Atalanta senza Daniel Maldini: la sfida di Udine si complica

Atalanta senza Daniel Maldini: la sfida di Udine si complica

Atalanta senza Daniel Maldini: la sfida di Udine si complica - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

31 Ottobre 2025

La trasferta dell’Atalanta a Udine si preannuncia complicata, non solo per la sfida sul campo, ma anche per le assenze che affliggono la squadra bergamasca. Tra i convocati per la partita di sabato non figura il nome di Daniel Maldini, un giovane talento che sta cercando di farsi strada nel panorama del calcio italiano. L’attaccante è stato costretto a rinunciare alla trasferta a causa di una contrattura all’adduttore sinistro, un infortunio che potrebbe influire sulla sua stagione.

Daniel Maldini, figlio d’arte e nipote di una delle leggende del calcio italiano, Paolo Maldini, sta vivendo una fase della sua carriera in cui ogni partita è cruciale per la sua crescita e affermazione. Dopo aver trascorso un periodo in prestito al Venezia, dove ha avuto modo di accumulare esperienza e minuti in campo, l’attaccante è tornato all’Atalanta con grandi aspettative. Tuttavia, questo infortunio arriva in un momento delicato, in cui il club bergamasco ha bisogno di tutti i suoi giocatori al meglio della forma.

Assenze che pesano

Ma Maldini non è l’unico a mancare nell’elenco dei convocati. Anche Marten de Roon è costretto a saltare la partita dopo aver subito una contrattura al flessore sinistro durante il match contro il Milan, disputato martedì scorso. Il centrocampista olandese è un elemento chiave per il gioco dell’Atalanta, noto per la sua capacità di recupero palla e per la sua visione di gioco. La sua assenza potrebbe costringere l’allenatore Ivan Juric a rivedere le sue strategie per affrontare l’Udinese, una squadra che in questa stagione ha mostrato di avere un buon potenziale.

In aggiunta, Sead Kolasinac, che ha recentemente recuperato da un infortunio al crociato sinistro subito lo scorso aprile nel match contro il Bologna, non figura tra i convocati. Il terzino bosniaco è un giocatore esperto, la cui presenza sulla fascia è fondamentale per la manovra offensiva della squadra. La sua esperienza internazionale e la capacità di spingere in fase offensiva sono qualità che l’Atalanta non può sottovalutare in un match così competitivo.

La sfida contro l’Udinese

L’Atalanta, sotto la guida di Ivan Juric, sta cercando di mantenere un buon posizionamento in classifica. La stagione è ancora lunga e le sfide si susseguono, ma ogni punto guadagnato è prezioso. La gara contro l’Udinese non è solo un test per la squadra, ma rappresenta anche una prova di carattere per i giocatori che scenderanno in campo. Con l’assenza di Maldini, de Roon e Kolasinac, sarà interessante vedere come Juric deciderà di schierare la sua formazione.

L’Udinese, dal canto suo, sta attraversando un buon momento e la squadra di Andrea Sottil ha mostrato solidità nelle ultime uscite. La formazione friulana ha un attacco veloce e dinamico, capace di mettere in difficoltà qualsiasi difesa. Giocatori come Beto e Gerard Deulofeu possono creare problemi anche alla retroguardia più ermetica, e l’Atalanta dovrà prestare particolare attenzione a non concedere spazi ai loro attaccanti.

Strategie e opportunità

Da un punto di vista tattico, l’Atalanta potrebbe adottare un approccio più cauto, cercando di controllare il possesso palla e limitare le ripartenze avversarie. Con l’assenza di de Roon, potrebbe essere necessario un cambio di strategia nel centrocampo, dove Juric potrebbe decidere di schierare un giocatore più difensivo per garantire equilibrio tra difesa e attacco.

Inoltre, l’assenza di Maldini potrebbe aprire la strada a un’opportunità per un altro giovane talento dell’Atalanta, che potrebbe rivelarsi decisivo per la partita. La squadra bergamasca ha una lunga tradizione di valorizzazione dei giovani, e potrebbe essere il momento giusto per un altro giocatore di mettersi in luce in un contesto così impegnativo.

Il match di sabato pomeriggio, quindi, si preannuncia ricco di emozioni e di sfide. L’Atalanta dovrà affrontare l’Udinese con determinazione, cercando di ottenere un risultato positivo nonostante le difficoltà. Ogni partita è un’opportunità per dimostrare il proprio valore e per continuare a lottare per gli obiettivi stagionali. La speranza è che, nonostante le assenze, la squadra riesca a esprimere il proprio gioco e a portare a casa punti preziosi.

La trasferta di Udine rappresenta quindi un crocevia importante per l’Atalanta, che dovrà affrontare le avversità con spirito di squadra e determinazione. I tifosi rimangono fiduciosi e pronti a sostenere la propria squadra in questa battaglia, consapevoli che il calcio è fatto di momenti e che ogni sfida porta con sé nuove opportunità.

Change privacy settings
×