Atalanta: Percassi svela il segreto del valore di Lookman - ©ANSA Photo
L’Atalanta, una delle squadre più interessanti del panorama calcistico italiano, si trova attualmente al centro di una questione di mercato che ha catturato l’attenzione di tifosi e addetti ai lavori. Luca Percassi, amministratore delegato del club bergamasco, ha recentemente chiarito la posizione della società riguardo alla possibile cessione di Ademola Lookman, attaccante nigeriano che ha suscitato l’interesse dell’Inter. Le sue dichiarazioni non solo delineano la strategia della società, ma evidenziano anche la volontà di mantenere il controllo sulle operazioni riguardanti i propri giocatori.
Percassi ha dichiarato che “i tempi e i valori di uscita dei giocatori dell’Atalanta li decide solo la società”. Questa affermazione è particolarmente significativa in un periodo in cui le trattative di mercato possono diventare frenetiche. Lookman ha dimostrato di essere un elemento chiave della squadra, contribuendo in modo sostanziale con le sue prestazioni nella passata stagione. La società è ben consapevole del suo valore, sia sul campo che sul mercato.
Recentemente, Percassi ha avuto un incontro con Beppe Marotta, amministratore delegato dell’Inter, per discutere della situazione di Lookman. “Mi sono visto con Beppe Marotta in lega, abbiamo un grande rapporto, siamo amici”, ha dichiarato Percassi. Questo legame personale potrebbe rappresentare un elemento cruciale nel corso delle negoziazioni, permettendo un dialogo più aperto. Tuttavia, Percassi ha anche chiarito che, fino a quel momento, non era giunta alcuna offerta concreta per Lookman: “Fino a ieri, una proposta scritta dell’Inter non era mai arrivata”.
Lookman, che ha recentemente ricevuto il riconoscimento di Pallone d’Oro d’Africa, ha manifestato il desiderio di lasciare l’Atalanta. “Non si sta svelando un grande segreto”, ha affermato Percassi, evidenziando che la società era già preparata alla possibilità di una sua cessione. La filosofia dell’Atalanta prevede che ogni stagione ci sia una cessione importante per garantire la sostenibilità finanziaria e il rinnovamento della rosa.
Tuttavia, l’eventuale partenza di Lookman non è l’unico tema di discussione in casa Atalanta. Un imprevisto ha colpito la società: la cessione di Mateo Retegui, un attaccante arrivato solo la scorsa estate. Percassi ha dichiarato che “non era nei nostri piani che uscisse”, sottolineando come l’uscita di Retegui possa complicare ulteriormente la situazione. La cessione del giovane attaccante argentino, che aveva mostrato segnali promettenti, è stata una sorpresa per tutti e potrebbe influenzare le strategie di mercato dell’Atalanta.
Il mercato calcistico è un elemento dinamico e in continua evoluzione, e la situazione di Lookman rappresenta solo una delle tante sfide che l’Atalanta deve affrontare. La società ha dimostrato di avere una visione chiara e strategica, cercando di massimizzare il valore dei propri giocatori mentre mantiene un equilibrio finanziario. L’Atalanta ha costruito la sua reputazione non solo su buone prestazioni sul campo, ma anche su una gestione oculata delle risorse.
Inoltre, la stagione in corso presenta sfide e opportunità significative. Con un calendario fitto di impegni tra campionato e coppe europee, la gestione della rosa diventa cruciale. L’allenatore Gian Piero Gasperini dovrà fare i conti con eventuali partite senza alcuni dei suoi giocatori chiave, a meno che la società non riesca a trovare dei sostituti adeguati sul mercato. La pressione su Percassi e il suo team è quindi elevata, e ogni decisione deve essere ponderata con attenzione.
La fanbase atalantina, che ha sempre dimostrato un forte attaccamento alla squadra, attende con ansia sviluppi positivi. I tifosi, abituati a vedere la squadra competere ai massimi livelli, sperano che la società possa non solo mantenere i propri talenti, ma anche rafforzare la rosa con nuovi acquisti. L’Atalanta ha dimostrato di saper scoprire e valorizzare talenti emergenti, e la speranza è che, anche in questo caso, la dirigenza possa prendere decisioni che porteranno a risultati positivi.
In conclusione, la questione Lookman è solo la punta dell’iceberg di un mercato che si preannuncia ricco di colpi di scena. L’Atalanta è pronta ad affrontare le sfide che si presenteranno, mantenendo sempre al centro il valore dei suoi giocatori e il progetto sportivo. Con un’amministrazione attenta e una strategia ben definita, la società bergamasca si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia calcistica.
Il mondo dei tuffi ha vissuto un momento storico con la straordinaria vittoria di Matteo…
Il Manchester United si sta preparando per una campagna di rafforzamento decisiva, con l'intento di…
La mattinata della nazionale italiana di nuoto ai Mondiali di Singapore ha regalato emozioni contrastanti.…
Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di Team Principal della Scuderia Ferrari per le…
Il WTA 1000 di Montreal ha avuto un avvio decisamente incoraggiante per il tennis italiano,…
Il Masters 1000 di Toronto sta regalando momenti emozionanti e risultati sorprendenti, con due italiani…