
Atalanta sfida la Roma con un tridente d'attacco e Djimsiti al centro della difesa - ©ANSA Photo
L’Atalanta si prepara a scendere in campo contro la Roma in una sfida cruciale per le ambizioni di entrambe le squadre in Serie A. L’allenatore Gian Piero Gasperini ha confermato l’intenzione di schierare un tridente offensivo composto da Charles De Ketelaere, Mateo Retegui e Ademola Lookman, già visto nella recente partita contro il Monza. Questa scelta tattica ha dimostrato di essere efficace, e i risultati del match precedente indicano che Gasperini intende continuare su questa strada.
La forza del tridente offensivo
Contro una difesa giallorossa che si presenta con un assetto a tre, l’Atalanta dovrà sfruttare al meglio le capacità offensive dei suoi attaccanti. Ecco un breve profilo dei tre giocatori chiave:
- De Ketelaere: Giovane talento belga con grande visione di gioco e notevole capacità di finalizzazione.
- Retegui: Attaccante argentino che porta dinamismo e opportunismo.
- Lookman: Con la sua velocità e abilità nel dribbling, rappresenta una costante minaccia per le difese avversarie.
Insieme, questi tre giocatori possono creare scompiglio nella retroguardia romanista, che non può permettersi di sottovalutarli.
Le sfide in difesa
Tuttavia, la formazione dell’Atalanta non è priva di sfide. La difesa è stata colpita da importanti assenze, in particolare quella di Hien, squalificato. Pertanto, Djimsiti si sposterà al centro del reparto difensivo, un ruolo che ha già ricoperto con buoni risultati. La sua esperienza e capacità di lettura del gioco saranno cruciali per mantenere la solidità difensiva contro un attacco come quello della Roma, che può contare su giocatori di qualità come Paulo Dybala e Romelu Lukaku.
A completare il pacchetto difensivo ci sarà un ballottaggio tra Kossounou e Toloi per il centrodestra, mentre a sinistra si contendono il posto Ruggeri e De Roon, quest’ultimo adattato in un ruolo non convenzionale. La scelta di Gasperini di puntare su De Roon in difesa è dettata dalla necessità di avere un giocatore in grado di garantire equilibrio e copertura.
L’importanza di Pasalic e l’allenamento
A centrocampo, la presenza di Mario Pasalic, che dovrebbe tornare a disposizione, sarà fondamentale. Il croato ha una grande capacità di inserirsi negli spazi e di contribuire sia in fase offensiva che difensiva. Insieme a Ederson, formeranno una coppia in grado di supportare la manovra e di dare ritmo al gioco.
L’Atalanta si allenerà intensamente nelle prossime ore, con almeno altre tre sessioni di allenamento previste al centro sportivo di Zingonia prima del match di domenica. Gasperini e il suo staff lavoreranno per affinare le strategie tattiche e ottimizzare la condizione fisica dei giocatori, in un momento della stagione dove ogni punto è fondamentale.
La Roma, dal canto suo, arriverà a questa sfida con la consapevolezza di dover sfruttare ogni opportunità per rimanere in corsa per le posizioni di vertice della classifica. José Mourinho, allenatore giallorosso, saprà preparare la sua squadra per affrontare al meglio i bergamaschi, puntando sulla qualità dei suoi giocatori e sulla solidità del suo sistema difensivo.
La sfida tra Atalanta e Roma si preannuncia avvincente, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per conquistare i tre punti. I tifosi possono aspettarsi una partita intensa, ricca di spunti tecnici e di emozioni, in quello che si configura come uno dei match clou della giornata di campionato.