Domenica sera, alle 20.30, il palcoscenico della Serie A si sposterà allo Stadio Gewiss di Bergamo, dove l’Atalanta affronterà il Pisa in un match cruciale per entrambe le squadre. L’Atalanta, sotto la guida del nuovo tecnico Ivan Juric, sta vivendo un momento di difficoltà, mentre il Pisa, allenato da Alberto Gilardino, cercherà di approfittare della situazione avversa degli avversari.
La situazione attuale dell’Atalanta è complessa. Il club bergamasco ha dovuto fare i conti con l’assenza di Ademola Lookman, un giocatore chiave per le ambizioni della squadra. Lookman, dopo un periodo di tensioni con la dirigenza, ha deciso di allenarsi in solitaria per esprimere il suo disappunto riguardo alla mancata cessione all’Inter. Attualmente, è stato multato e rimarrà fuori squadra almeno fino al 2 settembre, un’assenza che potrebbe pesare sulla prestazione dell’Atalanta. I tifosi hanno fatto sentire la loro voce, esponendo uno striscione nella Curva Nord che recita: “La maglia va onorata… Un’altra cazz…non verrà giustificata!!!”, a testimonianza del malcontento riguardo alla situazione del giocatore.
La pressione su Juric, subentrato a Gian Piero Gasperini, è palpabile. Il tecnico ha il compito di gestire l’eredità di un allenatore che ha scritto pagine importanti nella storia recente del club, ma ha anche lasciato un’eredità di aspettative elevate. La sfida contro il Pisa rappresenta un’occasione fondamentale per risollevare il morale della squadra e dei tifosi. Juric dovrà trovare il modo di motivare i suoi giocatori e sfruttare al meglio le risorse a disposizione, nonostante le assenze di Lookman, Bakker e Kolasinac.
Dall’altra parte, il Pisa si presenta a Bergamo con la voglia di conquistare punti preziosi in trasferta. Allenati da Gilardino, i nerazzurri toscani hanno mostrato buone prestazioni nelle ultime uscite e sono animati dall’intenzione di sorprendere l’Atalanta. La squadra ha trovato stabilità grazie a un mix di esperienza e gioventù, con giocatori come il portiere Semper e il difensore Caracciolo che rappresentano i punti fermi del gruppo.
Probabili formazioni
Per quanto riguarda le probabili formazioni, l’Atalanta scenderà in campo con un 3-4-2-1. La formazione dovrebbe essere così composta:
- Portiere: Carnesecchi
- Difensori: Kossounou, Hien, Djimsiti
- Centrocampisti: Bellanova, Ederson, De Roon, Zalewski
- Trequartisti: De Ketelaere, K. Sulemana
- Attaccante: Scamacca
In panchina ci saranno Rossi, Sportiello, Scalvini, Ahanor, Bernasconi, Zappacosta, I. Sulemana, Pasalic, Brescianini, Samardzic, Maldini e Krstovic. Attualmente, nessun giocatore è squalificato o diffidato, ma l’infermeria presenta alcuni nomi pesanti.
Il Pisa, dal canto suo, si disporrà anch’esso con un 3-4-2-1. Ecco la probabile formazione:
- Portiere: Semper
- Difensori: Calabresi, Caracciolo, Canestrelli
- Centrocampisti: Touré, Marin, Aebischer, Angori
- Trequartisti: Tramoni, Moreo
- Attaccante: Lind
In panchina per il Pisa si troveranno Nicolas, Scuffet, Denoon, Mbambi, Leris, Hojholt, Cuadrado, Akinsanmiro, Piccinini, Durmush, Meister, Buffon, Maucci e Nzola. Anche per il Pisa, non ci sono squalificati o diffidati, ma la squadra deve fare a meno di Lusuardi, Vural e Esteves.
L’arbitro di questa sfida sarà Arena di Torre del Greco, un nome che si fa sempre più noto nel panorama arbitrale italiano. I tifosi delle due squadre sono già in fibrillazione, pronti a sostenere i propri beniamini in una partita che promette di essere intensa e ricca di emozioni.
Con il campionato che entra nel vivo, ogni punto può rivelarsi decisivo. L’Atalanta ha bisogno di ritrovare la vittoria per non perdere contatto con le zone nobili della classifica, mentre il Pisa cercherà di confermare il buono stato di forma e di guadagnare punti preziosi in trasferta. La sfida di domenica sarà dunque un incontro da non perdere per gli appassionati di calcio.