Atalanta-Sassuolo: la sfida di domenica alle 12.30, scopri le probabili formazioni in diretta

Atalanta-Sassuolo: la sfida di domenica alle 12.30, scopri le probabili formazioni in diretta

Atalanta-Sassuolo: la sfida di domenica alle 12.30, scopri le probabili formazioni in diretta - ©ANSA Photo

Luca Baldini

8 Novembre 2025

La Serie A continua a regalare emozioni e colpi di scena, e questa domenica alle 12:30 si svolgerà un incontro cruciale per entrambe le squadre: Atalanta e Sassuolo. Con la stagione che avanza, la pressione aumenta e ogni partita diventa fondamentale per le ambizioni di classifica delle due formazioni.

L’Atalanta, attualmente posizionata a metà classifica, ha bisogno di ritrovare il ritmo dopo un avvio di campionato che ha visto la squadra di Bergamo conquistare solo due vittorie. Ivan Juric, l’allenatore nerazzurro, ha espresso chiaramente la sua preoccupazione: “Il quarto posto dista otto punti. Siamo in ritardo e non possiamo rallentare più”. La squadra ha mostrato segnali di ripresa, ma la sconfitta contro l’Udinese ha evidenziato la fragilità di una rosa che, pur avendo talento, deve affrontare il doppio impegno tra campionato e Champions League.

Juric ha parlato della difficoltà di gestire le energie dei giocatori dopo le fatiche europee, sottolineando: “Siamo umani, cala l’intensità e ci sta la partita storta con l’Udinese dopo una serie di ottime prestazioni”. L’allenatore ha anche espresso grande rispetto per il Sassuolo, sottolineando le doti offensive della squadra avversaria, capitanata da Domenico Berardi e supportata da un centrocampo dinamico e creativo. “Dobbiamo rimanere concentrati e portare gli episodi dalla nostra parte”, ha aggiunto Juric, evidenziando l’importanza di una prestazione solida e compatta.

Dall’altra parte, il Sassuolo di Fabio Grosso sta cercando di affermarsi come una delle sorprese del campionato. Grosso, ex calciatore e ora allenatore, ha dimostrato di avere una grande visione tattica, con un gioco che combina pressing alto e transizioni veloci. La squadra emiliana ha già mostrato di avere risorse importanti, con giocatori come Andrea Pinamonti e il talentuoso Laurienté, che possono creare grattacapi alla difesa avversaria.

Il Sassuolo ha anche potuto contare su un buon inizio di stagione, ma è consapevole che ogni partita può riservare insidie. Il tecnico ha sottolineato l’importanza di mantenere alta l’attenzione e la determinazione, in vista di un match che potrebbe rivelarsi decisivo per le ambizioni di entrambi i club.

Probabili formazioni

Le probabili formazioni per il match di domenica vedono l’Atalanta schierata con un modulo 3-4-2-1. Tra i pali ci sarà Carnesecchi, protetto da una difesa composta da Kossounou, Hien e Ahanor. Il centrocampo vedrà Bellanova e Bernasconi sulle fasce, mentre Ederson e Pasalic agiranno nel cuore del gioco. In attacco, spazio per Samardzic e De Ketelaere a supporto di Scamacca, che sarà chiamato a trascinare la squadra verso un successo fondamentale. Tra i giocatori a disposizione, Juric non avrà a disposizione Bakker, Brescianini e Scalvini, mentre nessun giocatore è squalificato o diffidato.

Il Sassuolo, invece, si presenterà in campo con un 4-3-3. Muric sarà il portiere, con una linea difensiva composta da Walukiewicz, Idzes, Candè e Doig. Il centrocampo sarà formato da Thorstvedt, Matic e Konè. In attacco, la coppia Berardi e Pinamonti dovrà garantire il giusto supporto al giovane Laurienté, un giocatore che sta emergendo come uno dei talenti più promettenti del campionato. Grosso, pur non avendo squalificati, dovrà fare a meno di alcuni elementi chiave come Volpato e Romagna, che potrebbero influire sulle scelte tattiche.

Un incontro da non perdere

L’incontro Atalanta-Sassuolo si preannuncia avvincente e ricco di emozioni, con entrambe le squadre che hanno molto da guadagnare e poco da perdere. I tifosi sono in attesa di un match che potrebbe rivelarsi fondamentale per la stagione e, in particolare, per le aspirazioni di Champions League dell’Atalanta, mentre il Sassuolo cercherà di confermare il suo status di outsider.

L’arbitro designato per la partita è Crezzini di Siena, il quale avrà il compito di gestire un match che, come sempre in Serie A, promette di essere intenso e combattuto. Con i riflettori puntati su Bergamo, i tifosi possono aspettarsi una domenica di grande calcio, con due squadre pronte a dare il massimo per ottenere i tre punti in palio.

Change privacy settings
×