, in grado di supportare la squadra in ogni condizione, sia in casa che in trasferta.
Un altro aspetto importante da sottolineare è il legame tra la maglia e la storia del club. Fondata nel 1907, l’Atalanta ha attraversato molteplici cambi di generazione e stili di gioco, ma la tradizione delle strisce nere e azzurre è rimasta un punto fermo. Il club ha saputo adattarsi ai cambiamenti del calcio moderno, mantenendo però salde le radici della propria identità. Questo equilibrio tra innovazione e tradizione è una delle chiavi del successo che la squadra ha ottenuto negli ultimi anni, culminato con la partecipazione costante alle competizioni europee.
L’Atalanta ha raggiunto traguardi storici, come la qualificazione alla UEFA Champions League, dove ha avuto modo di confrontarsi con le più forti squadre del continente. La maglia, quindi, non è solo un elemento di distinzione visiva, ma rappresenta anche il sogno e le ambizioni di una squadra che ha saputo emergere nel panorama calcistico italiano, diventando un modello di gestione e sviluppo.
La partnership con New Balance, iniziata nel 2018, ha portato a una serie di kit innovativi e al passo con i tempi. Ogni nuova collezione non è solo una semplice maglietta, ma un pezzo di storia e cultura sportiva che i tifosi possono indossare con orgoglio. La maglia dell’Atalanta è diventata un oggetto di desiderio non solo per i tifosi, ma anche per collezionisti e appassionati di calcio.
I tifosi, dunque, sono pronti a indossare la nuova maglia, pronti a sostenere la squadra in questa nuova avventura calcistica. Che sia al Gewiss Stadium o in trasferta, l’Atalanta e la sua maglia rappresentano un simbolo di passione e amore per il calcio, un legame profondo che trascende il semplice tifo. La stagione che si avvicina promette di essere entusiasmante, e la nuova maglietta è solo l’inizio di un viaggio che i tifosi seguiranno con fervore e dedizione.
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha suscitato un acceso dibattito durante il Festival…
Oggi segna una tappa fondamentale per il basket italiano. Gianni Petrucci, presidente della Federazione Italiana…
Cristiana Girelli, capitana della Nazionale italiana di calcio femminile, continua a stupire appassionati ed esperti…
Il basket italiano sta vivendo un periodo di entusiasmo senza precedenti, grazie ai risultati straordinari…
L’eccitazione per le ATP Finals 2025 continua a crescere, con un numero impressionante di 149.410…
Luciano Buonfiglio, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Coni), ha recentemente espresso il suo profondo…